Tag Archives: news
Bello (e buono) come un… Fico!

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Valori nutrizionali per 100gr
Proteine: 0,9 g
Lipidi: 0,2 g
Carboidrati: 11,2 g
Fibre totali: 2 g
Valore energetico: 50 kcal
Fichi “fioroni“, o “primaticci” maturano in giugno e in luglio; i fichi “forniti” maturano da agosto a settembre;
Al Mercato: presenti da Giugno a Settembre
Valori Nutrizionali
Nutriente ed energetico, contiene zuccheri, vitamine B6, sali minerali, fibre.
Proprietà
Ha proprietà lassative.
I fichi si possono consumare come frutta e dolce a fine pasto oppure possono accompagnare cibi salati come formaggi, tartine e salumi e carni varie
Ricetta
Confettura di Fichi
Ingredienti: 1 kg di fichi maturi, 300 gr di zucchero, ½ limone
Preparazione: Lavare bene i fichi e tagliarli in 4 parti (lasciando la buccia) e metterli in una pentola con la scorza grattugiata di un limone. Aggiungere poi mezzo limone a fette, senza la scorza e la parte bianca.
Fate bollire e cuocere per circa 25 minuti.
Quando il composto si sarà intiepidito, frullare bene con il mixer.
Rimettere sul fuoco aggiungendo lo zucchero e ultimando la cottura fino al raggiungimento della consistenza desiderata.
Riempire i vasetti in vetro, precedentemente sterilizzati, chiuderli ermeticamente e capovolgerli.
La confettura va conservata in frigorifero.
Etichetta
Clicca sull’immagine col tasto destro del mouse “salva col nome”, poi stampa il file. Compilare con la data di preparazione. Apporre l’etichetta sul vasetto
Aforisma e Curiosità
“Lega un albero di fico nel modo in cui dovrebbe crescere, e quando sarai vecchio potrai sederti alla sua ombra.” Charles Dickens
Secondo la leggenda, inoltre, Romolo e Remo sarebbero stati allattati all’ombra delle fronde di un fico.
Lavanda – proprietà e rimedi utili

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
La lavanda è un ottimo antistress della medicina naturale. Aiuta a vincere l’insonnia, combatte germi e scottature, favorisce la digestione e calma i disturbi mestruali.
Si coltiva facilmente anche sul balcone, in grandi vasi, al sole.
I fiori si raccolgono nel periodo giugno-luglio quando sono aperti. Si lasciano seccare all’ombra e si conservano i vasi di vetro scuro. I fiori così essiccati e messi nei sacchetti profumano la biancheria per anni!
Disturbi digestivi? un cucchiaio di fiori in una tazza d’acqua bollente per un quarto d’ora: ottimo infuso da bere tre volte al giorno. Oppure due gocce di olio essenziale su una zolletta di zucchero.
L’essenza ha effetti sedativi contro mal di testa, crampi allo stomaco, dolori muscolari e reumatici.
Stimola la produzione di globuli bianchi quindi combatte sia le infezioni alle vie respiratorie che quelle vaginali.
Insonnia? Unire al bagno caldo un decotto (bollire per 20′ tre manciate di fiori in 2 litri d’acqua)
Gli oli essenziali alla lavanda si possono aggiungere ai detersivi fai-da-te per donare alla pulizia una piacevole profumazione.
IDEA REGALO: potrete confezionare voi stesse dei sacchettini con scarti di tessuto, utilizzando i fiocchi delle bomboniere per richiuderli. Un’idea utile, romantica e profumata da regalare all’amica, la mamma, la suocera…
V Concorso letterario “Il Condominio Ideale”

