Category Archives: alimentazione
Voglio tornare bambina!

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Ma quante ne avrò mangiate? Mi ricordo che da bambina le facevo sciogliere in bocca piano piano per gustarne a lungo il sapore.
Veramente inimitabili, considerando che poi crescendo non ne ho più trovate di simili. Voglio dire senza coloranti, (e senza glutine – leggo ora!) e con pochi ingredienti buoni e semplici.
Il latte, per dirne uno, ce n’è l’80%, e non è poco. Per questo dopo tanti anni torno a comprarle e scopro una grande novità: le Galatine Tavoletta Latte e Fragola.
Subito provate, il sapore di latte Galatine è lo stesso di sempre, in più si aggiunge il gusto fragola che ricorda un po’ il frullato o lo smoothie. Io già ne vado matta, così credo anche i miei figli.
Insomma se volete ricreare un po’ l’effetto “Galatine-latte-da-sciogliere-in-bocca”, scegliete queste candy per i vostri bimbi, e perché no, anche per voi grandi sarà una dolce coccola.

Scoprite il nuovo giocoso prodotto qui: http://bzle.eu/galatine-au/BCQH4E1PGVSF2RC1DGB0
Yogurt, poca spesa e torni in forma

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Lo Yogurt a parere mio è uno degli alimenti più facile (e gustoso!!) da assumere per seguire una dieta equilibrata.
Primo perché basta abbinarlo ad una frutta oppure all’insalata, o ancora al pollo o carne come sostituto della maionese e il gioco è fatto. Per non parlare di come si abbina bene ai cereali, alla cioccolata e alla frutta secca per eventuali “dolci” di fine pasto.
Il secondo motivo è quello di poter “produrre” in casa i litri di yogurt necessari alla famiglia.
In casa nostra, infatti, se ne consuma molto. Soprattutto amiamo il gusto sfizioso del Muller Mix ma, aihmè, tutto è fuorché dietetico ed economico. Così con una piccola spesa iniziale, acquistando una semplice Yogurtiera, da diverso tempo, “produco” in casa il mio yogurt cremoso.
Occorrente:
-
latte (quasi un litro). Si può utilizzare il latte fresco o quello a lunga conservazione, intero o parzialmente scremato per la versione light.
-
un vasetto di yogurt bianco da 125gr.
La marca non importa ma controllo bene le scadenze del latte e dello yogurt, che non siano imminenti. Occorre seguire le istruzioni indicate dalla yogurtiera acquistata. Nella mia c’è scritto di lasciare il latte e lo yogurt a temperatura per circa 8/10 ore. Purtroppo la mia yogurtiera non ha una spia di spegnimento pertanto predispongo un timer. Tuttavia, ce ne sono a decine tra cui scegliere, non sarà difficile trovarne una col timer incorporato.
Una volta pronto lo yogurt si può mettere in un contenitore col tappo (o se volete un porta yogurt refrigerantefacilmente reperibile con poca spesa) e poi riporre in frigorifero. Si consuma in pochi giorni. Noi di solito lo finiamo entro i due giorni successivi.
Tornando al confronto con lo YogurtMullerMix, posso asserire con fermezza che lo YogurtDiCasaMia è di gran lunga migliore (modestamente). Acquistando poi una scatola di cereali da 375gr da abbinare vi assicuro che il risparmio sarà notevole.
Frullato di banane e cioccolato, buono da leccarsi i baffi! [Guest Post]

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Questo frullato è perfetto per il periodo estivo, semplice e veloce da preparare, sarà ottimo sia per una colazione ricca che per la merenda.
Frullato di banane e cioccolato
Agar Agar Candy, simpatici esperimenti in cucina

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
L’Agar Agar è un prodotto che viene estratto dalle alghe rosse. E’ completamente naturale e viene utilizzato come gelatina in cucina al posto della colla di pesce.
La peculiarità di questo prodotto sta nel fatto che può essere utilizzato e riutilizzato. Infatti, in caso dovessimo abbondare con le dosi, si solidifica di nuovo, pronto per un altro prossimo utilizzo.
E’ insapore, pertanto non altera in alcun modo il sapore delle pietanze e, cosa da tener conto, non ha alcun impatto calorico sulla nostra dieta.
Per la sua formula del tutto naturale e vegetale viene usato principalmente nella cucina vegana e vegetariana.
Un cucchiaino di agar agar corrisponde a circa otto fogli di colla di pesce.
Adatto alla preparazione di budini, aspic, sformati dolci e salati.
L’agar agar si vende in barre o in polvere e per un litro di liquido ne occorreranno circa 4/5 grammi.
Passiamo ora a dare una ricetta facile facile per le Candy all’arancia che ho trovato nel sito Manine in pasta, così facile che anch’io riuscirò a prepararle!
Ingredienti:
Il succo di 2 arance (circa 200 g)
4 g di agar agar
20 g di zucchero
zucchero per “infarinare” le caramelle
Preparazione:
Spremere le arance. Mettere il succo (volendo lo si può filtrare) e lo zucchero in un pentolino. Portare a bollore ed aggiungere 2 grammi di agar agar, mescolando energicamente finché la polvere è ben sciolta. Trasferiamo in un contenitore rettangolare in modo da ottenere un rettangolo alto circa 2 cm.
Lasciare raffreddare per un bel po’ (un’ora circa dovrebbe comunque bastare), quindi iniziamo a tagliare a cubetti la gelatina per fare le caramelle…
E se l’impasto dovesse risultare ancora troppo molle… (continua a leggere su Manine in Pasta)
Rimettersi in forma dopo le feste in 5 mosse

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Scommetto che nella lista dei buoni propositi di quest’anno, come tutti gli anni precedenti, c’è anche l’impegno di rimettersi in forma. Cominciate subito dopo le feste in 5 mosse:
1. IL MENU: Non lasciare nulla al caso e organizzare il menu. Stabilire il giorno precedente il menu per l’indomani (ma ancora meglio sarebbe pianificare per l’intera settimana) calcolando le calorie da mettere a tavola. La Casalinga Ideale utilizza per questo un pratico Planner Settimanale Menu con Lista della Spesa.
2.PESO E CALORIE: Non ci affanniamo a pesare qualsiasi alimento, la dieta in questo modo potrebbe diventare un delirio e ci stancheremmo subito. Verdure, carne e pesce sono alimenti pressoché dietetici pertanto potremo evitare di metterli sulla bilancia. Discorso diverso per i latticini che andranno dosati a dovere. Il pane di grano duro può essere sostituito con quello di kamut, segale o riso.
3. OK LA COTTURA ALLA PIASTRA E AL VAPORE degli alimenti utilizzando aceto, limone e spezie in quantità. Da evitare invece oli, salse e condimenti elaborati.
4. PREVEDETE 8 MINI PASTI e 8 MINUTI DI ESERCIZIO FISICO AL GIORNO . Variare e consumare quantità ridotte di ogni alimento aiuta a riattivare il metabolismo rallentato dalle grandi abbuffate. Vi chiederete cosa faranno mai 8 minuti al giorno di addominali o squat, ma piuttosto che “il nulla” direi che sarebbe una gran cosa se si riuscisse ad essere costanti.
5. L’ILLUSIONE OTTICA aiuta a dimagrire. Utilizzare i piatti piani per portare a tavola la pasta, le scodelle andranno usate solo per le minestre. Il secondo e i contorni nel piatto da dessert sembreranno raddoppiati nelle quantità. Questo ci darà un senso di sazietà, provare per credere.