Category Archives: stampabili
Buoni (e cattivi) propositi per l’anno 2016

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Prima di scrivere i buoni (e cattivi) propositi per l’anno 2016 sono andata a rileggere quelli dell’anno scorso 2015…e di quello precedente 2014. Così, per controllare che avessi tenuto fede ai miei impegni!
Ecco, considerando che nel 2015 mi sono limitata ad integrare/modificare/*scassare la lista di quello precedente, posso dichiarare con fermezza che la mia pigrizia cronica è l’unica responsabile ad ostacolare i miei piani e i miei progetti, passati e futuri.
(*scassare: dal gergo paesano, rimuovere, eliminare)
Quindi in capo alla lista dei miei buoni (e cattivi) propositi per l’anno 2016 ci sarà:
- combattere la strega (pigrizia), quella fisica ma soprattutto
quella mentale. Quindi #bastaprocrastinare
, basta dormire oltre le 7.00, se non la domenica, basta giocare a CandyCrush, ecc
Nel frattempo qualcosa ho concluso quest’anno. L’uscita del mio libro cartaceo self-publishing, weekend a Londra, vacanza al mare last minute a settembre non programmata, collaborazioni lavorative interessanti, il sito che viaggia nella giusta direzione, … soprattutto una famiglia serena in una casa disastrata!
Passo al mio secondo buon proposito per l’anno 2016:
2. Voglio uscire da questo corpo e rientrare nei miei jeans di 10 anni fa, ossia perdere almeno 2 taglie!! Tempo fa mi sono iscritta a un gruppo su FB, Workout-Italia. E’ un gruppo di informazioni, supporto e motivazione al fitness e home fitness. E’ molto stimolante e da domani comincerò il mio allenamento “casalingo”…
Il terzo buon proposito dell’anno è legato al secondo:
3. Da domani comincerò la mia dieta equilibrata e salutare. Ok…sto dicendo una bugia!! La mia pessima alimentazione e il mio perverso rapporto con il cibo non mi permettono di seguire una dieta classica di cibi genuini e porzioni minimal, così mi affiderò ad una applicazione (più di una in realtà!!) per “regolarizzare” un po’ i miei pasti insani! Quindi prendete nota se volete anche voi seguirmi in questo programma di recupero!!
- MyFitnessPal
– registra le calorie assunte e quelle bruciate durante il giorno
- Google Fit – stabilisci un obiettivo (es 15.000 passi al giorno) e controlli i tuoi traguardi
- Melarossa
– La tua dieta personalizzata (la migliore online finora!!)
- Peso-IMC – per monitorare il tuo peso
- Very Fit legata al mio nuovo acquisto Sport Bluetooth Smart Bracelet
- Runtastic
– per iniziare a correre e migliorare ogni giorno i propri obiettivi

“Life is like riding a bicycle, to keep your balance you must keep moving!”
4. per quanto riguarda i viaggi, beh in programma c’è già Berlino a febbraio. Mi riprometto di pianificare altre destinazioni se il salvadanaio me lo consentirà!
5. Le agende. Parliamo delle agende. Il buon proposito per l’anno nuovo sarebbe di non comprarne più. Il cattivo proposito che invece prevale è che il 7 gennaio arriverà la Websters-Pages-Personal-Planner Kit Gold #ILoveIt <3
6. Dopo aver pubblicato in ebook e finalmente in cartaceo il mio super fantastico irriverente Libro La Casalinga Ideale , ho in programma un nuovo libro. Non svelerò l’argomento per non rovinare la sorpresa. (ammesso che ve ne importi qualcosa ahahahahha)
7. Quest’anno la parola d’ordine sarà “Risparmizzando” ossia Risparmiare/Organizzando, per evitare le spese inutili e futili (tanto deciderò io cos’è futile 😉 )
Bene mi sembra di aver raggruppato in soli sette punti i miei buoni propositi, non sono poi molti, quindi dovrei farcela (di cattivi ce ne sono ben pochi per fortuna!!) ma tenete conto che ho considerato solo eventi da me realizzabili concretamente nell’anno 2016 evitando (altrimenti la lista sarebbe stata molto più lunga!) quelli che potrebbero capitare anche senza la mia volontà (es: vincere alla Lotteria) o quelli che andranno ben oltre il 2016…trasferirmi in una casetta al mare per esempio!!!
Lettura consigliata: Come rispettare i buoni propositi – Una guida che spiega come coniugare buoni propositi e piaceri della vita, come abbandonare una volta per tutte vizi e piccole manie senza diventare delle noiose perfezioniste. Come essere costanti, tenaci e determinate ogni giorno.
Intanto vi regalo il mio prospetto per l’anno futuro, che possa essere di buon augurio per realizzare tutti i vostri desideri!!
