Tag Archives: news

Calendario Agenda 2014 – ricorrenze, spese, bilancio

Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Il mio regalo per voi quest’anno è il Calendario Agenda 2014.

Non un semplice Calendario, non una semplice Agenda. E’ quello che ci vuole per gestire le scadenze, organizzare compleanni feste e ricorrenze, oltre che per quadrare il bilancio familiare.

Passo a descrivere subito questo stampabile.

  • Formato: pdf – A4
  • pagine 14 – (n.1 copertina, n.12 pagine mesi, n.1 pagina di riepilogo)

I giorni del Calendario riportano festività e ricorrenze, voi dovrete aggiungere i compleanni, le scadenze e via dicendo.

Nella colonna di destra, ogni mese, potrete annotare le vostre spese mensili (spese fisse e variabili) distinte per voci di spesa.

In fondo, potrete trovare un riepilogo dell’anno 2014.

In questo spazio andrete a sommare le singole voci di spesa mese per mese.

A sinistra, sempre nel tredicesimo foglio, troverete dei riquadri per annotare la scadenza dei documenti, dei vaccini, delle rette scolastiche, ecc. per gli anni a seguire.

Spero e mi auguro possa tornare utile a voi come a me, per far quadrare il bilancio di casa, che immancabilmente non quadra    mai!

Download – n. 4.855 download effettuati

 

calendario agenda 2014calendario 2014-1

calendario 2014-13

Legge di stabilità 2014 – novità per la casa e la famiglia

Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

service-taxLegge di stabilità 2014. Riassumo, tra le altre cose, le novità introdotte riguardanti la casa e la famiglia.

Ecobonus e ristrutturazioni edilizie

La Legge di Stabilità proroga a tutto il triennio 2014-2016 gli sconti per le ristrutturazioni edilizie e il risparmio energetico.

Le detrazioni saranno pari rispettivamente al 50% e al 65% per il 2014 – confermando l’agevolazione introdotta per il 2013 – e scenderanno al 40% e al 50% per il successivo biennio 2015-2016.

La nuova Service Tax «Vedo, pago, voto»

Con la Legge di Stabilità arriva finalmente il riordino del sistema di tassazione locale che pone l’Italia in linea con gli standard europei.

Nel complesso l’operazione consentirà un alleggerimento del carico tributario sugli immobili pari ad 1 miliardo di euro. La cifra verrà infatti trasferita dallo Stato ai Comuni che dunque non subiranno perdite di risorse. Saranno i sindaci a decidere le modalità attraverso le quali applicare gli sgravi.

La nuova Service Tax avrà due gambe:

La tassa che serve a coprire i costi del servizio di raccolta rifiuti (TARI). È calcolata in base ai metri quadrati o alla quantità di rifiuti e la versa chi occupa l’immobile.

La tassa sui servizi indivisibili offerti dai comuni (TASI). È calcolata sul valore catastale ed è pagata dai proprietari. Nel caso di immobili affittati il conduttore partecipa per una piccola quota, tra il 10 e il 30%.

Sulla prima casa al posto di IMU e TARES si verserà la tassa sui servizi municipali. Per la parte riferita ai servizi indivisibili, per il 2014 l’aliquota massima è fissata al 2,5 per mille.

Per le altre proprietà immobiliari il Comune potrà riscuotere l’imposta relativa ai servizi indivisibili insieme all’IMU, ma la somma tra le due non potrà essere superiore alla cifra prevista applicando l’attuale aliquota massima dell’IMU.

La Service Tax vuol dire piena autonomia: una tassa locale pagata ai Comuni per pagare i servizi dei Comuni.

[fonte: www.governo.it]
[copyright vignetta: gianni falcone – diarioacido: gianfalco.it]

 

Planning di Natale – Check list

planning di natale
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Questo simpatico Planning di Natale inizia proprio il 1° Dicembre per permetterci di arrivare al Natale senza stress, senza ansia da “ultimo giorno” e con la fantasia giusta per realizzare regali personalizzati, biglietti invito e auguri originali.

Avrai tutto il tempo così per fare gli inviti, decorare la casa, apparecchiare e preparare un bel centrotavola.

Segui attentamente il Calendario giorno per giorno e se hai qualche suggerimento per noi, torna qui a segnalarlo!!

