Category Archives: eventi

8 marzo, una ricorrenza tutta rosa

ricorrenza tutta rosa
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

L’Acacia dealbata, più comunemente detta mimosa, sarà pure il simbolo della Festa della Donna, ma devo proprio dirlo….e che rimanga fra noi… a me non piace.

Il tempo di comprarla (a prezzi proibitivi!!) e già si polverizza nell’ascensore prima di entrare in casa.

Poi puzzano. E già,… non hanno quell’odore dolcissimo di miele tipico dei fiori di primavera, delle rose, delle gardenie. Quindi non capisco perché non si possa evitare questo spreco. Lasciamo le nostre care mimose a vivere sulle piante e…

coloriamo di rosa la Festa delle Donne!

Tutto assumerà un valore più prezioso e un significato più profondo. Numerosi teatri, cinema, musei e ristoranti della Capitale e delle altre città che aderiscono, già lo fanno.

Si tingono di rosa e  accolgono l’Associazione Susan G. Komen Italia* per distribuire il materiale informativo sull’importanza della prevenzione.

Io invece vi invito ad iscrivervi e a partecipare alla 18^Race For The Cure con la maglia de La Casalinga Ideale!

Basterà, durante l’iscrizione on line, cercare e selezionare la nostra squadra!

La donazione minima per la partecipazione è di 15 €.

Oggi, in particolare, per la Festa della Donna, acquista e indossa il braccialetto fiocco rosa Cruciani.

In questo modo sosterrai la Susan G. Komen Italia per la salute delle donne.

La prevenzione è importante e tu… #LegatelaAlPolso

Se hai un account Instagram utilizza oggi gli hashtag:

#legatelaalpolso #komenitalia #komen #prevenzione #donne #salute #cruciani #LaCasalingaIdealeForTheRace

8 marzo ricorrenza tutta rosa

(*) La Susan G. Komen Italia è una organizzazione non-profit, basata sul volontariato, che opera dal 2000 nella lotta ai tumori del seno.

M’illumino di meno anche quest’anno!

m'illumino di meno 2017
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Anche quest’anno, come da 13 anni a questa parte, torna l’iniziativa “M’illumino di meno”.

Iniziativa che ha riscosso tanto successo nelle passate edizioni grazie alla partecipazione di centinaia di migliaia di sostenitori.

In tutti questi anni si sono spenti  i principali monumenti italiani ed europei come gesto simbolico di risparmio energetico.

In questo sito parliamo spesso di economia domestica e risparmio, di come affrontare le spese e di come risparmiare su utenze e spesa alimentare. Ora abbiamo la possibilità di contribuire fattivamente al risparmio energetico in Italia e in Europa.

Il 24 febbraio è la Festa del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili.

Non farti trovare impreparato ma condividi i tuoi gesti di quel giorno: spegnere la luce, andare in bicicletta, condividi lo sport con gli amici, la cucina con le persone che ami, e ogni occasione che avrai di combattere lo spreco quotidiano (alimentare, energetico, dei trasporti, in cucina, ecc).

Poi fallo sapere agli altri.

Sei un privato che usa la bici? Un comune che sostituisce le lampadine? Un’azienda che installa i pannelli solari?
Raccontaci chi sei e cosa farai per la giornata del risparmio energetico registrandoti sulla mappa di M’illumino di Meno.

>> Aderisci a M’illumino di Meno << 

millumino-di-meno-2017

Usa gli hashtag #MilluminoDiMeno #CondiVivo e spiega agli altri come “risparmierai energia”

Caterpillar sarà in diretta dalle 18.00 alle 20.00 per seguire gli spegnimenti in giro per l’Italia.
www.caterpillar.rai.it/milluminodimeno

La spesa di Natale, 1.000 buoni motivi per passare all’Esselunga

Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Mancano pochi giorni ormai al Natale e ancora mi giro intorno cercando di non entrare nel panico per le tante cose da fare e a cui pensare.

Tra queste sicuramente la spesa è quella che mi porterà via più tempo e forze.

La lista della spesa, divisa in reparti come ogni casalinga che si rispetti sa fare, è già pronta da giorni, così anche il menu della Vigilia e quello del Natale.

Fino a ieri mi sarebbe venuto lo sconforto al pensiero di dover uscire con il traffico, la gente che impazza per la strada a tutte le ore, le miriadi di offerte provenienti da ogni dove, la stanchezza nella testa e nelle gambe per le lunghe e stressanti giornate già trascorse.

Datemi la forza, datemi la pazienza e per favore datemi un buon motivo per uscire a far la spesa!

Mille.