La scheda, in formato A4 PDF, può essere inserita nel #ControlJournal!!
Buoni propositi per l'anno nuovo
n. 3.024 download effettuati.
Il Calendario CasaDOP 2016 da oggi disponibile online!!

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Finalmente il nuovo Calendario CasaDOP 2016 è online!
Per chi non lo conosce, si tratta di un Programma online di faccende domestiche, consultabile da PC. Oppure potrete scegliere di stampare le schede in formato A4 (pdf) così da poterlo seguire da casa in tutta tranquillità senza accendere il Pc.
>>> Calendario Casa DOP 2016 <<<
Se avete già un Control Journal potrete integrare la sezione delle faccende con il nostro Calendario CasaDOP 2016 a cui andremo ad aggiungere strada facendo altri stampabili utili alla gestione domestica.
Per chi già lo segue da tempo vi anticipo le modifiche e gli aggiornamenti apportati:
- Gli stampabili sono stati semplificati. Li troverete disponibili in formato A4 pdf come di consueto.
- E’ cambiato l’aspetto grafico, più chiaro e leggibile.
- Le schede di ogni stanza e il Calendario stesso possono essere facilmente conservati in un raccoglitore portalistini
che potrete personalizzare a vostro piacimento come ho già spiegato in questo articolo.
Vi ricordo che il Caledario CasaDOP 2016 è un Programma indicativo che va adattato ai vostri orari, ai vostri ritmi e alle vostre esigenze. Pertanto potrete annotare sulle schede eventuali modifiche.
Non siate rigide e non troppo pretenziose con voi stesse. Il bello di questo Calendario è che, se pure tralascerete i lavori di casa per qualche giorno, potrete ricominciare da dove si è lasciato senza troppi sensi di colpa.
Provatelo per una settimana, magari facendo vostre alcune abitudini che vi risulteranno utili.
>>> schede stampabili Casa DOP <<<
Vi aspetto con i vostri commenti, i vostri suggerimenti e consigli che sarò felice di adottare modificando il Calendario anche in corso d’opera, perché no!
Planner Dicembre per pianificare il Natale

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Ho pensato di scrivere questo articolo e dedicarlo a chi, come me, arriva sotto Natale senza sapere dove sbattere la testa.
Insomma ogni anno diciamo di non voler far nulla ma poi prevale la voglia di stare in famiglia, di rilassarci, di sperare in un momento di condivisione e riflessione con le persone che amiamo. E così sarà anche quest’anno.
Questo planner vi suggerisce semplicemente il modo migliore per ottimizzare i tempi, senza farsi prendere dal panico. Avete già collazionato il vostro #ControlJournal? Bene, potete aggiungere questo simpatico stampabile, formato A4 in pdf, al vostro raccoglitore e potrete così seguirlo giorno per giorno.
N. 701 download effettuati
Qualche consiglio extra: evitate di uscire il sabato pomeriggio, preferite invece l’orario del mattino di sabato o domenica se durante la settimana lavorate.
Fate ancora in tempo ad acquistare i regali approfittando della comodità dello shopping online ma allo stesso modo godete dell’atmosfera natalizia che si assapora nei mercatini di Natale organizzati nella vostra Città o nelle circoscrizioni in cui abitate. Oppure, ancora meglio, preparate marmellate, liquori, confezionandoli uno ad uno con i colori del Natale, aggiungete stickers, etichette
, tag con piccoli pensieri che potrete facilmente stampare da internet.
Pianificare il Natale, credetemi può essere addirittura divertente! L’importante è mettere il cuore nelle cose che fate, studiare in anticipo il modo di risparmiare sul menu, oppure organizzare la tavola riempiendola di luci e colori. Anche la casa avrà un’atmosfera particolare se entrando potremo ascoltare White Christmas, magari con il profumo di arancia e cannella regalati da una piccola yankee candle!
Insomma cogliete il lato buono di queste feste e non lasciatevi intristire dai brutti pensieri, dai tragici eventi che accadono in questi giorni, anzi lottate per una vita migliore per voi e la vostra famiglia!!
La lavatrice, istruzioni per principianti

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Tempo fa ho ricevuto una email con la richiesta specifica di “schematizzare” l’uso di una comune lavatrice.
Poi mi sono accorta che sono numerose le persone che si avvicinano a questo elettrodomestico con preoccupazione e scetticismo.
Così ho deciso di scrivere questo articolo, corredato di scheda stampabile, per migliorare le prestazioni di questa valida “collaboratrice domestica”.
PRIMA: LA SCELTA DELLA LAVATRICE
Naturalmente la nostra scelta ricadrà su un prodotto adatto come misure all’ambiente dove dovrà essere collocato. Se non abbiamo molto spazio sono da preferire le lavatrici con carica dall’alto, oppure quelle che hanno una profondità inferiore a 60cm.
