Category Archives: occasioni e ricorrenze

Cose che gli amici si aspettano quando inauguri la tua nuova casa

nuova casa
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

La tua nuova casa, che sia post matrimonio, post trasferimento aziendale, post traslocopre convivenza, ecc è una tappa troppo importante per non doverla festeggiare come si deve.

Non bisogna fare le cose in grande, né prevedere un budget troppo dispendioso, tuttavia potrai organizzare una piccola festa di inaugurazione per condividere insieme a familiari ed amici questo fantastico evento.

Se non sai da dove iniziare sarò felice di aiutarti con piccoli accorgimenti originali ed economici.

Prima di tutto, nero su bianco, fissa la data. Prenditi del tempo. Non è necessario inaugurare lo stesso giorno in cui tu metti piede nella nuova casa. Anzi ti consiglio di lasciar passare qualche giorno (due o tre settimane ad esempio) in modo da ambientarti bene prima di invitare gente.

Poi fai un elenco di invitati. Famiglia, amici e perché no, colleghi di lavoro. Naturalmente questa lista detterà il budget. Più invitati avrai, più la festa sarà dispendiosa. Inoltre devi tener conto anche dello spazio a disposizione. Poiché sarà una festa informale potresti “spalmare” gli invitati in due o tre giorni consecutivi. Prima i parenti, poi gli amici, infine i colleghi.

Gli inviti potranno partire una o due settimane prima tramite i comodissimi social network (e risparmiamo su carta e francobollo!) creando un simpatico evento. Per i contatti che non dispongono di account basterà fare una semplice telefonata. Ricordati di indicare la data esatta, l’ora di inizio e di conclusione della festa. Chiedi in ultimo una conferma quasi immediata di partecipazione per poterti organizzare meglio.

tartineOra scegli il menu. Ti consiglio vivamente un buffet prevedendo un tavolo capiente per gli alimenti e uno più piccolo all’angolo per acqua e bibite. Evita la tavolata con i commensali seduti perché la festa di inaugurazione di una nuova casa prevede movimento continuo tra la cucina e la sala. Il terrazzo, se si ha la fortuna di averlo, sarà un ottimo compromesso.

Finger food, tartine, tramezzini, pizzette e rustici vanno per la maggiore. Aggiungerei anche le polpettine di carne da prendere con gli stecchini. Prevedi una grande ciotola con una ricca macedonia di frutta. Naturalmente anche i dolci dovranno presenziare, evita i dolci al cucchiaio come torte e tiramisù e preferisci invece ciambelle farcite, crostate, rotoli con Nutella o crema e mini croissant farciti.

Se non hai molto tempo (e denaro!) a disposizione semplifica il menu. La pasta sfoglia si adatta a portate dolci e salate.

Prevedi un servizio catering solo se sarai certa di non avere il tempo necessario ai preparativi, poiché questo aumenterebbe di gran lunga il budget previsto.nuova casa

Ora pensiamo alla casa, alla tua nuova casa. Essendo una festa di inaugurazione nessuno si aspetterà la perfezione e l’arredamento impeccabile. Nascondi gli scatoloni che non hai ancora avuto modo di svuotare. A parte il tavolo per il buffet e qualche sedia non dovrai preoccuparti minimamente di come si presenterà la casa, purché sia pulita, profumata di nuovo*, e decorata ad esempio con dei coloratissimi palloncini.

I palloncini rendono il tutto più allegro e festoso, con poca spesa potrai sopperire all’assenza di quadri o soprammobili ancora da acquistare. Il negozio online Palloncini Mix offre una vasta quantità di palloncini di tutti i tipi e misure. Potresti prenderli dello stesso colore del divano o della tinta delle pareti, oppure scegliere un motivo spiritoso e allegro come i pois ad esempio, prendendo poi tovaglioli, piatti di carta e bicchieri in tinta. Oppure puoi richiedere palloncini personalizzati col nome o con una frase di ringraziamento per gli ospiti. Insomma con pochissima spesa, trovi sul sito numerose proposte convenienti.