Oggi ti darò mille buoni motivi per andare a fare la spesa di Natale all’Esselunga!!

Basti pensare che presentando alle casse la tua Carta Fìdaty, ogni 30 euro di spesa o 50 Punti Fragola, riceverai una cartolina “Apri e Vinci” per scoprire subito se hai vinto uno dei superpremi che potrai ritirare immediatamente al Punto Fìdaty del negozio.

Non bisogna spedire nulla, non è necessario aspettare giorni o settimane per conoscere l’esito del concorso, tutto è immediato e facile da inoltrare.

Ti starai chiedendo se con migliaia di persone che ogni giorno fanno la spesa ad Esselunga, sia così facile vincere?
Ebbene sì, in palio ci sono non uno, non dieci, non cento, ma MILLE iPhone7 ogni giorno! Senza contare poi i numerosi superpremi come 96.000 Magnum di Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Val d’Oca, 96.000 Buoni spesa da 30 euro e 4.800 iPod shuffle semplicemente scaricando l’APP Esselunga*.

Sei ancora scettico? Pensi che sia una trovata pubblicitaria e che non potrà mai capitare a te una fortuna simile?

Anche loro la pensavano come te, poi hanno fatto la spesa ad Esselunga!! I numeri parlano da soli:

  • 15.714 iPhone 7 da 32 GB vinti fino ad ora;
  • 57.115 Magnum di Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Val d’Oca vinte finora;
  • 50.879 Buoni spesa da 30 euro vinti finora;
  • 2.502 iPod shuffle da 2GB vinti finora;

Affrettati, hai tempo solo fino al 24 dicembre per provare a vincere.

*ricordati di scegliere il negozio dove vuoi ritirare il tuo regalo. Dopo soli 3 giorni, potrai ritirarlo al Punto Fìdaty.

Se vuoi conoscere tutti i dettagli per la partecipazione, i premi in palio e le testimonianze dei vincitori vai sul sito ufficiale.

1000 buoni motivi Esselunga

Idee low cost per una baby festa di compleanno

baby-festa-di-compleanno
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

I bimbi, si sa, amano festeggiare il loro compleanno in compagnia dei loro piccoli amici.

Eppure non è mai facile intrattenere i bambini piccoli e non è affatto facile risparmiare!

Bisogna pianificare ogni minimo dettaglio e farli divertire per tutta la durata della festa.

Inoltre, mantenere il budget al di sotto di una certa cifra non sarà difficile se decideremo di…

  • Organizzare la festa in casa o al parco anziché cercare una location (risparmio circa 80/100 euro)
  • Preparare pizzette e hot dog invece di ordinare un servizio di catering (risparmio circa 50/60 euro)
  • Rinunciare all’animatore, proponendo giochi e musica karaoke (risparmio circa 80 euro)

Ma a parte questo come possiamo intrattenere i nostri piccoli ospiti senza essere costrette a mascherarci noi stesse da clown?

Far finta di essere ad una festa al Luna Park facendo preparare dolci e biscotti ai bambini che si divertiranno ad impastare e confezionare i dolcetti …e che poi porteranno a casa al termine della festa.

Se si decide di festeggiare il compleanno di più bambini, allora si potrà optare, condividendo le spese, per la classica fontana di cioccolato, oppure per la macchina per fare lo zucchero filato, che potrete trovare online, a prezzi ormai non proibitivi. Immaginate lo stupore di tutti gli invitati quando in pochi minuti avranno tra le mani il loro bastoncino di zucchero filato?

La festa a tema è sempre apprezzata! Potrete decidere per i pirati, star wars, cowboy e i mostri, per i maschietti. Principesse, pigiama-party, make up e fashion moda per le femminucce.

Gli inviti ormai si possono realizzare facilmente con Word a vostro piacimento! Seguite naturalmente il tema della festa cercando su Google le immagini che si riferiscono al soggetto scelto!

Stampate anche decine di disegni e fumetti in bianco e nero. Con due o tre scatole di pennarelli e un grande tappeto potrete tenere impegnati i bambini per lungo tempo.

Potreste ricreare, poi, in casa l’effetto cinema, disponendo sedie e divano davanti la tv, chiudere le tende e preparare i popcorn direttamente in padella che diffonderanno il loro inconfondibile aroma per tutta la casa.

Per il rinfresco scegliete succhi di frutta e bevande deteinate, evitate se potete le bibite gassate.

Pizzette e rustici si possono preparare fin dal mattino. Piccoli panini al latte riempiti di crema spalmabile al cioccolato o al pistacchio saranno sicuramente graditi.