La cosa più importante da valutare è il risparmio energetico che non dovrà mai essere inferiore ad A+, per poi decidere in base alla silenziosità, e al consumo annuale di acqua.
DOPO: LA MESSA IN FUNZIONE
Una volta portata a casa e installata, la nostra lavatrice potrà essere messa in funzione.
- Dividere il bucato in capi SCURI – CHIARI – BIANCHI e ove necessario suddividere ancora in RESISTENTI o DELICATI. Ci sarebbero anche altre opzioni (sporchi, molto sporchi, seta e lana, scarpe, ecc) per determinate esigenze.
- Per un risparmio energetico mettere in funzione la lavatrice SOLO A PIENO CARICO. Allo stesso modo NON STIPARE il bucato per evitare che l’elettrodomestico sforzi a lavare. Bisognerà lasciare poco spazio nel cestello. Considerare tuttavia, che alcuni indumenti da asciutti riempiono il cestello ma, una volta bagnati, raccolgono molta acqua, diventano pesanti riducendosi di volume (esempio, piumini, tappetini, trapunte, accappatoi) Se il cestello comincia a far rumore e a scuotere violentemente la lavatrice potreste arrecare danno al nostro elettrodomestico.
- Le lavatrici di ultima generazione hanno quasi sempre un programma a “risparmio energetico”. Non facciamoci ingannare dalla durata di solito superiore a quella degli altri programmi. Si utilizzerà meno acqua e la temperatura sarà più bassa con un risparmio in bolletta.
- Se si possiede un contratto energetico a tariffa BIORARIA utilizzare la lavatrice nelle fasce orarie consentite (di notte e nel weekend)
- Assicuriamoci del grado di calcare della nostra acqua. Se l’acqua fosse troppo “dura” avremo bisogno di maggiore quantitativo di detersivo, ma facciamo attenzione a non esagerare per evitare inutili sprechi e inquinamento.
- Quando è possibile utilizziamo sempre il programma A FREDDO (max 30°). In questo modo avremo un notevole risparmio di energia, detersivo e gli indumenti non si danneggeranno. Al contrario, temperature più alte (60°-90°) saranno utilizzate solo per capi particolarmente sporchi e tessuti molto resistenti (tovaglie, canovacci, ecc)
- L’aggiunta di mezzo bicchiere di aceto durante il lavaggio degli indumenti colorati, fissa e mantiene vivi i colori sostituendo egregiamente l’ammorbidente, lasciando i capi morbidi al tatto. Tranquilli, dell’odore dell’aceto non ne resterà traccia. Allo stesso modo, se abbiamo dei capi colorati che “stingono”, per evitare guai, aggiungere nel cestello una manciata di sale grosso da cucina. I colori non si disperderanno.
- Il bicarbonato invece, per i capi bianchi o chiari, ha un’azione antibatterica e assorbi odori. Ideale per i grembiuli da cucina o da lavoro, le macchie di sudore sotto le ascelle, ecc PS Se preparerete in anticipo una “pappetta” di acqua e bicarbonato potrete pre trattare e lasciar agire per qualche minuto prima del comune lavaggio.
- Fate attenzione a rimuovere oggetti o monetine dalle tasche degli indumenti che se lasciati durante il lavaggio possono bloccare gli ingranaggi richiedendo assistenza tecnica.
- Fate attenzione ai ricami e alle stampe che spesso restano danneggiati dai lavaggi.
- Gli indumenti scuri vanno lavati e stesi al rovescio
- Le cerniere lampo vanno chiuse.
DOPO: MANUTENZIONE
- Una volta al mese, per evitare che il detersivo usato a freddo intasi le tubature, provvedete a fare un ciclo a vuoto ad alta temperatura con due bicchieri di aceto di vino.
- Allo stesso modo se la lavatrice resta inutilizzata troppo a lungo.
- Periodicamente la vaschetta del detersivo va smontata e immersa in acqua e aceto per qualche minuto. Nei punti più difficili da pulire usare un vecchio spazzolino da denti.
- Spesso può succedere che si formi la muffa sulla guarnizione dell’oblò. Potete rimuoverla passando un panno imbevuto di aceto puro. Se avrete l’accortezza di asciugarla dopo ogni lavaggio, la muffa non si ripresenterà.
- Con l’occasione, una volta al mese, pulite anche il FILTRO.
CURIOSITA’
- Quando laverete gli imbottiti di piume, inserite nel cestello una pallina da tennis. Ciò farà in modo di non lasciare le piume “appallottolate” dopo il lavaggio.
- Una federa vecchia può essere usata per mettere al suo interno i collant, o la biancheria delicata così da non danneggiarla.
