Category Archives: handmade
Anticalcare fatto in casa + Stampabile
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Dopo aver fatto lo sgrassatore passiamo a realizzare l’anticalcare fatto in casa per rubinetterie e sanitari.
Sono sincera, ero scettica all’inizio. Primo perché la farmacia dove ho acquistato l’acido citrico me lo ha fatto pagare ben 12 € per 250gr di prodotto. In seguito ho scoperto che sul web lo trovo anche a meno! Secondo perché non sapevo se sarebbe stato efficace contro le macchie di calcare che restano sui vetri della doccia.
Invece mi sono dovuta ricredere! La facilità della preparazione e la rimozione del calcare senza faticare troppo mi hanno subito convinta che è il prodotto adatto a me. Ho scoperto che con 250gr di prodotto posso realizzare il mio anticalcare per ben 2 volte e mezza!
- acqua distillata
- acido citrico
Preparazione:
Versare in un contenitore graduato 100gr di acido citrico (maneggiare con i guanti!).
Aggiungere l’acqua fino a raggiungere in totale la tacca dei 500 ml.
Mescolate con un cucchiaio fin quando l’acido citrico non si sarà sciolto per bene.
Trasferite il tutto in un flacone con spruzzino.
Dal Web (Wikipedia): Grazie alla sua azione anticalcare viene utilizzato (diluito in acqua distillata) come ammorbidente eco-sostenibile per il lavaggio in lavatrice e disincrostante per la lavatrice.
Nei detersivi viene usato per ridurre la durezza dell’acqua.
Stampate la scheda in formato A5 per il vostro #ControlJournal
ringrazio i n. 352 utenti che hanno effettuato il download fino ad ora
Bijoux fai da te, come realizzarli in casa
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Avere sempre un bijoux a portata di mano piace un po’ a tutte, se poi oltre che al fashion si pensa a risparmiare qualche euro è possibile dedicarsi all’home made.
In vista della bella stagione qualche cosa da sfoggiare serve comunque sempre ed allora come fare?
Possiamo pensare di realizzare da sole i nostri bjoux fai da te, ad esempio una collana d’organza e pietre. Una facile e simpatica collana che può essere fatta con ciondoli a cuore o a fiore (3) perle grandi (4), meglio color rosa o azzurro (i pantone della stagione), perle bianche (8), 60 centimetri di nastro d’organza azzurro, 60 centimetri di nastro d’organza rosa, 60 centimetri di nastro d’organza bianco, anellini, chiusura a gancio per tessuto.
La lavorazione molto semplice da eseguire: unire i nastri con un nodo centrale, inserire un ciondolo utilizzando l’anellino, infilare poi il resto dei pezzi badando a fermarli con un bel nodo largo. Ognuna può fare la personalizzazione che desidera e procedere a terminare il lavoro con le chiusure acquistate. Si ottiene una bella collana molto elegante e raffinata. Puoi trovare tutto il materiale più adatto nella sezione bijoux fai da te del sito CPLFabbrika.com, io l’ho acquistato li.
Se si è abbastanza esperte ed appassionate di handcraft si può pensare invece di utilizzare il fimo. Come? Una lavorazione assolutamente low cost che potrà impegnare pomeriggi creativi con massima soddisfazione, è questo il modo giusto per creare bijoux carini per sé e per le amiche. Il fimo è una pasta colorata che deve essere accuratamente utilizzata. Dopo aver acquistato il prodotto lo si lavora utilizzando un fornetto ventilato portato a 130 gradi, il fimo si cuoce per circa 30 minuti in modo che diventi “vetrato”, per la lavorazione si può utilizzare il fornetto da cucina!
La pasta di fimo colorata si può lavorare in diverse forme, persino miscelare e colorare e sopratutto si può far diventare brillante con i glitter. Una volta lavorata va messa in cottura e tolta dal forno dopo un paio di ore in modo che sia perfettamente fredda, dura e sopratutto che sia brillante come il vetro.
Economico e bello è il wire, la tecnica più adatta per la stagione estiva: il filo di metallo è particolarmente affascinante e si possono realizzare gioielli incantevoli. Per il wire è necessario procurarsi tronchesine, pinze e il filo di rame. L’oggetto più facile da creare è un ciondolo con pietra. La pietra può essere qualcosa che si ha già a casa oppure persino un sasso di mare. Facilissimo da fare basta attorcigliare il filo attorno alla pietra cercando di creare uno spirale che si conclude con un occhiello! Il ciondolo è fatto!
Con pazienza sono persino riuscita a realizzare un braccialetto alla schiava e un paio di orecchini incantevoli. Bisogna fare alcune prove ma il procedimento è facile da apprendere. Belli anche gli anelli. Per realizzare un anello si usano delle formelle già pronte reperibili in qualsiasi bancarella del mercatino rionale a cui si possono aggiungere le guarnizioni desiderate, oppure semplicemente si può creare una spirale tipo serpentina con il filo.
Certe volte si può persino rischiare di tornare bambine infilando perle e perline, Swarovsky e ninnoli preziosi in un semplicissimo filo di nylon tipo canna da pesca. Il risultato sarà incantevole, ad esempio in questo blog sulla creazione bijoux non mancano tanti schemi e tutorial da cui trarre spunto.
Creare bijoux fai da te è divertente, economico e soprattutto mette in moto la nostra fantasia, e ci permette di indossare le nostre creazioni più belle in tutte le occasioni che più lo meritano.
Salviette multiuso per la casa faidate (DYI)
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Di nuovo una ricetta naturale dal potere sgrassante. Adatta ad ogni superficie lavabile (eccetto il marmo per la presenza dell’aceto) e per l’igiene di sanitari e rubinetterie, nonché per il piano cottura e il lavello.