In sole 48/72 (giorni feriali) riceverai i palloncini che hai acquistato.

IMPORTANTE!! Ricorda che anche tu dovrai chiacchierare con gli amici sorseggiando una bibita fresca, quindi almeno un’ora prima della festa dovrai essere pronta, curata nei minimi particolari per accogliere così i tuoi ospiti nella tua nuova casa.

Spring Cleaning Very Easy

spring cleaning very easy
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Ogni anno sopraggiunge a questa data il momento delle Pulizie di Primavera e io immagino me (e voi!!) sulla scala a smontare tende, pulire i lampadari, svuotare le credenze.

Ma a cosa serve? Certo avremo una casa pulita e ordinata a scapito della nostra salute e del nostro benessere psicofisico. Infatti bene che andrà resterò piegata in due con il colpo della strega per almeno due settimane.

Dunque, se volete intanto dare un’occhiata agli articoli passati, abbiamo già parlato di Sindrome da Primavera o da Faccende Domestiche? oppure Pulizie di Primavera nel WE o ancora Moderne Pulizie di Pasqua in tre mosse

Stavolta vi propongo questo pratico prospetto “Spring Cleaning Very Easy” che tradotto vuol dire “Pulizie di Primavera Facili”. Ciò non significa ovviamente che trascurerete la casa, anzi vuol dire che potrete concedervi più tempo per “spalmare” le faccende domestiche in 30 giorni.

30 giorni che possono essere consecutivi oppure no, infatti volutamente non ho indicato le date. Voi dovrete semplicemente depennare i compiti svolti di volta in volta.

Date un’occhiata al prospetto e, se vi va, tornate a dirmi se siete riuscite a finire il programma senza troppa fatica.

Ci tengo a dire che se, nel frattempo, state già seguendo quotidianamente il nostro Programma On Line di Faccende Domestiche Casa DOP i lavori delle Pulizie di Primavera saranno molto facilitati!!

Il prospetto, in formato A4, pdf, come sempre può essere compreso nel nostro Control Journal!!

Download

Grazie ai n. 617 utenti che hanno effettuato il download!

spring cleaning very easy

Non mi divertivo così da quando…

Rainbow Magic Land
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Stira, lava, cucina, organizza, pianifica i menu, le vacanze, e poi la banca, il mutuo da pagare, le bollette …e le giornate si susseguono una dopo l’altra e così pure le settimane.

Allora ad un certo punto ti fermi a riflettere. E’ ora di prendermi una tregua dalle incombenze domestiche e dedicarmi qualche coccola e del sano divertimento in famiglia.

E quale metodo migliore se non quello di passare una magica giornata in compagnia del proprio monello 12enne nel più grande Parco divertimenti di Roma.

Parlo ovviamente di Rainbow MagicLand con ben 38 attrazioni tra montagne russe, torri di caduta, giochi acquatici e attrazioni per bambini, oltre un ricco palinsesto spettacoli ed eventi.

Così dalla mattina al tramonto, praticamente fin quando non ci hanno accompagnato all’uscita, abbiamo girato il Parco in lungo e in largo, provando quasi tutte le attrazioni all’insegna del puro divertimento!! Magia, fantasia e adrenalina ci hanno accompagnato in questa magica giornata.

Tra gli spettacoli a cui abbiamo assistito sicuramente quello più esaltante è stato Extreme Motor Show, passando poi per il Gran Teatro, più romantico ed emozionante con il riadattamento (di David Zard!!) di Romeo e Giuletta.

Per i bimbi più piccoli è stata allestita un’area davvero speciale con magici personaggi. Le Winx al Piccolo Teatro, il Gattobaleno, la mascotte del parco, Mia e la sfera magica, un live show interattivo per tutta la famiglia. Tutte le attrazioni all’interno di quest’area sono ridimensionate a misura di bambino.