Infine una semplice ciambella al cioccolato che avrete preparato già dal giorno precedente potrà essere farcita con una fantastica crema mascarpone o crema chantilly. Aggiungete qualche ricciolo di panna oppure scrivete il nome del festeggiato con le pasticche colorate al cioccolato!

Insomma non serve affittare locali costosi o intrattenimenti dispendiosi, la baby festa di compleanno i nostri bambini la ricorderanno per tanti e tanti anni ancora!

baby-festa-di-compleanno-1

La mia esperienza con le divertenti P.O. di APOI

apoi
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Prima che mi chiediate cosa sono le P.O. e soprattutto cos’è APOI vi spiego subito a cosa mi riferisco.

P.O. sta per Professional Organizers

APOI è l’acronimo di Associazione Professional Organizers Italia.

A Roma, si è appena concluso il terzo evento nazionale Apoi dal titolo

Impara ad organizzarti…divertendoti!!!

ed io naturalmente ne ho approfittato! Mi sono iscritta on line diversi giorni fa, l’ingresso infatti era gratuito!

apoi

Poi, puntuale sono arrivata alle 15.00 per trascorrere un intero pomeriggio al’insegna dell’organizzazione, space clearing, decluttering, e tutto ciò che ruota intorno alla casa, lo stress da cambio di stagione, lo spazio ridotto e i tempi ristretti, il cambio di stagione imminente.

Appena arrivata, dopo aver registrato il mio ingresso ho avuto in omaggio una coloratissima shopping bag e subito ho partecipato allo spazio Casa Organizzata affrontando, in collaborazione con Domopak Space Living, il cambio di stagione con i consigli di Selina e Francesca.

A parte i numerosissimi consigli per non stressarmi troppo davanti all’armadio, ho imparato un simpaticissimo rimedio per catalogare le scarpe e che voglio condividere con voi:

Procuratevi una scatola per le scarpe. Basterà fotografare le scarpe de riporre e applicare le immagini sulla scatola. La foto dei sandali estivi da un lato, quella delle scarpe da trekking dall’altro. Ad ogni cambio di stagione basterà capovolgere la scatola per avere a portata di mano l’indicazione e riporre così le nostre scarpe senza pensarci troppo!

etichettatriceTra uno spazio e l’altro mi sono imbattuta nelle etichettatrici Brother. Non erano in vendita ma mi riprometto di fare presto questo acquisto.

E’ necessario, quasi indispensabile!

No, non è vero, si può vivere anche senza! Ma volete mettere i faldoni dell’archivio e delle bollette perfettamente intestati, le etichette sui libri e sui quaderni di vostro figlio, grembiuli e tute opportunamente identificate, scatole e barattoli perfettamente etichettati nel loro contenuto, foto perfettamente catalogate. Insomma non credete anche voi che questa spesa abbia un senso?

In un altro spazio ho ascoltato attentamente i consigli di Silva e Greta per lo Space Clearing e il Declutter, due valide strategie di ottimizzazione degli spazi.

Alle 16.00 ho prenotato una consulenza personalissima con il P.O. Sergio che mi ha dedicato mezz’ora del suo tempo dispensando preziosi consigli. L’argomento che gli ho sottoposto è stato come “ritagliare” spazio e tempo necessari alla pseudo-attività-lavoro che svolgo da casa tra cucina, faccende e famiglia da gestire. Inutile dire che il primo consiglio è stato: “Smetti di rispondere alle email alle 3 del mattino! Piuttosto ritaglia due ore di tempo, tutti i giorni, alla stessa ora in cui, senza distrazioni, potrai gestire il lavoro e gli impegni” …Prometto che ci proverò!

Nel corner “Sfrutta gli Spazi” Natalia e Valentina mi hanno insegnato che

Ogni spazio è buono!

…e che l’80% della confusione che c’è in una casa non dipende dall’assenza di spazi disponibili ma dalla mancanza di organizzazione.

Allora via con divisori, mensole, nicchie, scaffali, piccoli contenitori e grandi idee salva spazio.

E’ stato bello osservare l’entusiasmo e la dedizione di tutte le P.O. partecipanti, tra queste Linda di Nuove Abitudini.

Conoscevo già il suo sito, le immagini dai colori tenui scelte con cura, le citazioni sempre attinenti, i consigli preziosi, mai buttati lì a caso ma assolutamente “organizzati”.

Un selfie e una stretta di mano, con l’augurio di incontrarci di nuovo in internet o in qualche altro evento simile.

apoi

PS: mi è dispiaciuto non aver potuto acquistare il libro di Sabrina Toscani dal titolo Facciamo ordine in casa, nel lavoro, nella vita

Rimedierò!!!