Tag Archives: news
Frappe o chiacchiere di Carnevale

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
In una giornata invernale, fredda e piovosa, la cosa più piacevole da farsi in casa in questo periodo è preparare le Frappe o Chiacchiere di Carnevale.
A chi non piacciono poi? Grandi e piccoli ne vanno pazzi! Gli ingredienti son facilissimi da reperire dopotutto, ed eccomi qui ad elencarli:
200g di farina – 30g burro – 2 uova – 1 o 2 cucchiaio o due di zucchero – 1 limone – olio per friggere, possibilmente di girasole – sale – miele e zucchero a velo per guarnire.
Preparazione: Facile
Tempo: Preparazione 30′ – Cottura: 5′ Riposo: 30′
Costo: Basso
Istruzioni: Impastare velocemente farina, uova, burro, zucchero, una presa di sale e la scorza grattugiata del limone.
Impastare bene fino ad ottenere un composto liscio e non appiccicoso. Formate una palla.
Lasciar riposare l’impasto per 30′ coprendolo con una pellicola per alimenti in un luogo fresco. Questo passaggio non può essere tralasciato, ne va della riuscita della ricetta!
Dopo aver fatto riposare l’impasto, stenderlo col mattarello fino ad ottenere una sfoglia di circa 3/4mm.
Tagliare a striscioline di circa 5 cm di larghezza con l’aiuto di una rotellina dentellata.
La classica forma delle frappe un po’ arrotolate ha un suo significato. Ciò permette all’impasto di non gonfiarsi durante la cottura.
In un tegame ampio e dai bordi alti portare ad ebollizione l’olio e friggere le frappe per pochi minuti, facendo attenzione a non bruciarle troppo. Mettere le frappe a scolare su carta assorbente e spolverarle con zucchero a velo e un filo di miele.
Per chi volesse evitare la frittura, può adagiare le striscioline di impasto su una teglia precedentemente ricoperta di carta-forno e cuocere a 200°C per circa 10 minuti in forno già caldo.
Compleanno giallorosso

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Il mio monello ha compiuto la scorsa settimana 10 anni.
E’ stato un traguardo importante, così ha festeggiato il suo compleanno giallorosso in compagnia di amici e familiari.
Per questa occasione ci siamo “puniti” regalandogli una batteria elettronica (chiedo umilmente scusa ai miei vicini di casa fin d’ora!!). Sono dovuta andare dall’altra parte di Roma per trovarla con la predisposizione agli auricolari per il problema di cui sopra, ma la contentezza letta negli occhi del mio monello ripaga ogni fatica!!
Il libro dei Guinnes World Record è un regalo molto apprezzato a quest’età, quindi se anche voi dovete fare un regalo a bimbi di questa età, con questo libro andate sul sicuro!!
…e poichè la sua fede giallo-rossa non passa mai inosservata ho deciso di regalargli una torta col numero del suo calciatore preferito Francesco Totti …N° 10!!!
La base della torta di compleanno è ormai collaudata, si tratta della Torta Pandistelle che tanto piace a tutti i bambini, e non solo a loro. Tra gli ingredienti, crema pasticcera fatta in casa, gocce di cioccolata, panna, nutella, e naturalmente biscotti pan di stelle (o similari) imbevuti di latte e cacao.
La copertura invece è fatta di Pasta di Zucchero. Semplicissima da preparare, non altrettanto facile da colorare. Trovo enorme difficoltà con i coloranti sia liquidi che in gel…uffa…dovrò affinare la tecnica, cercherò di documentarmi tra i vari blog delle amiche pasticcere!!! 😀
La Spesa di Febbraio – Al mercato

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
La Spesa di Febbraio riempirà la nostra dispensa di frutta e verdura colorata.
Verdura: Bietole, Broccoli, Carciofi, Cardi, Carote, Cavolfiori, Cavoli, Cetrioli, Cicoria, Cime di Rapa, Finocchi, Patate, Porri, Radicchi, Sedani, Spinaci, Zucche.
Frutta: Arance, Banane, Kiwi, Mandaranci, Mandarini, Mele, Meloni, Pere.
A Febbraio quindi potremmo prevedere una bella dieta depurante e detossante, preparando tra le altre cose, una insalata di finocchi, porri e rape.
Cavoli e cavolfiori hanno il posto d’onore, e per questo lo scorso anno in questo periodo abbiamo realizzato un simpatico contest dal titolo “Ma che cavolo fai!”
Seguendo il LINK scoprirai gustosissime ricette da proporre anche ai bambini!
Per scaricare il Calendario della Frutta e Verdura di Stagione cliccare >>QUI
Una romantica lettura per San Valentino

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
E’ San Valentino. All’ultimo minuto volete avere un pensiero romantico per il vostro partner senza dover uscire di casa?
Che siano pochi mesi oppure un lustro di convivenza, che ne pensate se al suo risveglio la vostra dolce metà troverà la sorpresa di una romantica favola sul proprio Kindle da leggere insieme a voi?
Un breve racconto dal titolo “Decolté tacco 12”, una romantica lettura da assaporare in due nel tempo di una colazione…
Grazie ai 650 lettori che hanno già effettuato il download
…e grazie Fabiola per averi REGALATO questo racconto e che sorpresa accorgermi di essere diventata la protagonista! E’ stata una bella emozione “scoprire” il mio nome nello scritto…
PS se vorrete, potrete seguire Fabiola D‘Amico su FB per essere sempre aggiornati sulle ultime novità.
Non sarà una semplice frittata con Eggmaster

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Eggmaster: è colorato, maneggevole e poco ingombrante.
Facile da utilizzare, veloce nei tempi, un valido aiuto in cucina per antipasti e contorni sfiziosi. Le uova avranno tutto un altro sapore e un altro colore.
Insomma non una semplice frittata.
I nostri bambini si divertiranno a preparare con noi ricette gustose. Occorre solo una presa elettrica, un uovo, pochissimo olio.
Poi potrete vivacizzare qualsiasi piatto con l’aggiunta di ogni tipo di ingrediente. Vi assicuro che dopo averlo provato la frittata avrà decisamente un aspetto meno “triste”.
E sì…questo utensile ci aiuterà a “svuotare” il frigo dagli avanzi dei giorni precedenti. Verdure, formaggi, affettati…tutto può diventare un piatto speciale con Eggmaster!
Forse vi starete chiedendo come. Allora passo direttamente a mostrarvi le ricette inventate da me e da mio figlio durante una piovosa domenica invernale.
- Spiedini di frittata accompagnati con insalata, pomodorini e olive verdi
- Spiedini di omelette ripieni e contornati di peperoni arrosto
- Una presentazione diversa, spiedini con frittata tagliata a cubetti alternata a peperoni e olive
- Finger food per un antipasto colorato e sfizioso
- Sapore mediterraneo con l’aggiunta di feta greca sia nell’impasto che nella presentazione
- Cracker e affettato per rendere questo piatto piacevole anche ai bambini
Istruzioni : collegare Eggmaster ad una presa elettrica. Attendere che la spia verde sia accesa. Spruzzare pochissimo olio nella “camera antiaderente” tenendola in posizione orizzontale. Rompere all’interno un uovo o due. Dopo circa 6/8 minuti la “frittata” sarà pronta. Facile no?