Noi intanto giravamo da Cagliostro, un misterioso castello che nasconde al suo interno una montagna russa completamente al buio, ad Huntik 5D, il più grande videogioco esistente in Europa. In un attimo ci siamo trovati protagonisti del videogame con pistole laser alla mano e occhiali in treD a sconfiggere mostruose creature! E Demonia, poi, 666 passi nel terrore percorrendo corridoi animati da vampiri, zombie e lupi assetati di sangue!!

Rainbow Magic Land 5

Inoltre, poiché, la giornata primaverile lo ha permesso ci siamo letteralmente buttati giù dalle Rapide a bordo di grandi gommoni in stile rafting, per non parlare della Battaglia Navale a bordo di Antichi Galeoni armati di cannoni ad acqua. Impossibile restare asciutti fino alla fine!!

Il soffitto si fa pavimento, le pareti ruotano e le porte si capovolgono nella magica Maison Houdini , la casa del mago più famoso della storia.

Inoltre ristoranti, pizzerie e selfservice con cucina tradizionale italiana, non solo hamburger e patatine (anche se non mancano!!) ma gustosissime insalate e macedonia di frutta fresca, nonché piatti esclusivamente dedicati alle persone intolleranti al glutine.

Davvero non riesco ad elencare tutto quello che potrete trovare a Rainbow MagicLand, ma una cosa posso dirla con certezza: per un giorno sarete protagonisti di un piccolo sogno dalle grandi emozioni.

INFORMAZIONI E TARIFFE 

NAVETTA DA ROMA TERMINI E NAVETTA GRATUITA DALLA STAZIONE FS DI VALMONTONE
RAINBOW MAGICLAND – INFO E BIGLIETTI
Online: intero a data fissa a partire da €24 e ridotto a partire da €20; intero flexi a €29 e ridotto a €24;
Biglietto famiglia: 3 persone (2 interi + 1 ridotto) €79; 4 persone (2 interi + 2 ridotti) €99;
In cassa: diurno intero €35; diurno ridotto €29.
Bambini inferiori ad 1 metro: ingresso gratis

Biglietto ridotto – Bambini di altezza oltre un metro e fino ai 14 anni di età, militari, adulti di età superiore ai 65 anni, accompagnatore di disabili non autosufficienti e donne in dolce attesa.
Abbonamento – valido per tutti i giorni della stagione fino al 1 novembre 2016 a €90.

Ora però voglio farti un regalo!! Uno sconto speciale per te che deciderai di acquistare un biglietto da questo sito. Come fare? Semplice! Scegli tra le due opzioni (promozione coupon e promozione codice web) quella che più ti interessa:

coupon Rainbow MagicLand

PROMOZIONE COUPON: Scarica il coupon e consegnalo alle casse. Lo sconto di 5€ è valido su biglietto intero e ridotto diurno presentando coupon alle casse. Promozione valida fino al 30/06/2016 e non cumulabile con altre in corso.

PROMOZIONE CODICE WEB: Acquista su www.magicland.it il biglietto online a Data Fissa o biglietto Flexi  per entrare a Rainbow MagicLand, il più grande parco divertimenti di Roma. Prima di procedere con il pagamento, non dimenticarti di inserire il codice promo: BUZZ78

Per te uno sconto immediato di 2€ valido su intero e ridotto (fino a 14 anni di età). Promozione valida fino al 30/06/2016 e non cumulabile con altre in corso.

 

Buzzoole

10 domande per riordinare consapevolmente

riordinare-consapevolmente
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Ricordate l’articolo che ho scritto lo scorso anno sul libro “magico”? Il libro che, in pochi mesi, ha fatto arricchire i mercatini dell’usato di mobili, oggetti e indumenti dati via senza misura? Parlo naturalmente de “Il magico potere del riordino”, che detto fra noi di magico ha ben poco, anche se qualche spunto positivo da quel libro, lo confesso qui ora, io l’ho trovato!!

Ebbene oggi torno a parlare di riordino, più esattamente delle 10 domande che dovrete porvi nel momento in cui decidete di buttare/regalare/riciclare qualsiasi oggetto o indumento voi abbiate. Il mio motto è

Riordinare consapevolmente!