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Iscrizione: gratuita
Tema: “Il Condominio Ideale – Chiacchiere, rumori, profumi, segreti e bucato”
Genere: libero, potete scegliere voi se il vostro sarà un racconto umoristico, sentimentale, giallo, romantico o horror
Modalità di Iscrizione: potrai iscriverti al V Concorso Letterario rispondendo a questo post inserendo questo piccolo testo:“Intendo partecipare alla V Edizione del Concorso Letterario a titolo gratuito. Autorizzo la pubblicazione del mio racconto e i miei dati personali non saranno divulgati a terzi”
Racconti Pervenuti (in ordine di arrivo)
Elenco Partecipanti:
- Lunadipendente
- Laura
- ufetta
- Alle
- topolina9000
- Danielagiulia
- pippodoc
- caterina
- Giovanni
- Franca
- Veronica
- Francesca
Vince il V° Concorso Letterario…
“Un’insolita chiave”
di Francesca
Complimenti davvero, la Giuria è stata pressoché concorde con l’assegnazione del 1° racconto vincitore, mentre gli altri racconti, tutti ugualmente belli, si sono posizionati a seguire tutti con un punteggio più o meno simile.
Ai partecipanti va tutta la mia gratitudine per aver reso possibile questa iniziativa a cui sono molto affezionata.
L’autrice del romanzo posto in palio, Fabiola D’Amico, parteciperà con un racconto fuori concorso!
I Racconti: i racconti saranno pubblicati in forma anonima così da non influenzare la giuria.
Giuria: La giuria sarà composta da coloro che sono iscritti al forum, e che ne faranno richiesta.
Giuria popolare: in caso di parità si chiederà al pubblico di dare una preferenza.
Vincitore: al vincitore andrà una copia AUTOGRAFATA di “Il Guerriero e la Dama di Ghiaccio“ della nostra Fabiola D’Amico
Modalità di Invio: il file dovrà essere inviato a mezzo email in formato .pdf entro e non oltre il 31 ottobre 2013
Info tecniche e Modalità: scaricare il Bando e Regolamento.
Link: Coloro che hanno un sito/blog/forum potranno inserire un link testuale oppure un piccolo banner di partecipazione, mentre per i nostri lettori sarà gradita la condivisione sui social (Facebook, Twitter, Google+, ecc)
Planning Blog Set

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Possiedi un blog e sei maniaca dell’organizzazione?
Sicuramente avrai già il tuo Planning Blog Set per organizzare e programmare i post.
Ma se al contrario ti senti inefficiente e poco produttiva allora scarica gratuitamente il nostro Set e comincia subito ad utilizzarlo, pianificando i post, gli eventi, i giveaway e i concorsi in un semplicissimo planner settimanale-mensile-annuale.
Nel Blog Set Sono compresi nel set degli utilissimi schemi per riordinare le statistiche, le note, i nuovi iscritti, gli hashtag, ecc nonchè una piccola rubrica per conservare i link a siti interessanti con le credenziali per il login.
Istruzioni
Iscriviti alla Newsletter per essere sempre aggiornato sull’uscita del nuovi stampabili gratuiti!
Effettua il download del file “Planning Blog Set” in formato .zip
(contiene n.9 documenti in pdf)
Per decomprimere il file dovrete utilizzare un software opensource come winzip o winrar

Il Forum (o Condominio)

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Come succedeva una volta, quando le porte erano aperte ai vicini di casa, si chiacchierava allegramente sul pianerottolo e d’estate, di sera, ci si dava appuntamento in terrazza a prendere un po’ d’aria.
Poi, se mancava lo zucchero, non si doveva scendere al negozio, bastava bussare alla vicina, in cambio le si portava una fetta della torta che avevamo deciso di fare.
E poi, durante le feste ci si scambiavano ricette, suggerimenti, spesso si passava insieme il giorno di Natale o quello di Ferragosto se non si era riusciti ad andare in ferie!!
I figli dei vicini crescevano da noi e viceversa.
Quando poi arrivava un nuovo inquilino gli si faceva visita, portando un dolce, una bibita, chiedendo se aveva bisogno di qualcosa…
Qui è la stessa cosa: c’è una chat (o lavagna come la chiamiamo noi…) ed è il nostro pianerottolo di casa, l’androne del Condominio: ci si incontra, spesso di corsa “ripasso dopo”…“ho il sugo sul fuoco”…“scusa vado prima che chiuda il supermercato”…oppure a volte ci si sofferma un po’ di più per fare 4 chiacchiere, scambiarci consigli sulle faccende e non solo!
I figli…il marito…i mestieri di casa…la spesa…il bucato…
Sei la benvenuta (o il benvenuto!!!) in questo Condominio per leggere un po’ di noi, per un semplice saluto, oppure per darci la possibilità di conoscere un pochino te e la tua casa.
A presto tra queste ‘stanze’!
—>>>FORUM CONDOMINIO<<<—