Ora potrai stampare questa pratica scheda in formato pdf per le info di base, da tenere sempre a portata di …ehm…lavaggio o nel pratico #ControlJournal
n. 22.398 effettuati
16 mosse strategiche per risparmiare sulla spesa

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
1. Decidere (e rispettare) un budget di spesa!
Sembrerebbe ovvio, ma non lo è. Si inizia proprio da qui. Fai un rapido calcolo di quanto speso nelle ultime settimane. Imposta un budget iniziale che cercherai di abbassare nel corso del tempo, ossia quando riuscirai a risparmiare con i piccoli suggerimenti a seguire.
2. Mettere da parte la cifra (budget) in contanti, in anticipo.
E ‘molto facile, infatti, andare fuori budget quando si utilizza una carta di credito o il pos. Sapere invece già dall’inizio quanto si può spendere è un deterrente per acquisti superflui.
3. Il budget previsto non tratta solo i generi alimentari.
Dividi il mese in settimane e suddividi i contanti in modo da tenere sotto controllo eventuali resti o differenze. Se pensi tu non riesca a limitarti, porta con te solo i contanti di quella settimana, altrimenti saresti tentata a spendere di più. Metti sempre in preventivo eventuali spese minime giornaliere come il latte, il pane, e la frutta.
4. Diradare le uscite per la spesa.
Se siete solite uscire due volte alla settimana per la spesa, organizzatevi per uscire una sola volta. Oppure se fate la spesa una volta a settimana provate a programmare la prossima spesa a non prima di 10 giorni.
5. Planner Menu per una spesa mirata.
Questo è un classico suggerimento ma sempre molto pratico e funzionale. Stilate ogni settimana un menu e rispettatelo. Nel web potrete trovare diversi stampabili, ovviamente vi consiglio quello de La Casalinga Ideale 😉
n. 17.861 download effettuati
6. Monitorare sempre le offerte in corso e i volantini.
Il risparmio è assicurato se riuscirete ad acquistare solo i prodotti in offerta. L’aiuto può arrivare dai volantini e se lavorate durante il giorno dalle promozioni consultabili on line. La spesa online ancora non prende piede dappertutto ma in alcune zone d’Italia già sta funzionando.
7. Hai fame? Resta a casa!
E’ risaputo che andando al supermercato mentre si è affamati si spende molto di più. Si tende ad acquistare anche prodotti che abitualmente con usiamo. Quindi abbiate l’accortezza di uscire a far spesa dopo aver mangiato 😉
8. Offerte di fine giornata.
Alcuni negozi poco prima dell’orario di chiusura offrono i prodotti a prezzi davvero competitivi. Soprattutto se trattano pane, pesce, frutta, e gastronomia.
9. Occhio alla scadenza.
Alcuni prodotti vengono scontati poichè vicini alla scadenza. Si può risparmiare acquistandoli e consumandoli in giornata.
10. La stagione conviene sempre.
Evitare di acquistare frutta e verdura fuori stagione. In questo modo potremo assicurarci anche una sana alimentazione varia e genuina.
11. Prezzo al chilo!
Verificare sempre il prezzo al chilo (o al litro). Spesso le confezioni e i packaging nascondono quantità di prodotto davvero esigue.
12. #ioleggoletichetta
Siete iscritti al sito Io Leggo l’Etichetta? No? Allora fatelo e vi accorgerete di quanto risparmio ancora avete da fare. Su una spesa media di 60 prodotti settimanali potete risparmiare fino a 120 euro al mese. A fine anno avrete recuperato oltre 1400 euro.
13. Utilizzate i coupon.
Prima di spaventarti, ti dico subito che non dovrai diventare couponer-compulsiva. Cerca solo i prodotti a cui tieni, le marche che preferisci e tieni con te solo i coupon dei negozi che frequenti di solito. Vietato acquistare lampadine e lucido da scarpe se non ne abbiamo bisogno (anche se lo sconto è notevole!) e vietato attraversare la città per recuperare una bottiglia di passata in offerta poiché il nostro tempo è molto più prezioso di qualsiasi promozione in corso.
14. Utilizza le App
A parte le fantastiche app per avere con sè sempre aggiornate le Liste della Spesa, vi consiglio Pazzi per le Offerte per risparmiare fino al 50% sulla tua spesa e accumulare crediti.
15. Cucina con gli avanzi.
Una volta alla settimana programma una cena svuota-frigo. Ti farà risparmiare sulla spesa e ti permetterà di cucinare gli avanzi ed evitare gli sprechi.
16. Impara l’arte dell’auto produzione.
Comincia dalle piccole cose, marmellata, conserva, o liquore al limoncello. Per poi continuare con il pane, la pasta fatta in casa…o ancora struccanti e detergenti per la casa realizzati in casa con prodotti economici ed ecologici come sgrassatore, anticalcare, tabs per lavastoviglie ecc