Il motivo è uno solo: a furia di buttare via cose siete rimaste come si dice a Roma “con una scarpa e una ciavatta”! E questo non va affatto bene. Pertanto seguite questi 10 input per un riordino consapevole della vostra casa.

1. Questo è un oggetto che uso regolarmente in casa?

Ok, prendete ad esempio, gadget, calamite, sciarpette con logo, portachiavi, ecc. L’utilizzo di queste cose in casa è frequente? Sì, tenetele. No, datele via senza alcun rimpianto.

2. Malgrado l’utilizzo non sia costante, è qualcosa che amo?

Naturalmente, non dovrete tener conto degli oggetti/indumenti stagionali, che per alcuni mesi dell’anno sono inutilizzati.

Parliamo invece di oggetti a cui siamo particolarmente affezionati. L’esempio che vi porto è quello di un portagioie in legno intarsiato che ho acquistato durante uno dei miei primi viaggi in Africa. Ecco, con il mio arredamento attuale magari non c’azzecca un granché ma non mi sognerei, mai e poi mai, di darlo via.

3. E’ un oggetto che ho in casa solo perché mi è stato regalato?

È probabile che ci sia almeno una cosa nella vostra casa che sta lì ad ammuffire solo perché si tratta di un regalo fatto da qualcuno e quindi, nel darlo via, sentireste un rimorso o senso di colpa.

Comprensibilissimo per carità, ma ricordate che vivete le vostre emozioni in una casa tutta vostra. Oggetti che non vi appartengono, non vi piacciono o a cui non siete affezionati potranno essere donati, riciclati.

Per questo motivo quando fate un regalo a qualcuno, dovete pensare non alle vostre esigenze ma a quelle della persona che lo riceverà! Solo così sarete certi che i vostri doni saranno sempre molto apprezzati.

4. E’ un oggetto che qualsiasi altra persona potrebbe amare, ma io proprio non riesco a sentirlo mio?

Non si amano le cose per dovere. I prodotti artigianali soprattutto, se non rispecchiano la vostra persona, non riuscirete mai ad amarli quanto “dovreste”. Ad esempio, se voi indossate abiti classici ed eleganti cosa ve ne fate di una pochette in feltro che, benché carina e ben fatta, non riuscireste mai a portare.

5. E se un giorno dovesse servirmi di nuovo?

Convintissimi di dare via un oggetto, il dubbio resterà comunque. Purtroppo questa è una pena da scontare quando si decide di attuare un declutter drastico in casa. Pazienza. Ci penseremo quando sarà il momento!

6. Devo tenere i doppioni della stessa cosa?

Quanti cucchiai o spatole in silicone avete nel cassetto della vostra cucina? La risposta non è così scontata. Se siete dedite alla cucina, vi piace preparare torte e timballi, le spatoline e gli utensili non saranno mai abbastanza.  Al contrario perchè dovete tenere ben due coperchi della stessa misura quando avete una sola pentola che si adatta?

L’efficienza a volte richiede anche del disordine.

riordinare-consapevolemte-tazze

7. Un oggetto può servirmi anche per altri utilizzi?

Qui entriamo nel discorso del riciclo, e cedetemi ci sarebbe da parlare per ore. Vi porto un pratico esempio: le tazze da latte e da tè spaiate, prima di buttarle via, provate a utilizzarle come vasi per piccole piante grasse. Vi assicuro che l’effetto è gradevole e avrete trovato così una nuova vita alle vostre tazze per la colazione.

8. Prima o poi lo farò aggiustare?

Questo è un altro motivo classico di disordine. Vi capita mai di tenere per mesi una sedia rotta o un elettrodomestico a cui manca un bullone, o ancora un copridivano da rammendare?

Ebbene se si riesce a portare in vita l’oggetto in questione, quindi a ritrovare per lui un posto in casa vostra va bene, altrimenti è pronto per essere abbandonato al suo destino.

9. È un oggetto che vale il tempo che passo la sua pulizia / riporlo?