Stavolta però invece di preparare il comune Sgrassatore Spray (ne abbiamo parlato QUI vi ricordate?) ho pensato di utilizzare/riciclare un pratico barattolo di mozzarelle (pulito e disinfettato!) per realizzare le nostre Salviette multiuso per la casa.
Passo subito ad elencare gli ingredienti:
– Un rotolo di carta da cucina assorbente
– Un barattolo (io ho utilizzato un barattolo di mozzarelle terminato, voi potrete utilizzare anche un barattolo vuoto di salviette umidificate per bambini)
– Soluzione (circa 100ml) di acqua e aceto in parti uguali a cui avrete aggiunto 10ml di alcool e 5ml di limone.
Preparazione:
Prendete il rotolo di carta assorbente e tagliatelo con un coltello seghettato a misura del vostro barattolo.
Preparate la soluzione come indicato.
L’aceto avrà un potere sgrassante per le superfici e lucidante per le rubinetterie. L’alcool è detergente e evapora in fretta. Il limone è un ottimo disinfettante e anti calcare.
Mettete il rotolo (mezzo) di carta nel barattolo e versate la soluzione. A questo punto chiudete bene e lasciate che la carta assorba il liquido contenuto nel barattolo.
Estraete dal centro il cartone e da lì partiranno le salviette umide già pre tagliate multiuso per le superfici della vostra casa. Fate un piccolo foro al coperchio del barattolo per renderlo più maneggevole e disponibile durante le pulizie.
Vi cade un mestolo? Basterà prendere una salviettina umida e pulire prontamente la superficie. Il kechup è colato sulla parete del frigorifero? Non macchiate i vostri panni di microfibra ma utilizzate una salvietta che poi potrete buttare via. Ogni mattina passate una salvietta umida sui rubinetti e sui sanitari.
Tempo e fatica saranno ottimizzati con poca spesa e con migliore efficacia.
Yogurt, poca spesa e torni in forma
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Lo Yogurt a parere mio è uno degli alimenti più facile (e gustoso!!) da assumere per seguire una dieta equilibrata.
Primo perché basta abbinarlo ad una frutta oppure all’insalata, o ancora al pollo o carne come sostituto della maionese e il gioco è fatto. Per non parlare di come si abbina bene ai cereali, alla cioccolata e alla frutta secca per eventuali “dolci” di fine pasto.
Il secondo motivo è quello di poter “produrre” in casa i litri di yogurt necessari alla famiglia.
In casa nostra, infatti, se ne consuma molto. Soprattutto amiamo il gusto sfizioso del Muller Mix ma, aihmè, tutto è fuorché dietetico ed economico. Così con una piccola spesa iniziale, acquistando una semplice Yogurtiera, da diverso tempo, “produco” in casa il mio yogurt cremoso.
Occorrente:
-
latte (quasi un litro). Si può utilizzare il latte fresco o quello a lunga conservazione, intero o parzialmente scremato per la versione light.
-
un vasetto di yogurt bianco da 125gr.
La marca non importa ma controllo bene le scadenze del latte e dello yogurt, che non siano imminenti. Occorre seguire le istruzioni indicate dalla yogurtiera acquistata. Nella mia c’è scritto di lasciare il latte e lo yogurt a temperatura per circa 8/10 ore. Purtroppo la mia yogurtiera non ha una spia di spegnimento pertanto predispongo un timer. Tuttavia, ce ne sono a decine tra cui scegliere, non sarà difficile trovarne una col timer incorporato.
Una volta pronto lo yogurt si può mettere in un contenitore col tappo (o se volete un porta yogurt refrigerantefacilmente reperibile con poca spesa) e poi riporre in frigorifero. Si consuma in pochi giorni. Noi di solito lo finiamo entro i due giorni successivi.
Tornando al confronto con lo YogurtMullerMix, posso asserire con fermezza che lo YogurtDiCasaMia è di gran lunga migliore (modestamente). Acquistando poi una scatola di cereali da 375gr da abbinare vi assicuro che il risparmio sarà notevole.
Sgrassatore fatto in casa + Stampabile
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Si comincia con una pozione magica e non si riesce più a smettere. Dopo aver parlato delle Tabs per lavastoviglie oggi vi propongo lo Sgrassatore fatto in casa.
Pochi semplici ingredienti per avere un detersivo efficace, economico e ecologico.
Io l’ho testato in cucina dove l’unto è sempre più presente (fuochi, griglie, credenze, ecc) ma può essere utilizzato anche sul legno laccato, sulle maniglie delle porte, sulle maioliche.
Ingredienti:
- acqua
- sapone di marsiglia
- bicarbonato
- aceto bianco
Preparazione:
In un contenitore sciogliere in 750 ml di acqua bollente 2 cucchiai di sapone di Marsiglia grattugiato.
Aggiungere 2 cucchiai di bicarbonato e per un’azione d’urto si può aggiungere 1 bicchiere di aceto bianco.
Fate raffreddare e versate tutto in un comodo flacone spray.
Vorrei segnalare La mia casa ecopulita. Detersivi fai da te ecologici ed economici, un pratico prontuario che vi spiegherà come pulire perfettamente e in modo ecologico ambienti e oggetti, dalle fughe delle piastrelle al frigorifero, dalle pentole alle maniglie delle porte, con indicazioni utili per trattare tutti i tipi di sporco una guida rapida al bucato vi svelerà trucchi e segreti per togliere dai tessuti ogni tipo di macchia utilizzando solo prodotti ecologici.