Lavanda – proprietà e rimedi utili

lavanda

La lavanda è un ottimo antistress della medicina naturale. Aiuta a vincere l’insonnia, combatte germi e scottature, favorisce la digestione e calma i disturbi mestruali.

Si coltiva facilmente anche sul balcone, in grandi vasi, al sole.

I fiori si raccolgono nel periodo giugno-luglio quando sono aperti. Si lasciano seccare all’ombra e si conservano i vasi di vetro scuro. I fiori così essiccati e messi nei sacchetti profumano la biancheria per anni!

Disturbi digestivi? un cucchiaio di fiori in una tazza d’acqua bollente per un quarto d’ora: ottimo infuso da bere tre volte al giorno. Oppure due gocce di olio essenziale su una zolletta di zucchero.

L’essenza ha effetti sedativi contro mal di testa, crampi allo stomaco, dolori muscolari e reumatici.

Stimola la produzione di globuli bianchi quindi combatte sia le infezioni alle vie respiratorie che quelle vaginali.

Insonnia? Unire al bagno caldo un decotto (bollire per 20′ tre manciate di fiori in 2 litri d’acqua)

Gli oli essenziali alla lavanda si possono aggiungere ai detersivi fai-da-te per donare alla pulizia una piacevole profumazione.

IDEA REGALO: potrete confezionare voi stesse dei sacchettini con scarti di tessuto, utilizzando i fiocchi delle bomboniere per richiuderli. Un’idea utile, romantica e profumata da regalare all’amica, la mamma, la suocera…

Seguimi

2 Responses to Lavanda – proprietà e rimedi utili

  1. Betty ha detto:

    Cara Giorgia,
    Ho iniziato da poco a seguire il tuo sito e lo trovo davvero interessante.
    Non sono riuscita a capire se c’è annesso un forum da te gestito e quindi faccio a te la domanda di cui non ho trovato risposta:
    La mia biancheria della casa perde ogni profumo di freschezza dopo lo stoccaggio. Non mi interessa un denso profumo di bucato,ma almeno che non puzzi!
    E’ colpa del fatto che la tengo in grandi contenitori di plastica senza buchi per il passaggiod’aria?
    Vivo in un piccolo bilocale e non ho un armadio disponiile e quindi devo usare contenitori che appoggio su mensole.
    Come posso risolvere?
    Grazie se puoi darmi un consiglio.
    Betty

    • giorgia ha detto:

      Ciao Betty
      perdonami se non ti ho risposto subito ma….ehmmm… ero in vacanza.
      E già…casalinga e pure in ferie!!!
      Veniamo a noi, per rispondere alla tua prima domanda [il Forum c’è e lo chiamiamo affettuosamente Condominio], il Forum non c’è più ma esiste un gruppo su Facebook molto attivo, eccolo qui –> https://www.facebook.com/groups/40044023509/

      Ebbene sì i contenitori in plastica (senza traspirazione) sono deleteri per i nostri capi di abbigliamento.

      Ti consiglio di utilizzare i box in tessuto, oppure le federe dei cuscini (idea riciclo)
      Spero tornerai a trovarci!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.