E ‘importante ricordare che il vostro tempo e lo spazio in casa hanno un valore.

Immaginate a quanto tempo perdete ogni volta per spostare cornici e soprammobili prima di spolverare, e per rimetterli al loro posto dopo averlo fatto.

Ecco, soffermatevi a pensare se tenerli lì ha per voi un valore così grande da poter “sprecare” del tempo in più oppure no. E poi traete le vostre conclusioni.

10. Potrei usare questo spazio per qualcos’altro?

In ultimo pensate ai vostri spazi in casa. Più se ne hanno (mensole, armadi, credenze, ecc) più andrete a riempirli con oggetti apparentemente utili. Ora pensate alla possibilità di sfruttare meglio e diversamente uno spazio, ad esempio un cassetto, e valutate la possibilità di eliminare l’attuale contenuto.

Dopo un’attenta analisi troverete sicuramente la risposta migliore per voi.

Non pensate anche voi che la vostra casa vi ringrazierà per l’aria fresca e gradevole che respirerete dopo un lavoro del genere?

Delle domande appena proposte, quale è stata secondo voi quella più impegnativa?

Al rito della colazione io non ci rinuncio!

Breakfast-on-Sunday
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Al rito della colazione io non ci rinuncio!

Toglietemi tutto, ma non la colazione al mattino in casa, con la tavola apparecchiata e l’aroma del caffè che si diffonde piano piano, gli occhi semichiusi, la luce che filtra attraverso le tende, il dolce fatto in casa.

Ci sono alcune abitudini, lasciatemelo dire, che non si possono abbandonare.

Mai, per nessuna ragione.

Nemmeno se si cambia casa, o cucina, o marito (ehm!). La colazione è per me un rito sacro, fin da quando ero una bimba. Poi crescendo ho fatto mia questa routine portandola a casa mia insieme al marito e ai figli. Certo non tutti i giorni ci è possibile, per motivi lavorativi o scolastici, attardarci al mattino tutti insieme, così ho istituito il rito sacro della colazione nel giorno della domenica, denominandolo “Breakfast on Sunday”.

Rotolo di frutta con Nutella Ingredienti

La tavola è apparecchiata fin dalla sera precedente con tazze e tovaglioli colorati, e un dolce fatto da me il sabato o il venerdì. Sì perché, mentre per gli altri giorni della settimana, faccio tranquillamente passare classiche merendine, latte e un po’ di frutta, la Domenica preferisco gustare un dolce fatto da me.

Non una cosa complicata intendiamoci! Niente di eccezionale! Pochi ingredienti purché genuini e di facile lavorazione. Che sia un Rotolo di frutta con Nutella oppure una Ciambella allo yogurt i miei figli sembrano gradire questa sana routine familiare.
Ecco ad esempio, lascio il caffè con la macchinetta espressa per i giorni feriali e uso la moka per la domenica, quando, dopo averla preparata e “messa su” mi metto comoda, ancora molto “dormiente”, leggo distrattamente una rivista di arredamento o giardinaggio, e aspetto che la moka mi avverta con il suo inconfondibile “fischio” che il caffè è pronto.
Così, passiamo una mezz’ora, a scambiarci parole che di solito sfuggono, per soffermarci un po’ tra di noi senza fretta e senza stress. Scambiare sorrisi e coccole con le persone che amo mi regala ogni volta una carica per tutta la settimana che verrà.
Naturalmente è vietata la TV per tutta la durata della colazione, né si possono portare a tavola cellulari o tablet. Ma questo sembra non importare. In fondo, dopo aver fatto colazione, ognuno di noi tornerà alle proprie cose, ma non importa. Apprezzo la sensazione di benessere che mi pervade quando riesco a trascorrere pochi interminabili minuti di piacevole compagnia con la mia famiglia.

Consiglio a chiunque la mia Colazione della Domenica, nutriente, energetica e salutare, accompagnata da un dolce fatto in casa!

Riscoprirete la famiglia, gli aspetti più piacevoli di un rapporto e la voglia di ripetere al più presto la stessa emozione!