 

Download

n. 5.787 download già effettuati

Questo post partecipa al “Calendario dell’Avvento – Le Stelle di Natale

Ogni giorno potrai aprire una finestrella, e con lei scoprirai le nostre Stelle di Natale. Amiche ed Amici che ci propongono tante sfiziose idee per il menu, ricette gustose, facili decorazioni da fare con i nostri bambini, e tanto altro.

Il Calendario dell’Avvento – Le Stelle di Natale

Calendario Avvento 2013
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Divertiti a scoprire ogni giorno una nuova sorpresa!

Dal 1° al 25 di Dicembre 2013

potrai aprire una finestrella

e scoprire chi sarà la Stella di Natale del giorno

Il Calendario dell’Avvento – Le Stelle di Natale

Se vuoi partecipare a questa iniziativa puoi farmi avere via email ( info@lacasalingaideale.it ) indicando in oggetto “Calendario dell’Avvento – Le Stelle di Natale”, una ricetta raccontata, un articolo, una decorazione con istruzioni passo passo, un’idea per apparecchiare la tavola, un’idea regalo, un’idea per incartare, una filastrocca, il disegno del vostro bimbo, ecc ecc allegando possibilmente una foto o immagine (di proprietà, non reperita nel web!). L’articolo non potrà essere inferiore ai 300 caratteri.

Se vorrai, potrai segnalare il link al tuo sito o blog, pagina FB ecc. Ti chiedo solo di pubblicare il logo di partecipazione a questo Calendario dell’Avvento, con il link a questa pagina.

Calendario Avvento

Calendario Avvento

 Calendario Avvento

 

 

 

     

 

 

 

Il Cambio di Stagione …il mostro che ritorna (2volte l’anno)

cambio di stagione
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Ante e cassetti gridano vendetta? Come affrontare il Cambio di Stagione, tutelando il vostro guardaroba e la vostra pazienza.

E’ un lavoro che si rimanderebbe all’infinito.

Ma quando non sapete più dove infilare la maglietta o l’abito leggero appena acquistato se non soffocandolo tra giacconi e maglioni di lana… capite che l’appuntamento con gli armadi non può essere più procrastinato.

Il cambio di stagione al guardaroba non è un’impresa titanica come può sembrare, ma è bene seguire alcuni accorgimenti, per aprire l’armadio il prossimo inverno e non trovare sorprese sgradite.

Pulite da cima a fondo l’armadio, ricordandovi poi di lasciare l’armadio aperto per qualche ora in modo che asciughi perfettamente.

Prima di riporre per lungo tempo gli abiti, lavateli e stirateli accuratamente. Fare attenzione a non riporre mai abiti o indumenti di lana ancora umidi nell’armadio. E’ buona norma far aerare i tessuti sempre anche dopo la stiratura, specialmente se effettuata a vapore.

Cucite le tasche degli abiti maschili con dei punti di imbastitura.

Non abbottonate le giacche perché potrebbero sformarsi.

I capi in pelle non vanno riposti in sacchetti di plastica. Preferite la carta velina o le apposite custodie in stoffa.

Riciclate le vecchie federe per raccogliere fuori stagione gli indumenti più piccoli (tipo costumi, sciarpe, etc.). Poi, richiudetele con un fiocco, scrivendo il contenuto all’esterno con un pennarello o un tassello di cartoncino.

Non lasciare la biancheria della casa nell’armadio per troppo tempo senza utilizzarla, perché si ingiallisce in modo anomalo. E’ preferibile lavare ogni tanto le tovaglie e le lenzuola “della nonna”, esporle al sole e riporle nell’armadio fresche di bucato.

Bagnate i collant nuovi, infilateli in un sacchetto e metteteli… al fresco! Qualche ora in frigo li aiuterà a durare di più senza smagliarsi.

Per evitare che gli abiti scivolino dalle grucce, avvolgete degli elastici sulle estremità. Evitate di utilizzare le grucce in ferro della lavanderia perché deformano gli abiti. Quando acquistate un abito ricordatevi di chiedere la gruccia al negoziante.

Questo ed altro nel Planning da stampare che potrete scaricare cliccando sul download.

Prospetto del Cambio di Stagione

Download

2.411 download già effettuati

cambio di stagione

Lunedì 7 ottobre 2013 La Casalinga Ideale è stata ospite di Unomattina Verde per parlare di…Cambio di Stagione e Rimedi anti tarme. Per vedere la puntata clicca sul link –> VIDEO