Category Archives: salute, benessere

Prodotti BIO, convenienza e risparmio

prodotti-bio
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Acquistare i prodotti BIO è una scelta consapevole, uno stile di vita che predilige un’alimentazione sana, genuina nel pieno rispetto di se stessi, degli altri e dell’ambiente circostante.

Ma quanto ci costa questa “certificazione” nella vita di tutti i giorni? Quanto inciderà il controllo degli enti preposti, l’eliminazione dei pesticidi o fertilizzanti?

Nell’immaginario comune BIO è sinonimo di costi elevati. Forse fino a qualche anno fa i costi dei prodotti biologici erano davvero poco accessibili, ma oggi l’aumentata offerta ha permesso di contenere le spese pertanto di offrire sul mercato prodotti BIO a prezzi davvero convenienti.

Diverse le marche famose che hanno lanciato la loro “linea BIO” e numerose le ditte a marchio di fabbrica o supermercato che hanno dedicato una bella porzione di prodotti a chi cerca di riprendere contatto con la natura nel rispetto dell’ambiente.

Sembrava una moda destinata a scomparire in breve tempo ma così non è stato.

Ora i prodotti BIO si trovano ovunque, nei negozi specializzati sempre più numerosi, oltre che nei grandi e piccoli supermercati. Inoltre con lo sviluppo degli e-commerce in internet si possono trovare offerte davvero vantaggiose.

Ecco un piccolo vademecum per acquistare e conservare BIO in tutta sicurezza con particolare attenzione al portafoglio:

Scelta. Nella scelta di frutta e verdura, rigorosamente di stagione, fate attenzione ad ammaccature o lesioni sui prodotti poiché i prodotti BIO, proprio per effetto della loro genuinità, marciscono velocemente.

Preparazione. Malgrado l’assenza di concimi chimici, pesticidi e fertilizzanti è bene lavare con cura e attenzione frutta e verdura per rimuovere ogni traccia di eventuali batteri, virus e parassiti.

Conservazione. Data l’assenza di conservanti, frutta e verdura biologiche andranno consumate in breve tempo. Secondo il tipo di prodotto possiamo anche congelare i nostri prodotti BIO ma le modalità variano da un prodotto all’altro: banane (sbucciate) e frutti di bosco possono essere congelati crudi, mentre i funghi e le zucchine vanno riposti nel congelatore solo dopo la loro cottura.

“Tutte le volte che mi fanno una domanda sul “cibo biologico” io mi chiedo: ma quando è partita la follia per cui è necessario certificare come un’eccezione ciò che dovrebbe essere la norma? Coltivare, allevare, trasformare la natura in cibo senza aggiungere input esterni, chimici e a base di petrolio, dovrebbe essere normale. È chi aggiunge fertilizzanti chimici, pesticidi, additivi, conservanti che dovrebbe dichiararlo, certificare e documentare la sua “anormalità”
(cit.Carlo Petrini)

prodotti bio

Rilassati e porta in vacanza con te Amiko!

Amiko
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Quando si parte per una vacanza, soprattutto se dall’ultima son passati diversi mesi, ci si aspetta di trascorrere un po’ di tempo in assoluta tranquillità e relax.

Ma se si parte in famiglia e con i bimbi ancora piccoli o in età scolare, la tranquillità non è mai così scontata.

Sempre ansiose, sempre sull’attenti, mai riposate al 100%, è questa la vacanza che ci aspetta!

Un po’ per l’ansia di “perdere d’occhio” i bimbi in spiaggia in un momento di distrazione, un po’ perché i “nonni” spesso e volentieri soffrono di patologie che potrebbero essere causa di apprensione, un po’ perché temiamo di non avere tutto sotto controllo fuori da casa nostra, i pericoli sono sempre dietro l’angolo, e allora succede che il relax resta soltanto un sogno fino alla fine della vacanza.

Per questo motivo possiamo scegliere di portare con noi Amiko.

Non una persona in più durante il soggiorno sia ben chiaro, ma un servizio completo che ci aiuterà a rilassarci durante la nostra vacanza.

Amiko è un servizio basato su cloud  che, tramite un braccialetto col sistema NFC, consente di visualizzare sul nostro smartphone o tablet tutte le informazioni di primo soccorso.

Gruppo sanguigno, allergie, patologie e referti, per avere sempre a portata di mano le info di prima emergenza. Ma il nostro Amiko prevede anche quattro servizi davvero interessanti:

  • Direct Call  per contattare uno dei tre numeri di emergenza scelti da voi
  • Self Help per inviare la propria posizione tramite sms, in caso di bisogno – ad averlo avuto qualche anno fa avrei evitato lo spavento di aver perduto di vista mio figlio 6enne per circa mezz’ora, con conseguente ansia e preoccupazione fino alla fine della vacanza…
  • Medical Reminder per impostare uno o più alert e ricordare così di assumere i farmaci ad orario
  • Tap To Call per contattare tramite la semplice scansione del bracciale, uno dei tre contatti scelti al momento della registrazione
Che dite riusciremo a goderci il mare e il sole sapendo che i nostri figli saranno sicuri e protetti da Amiko? #amyko #IoViaggioConAmyko




Dieta non ti temo…con Dietorelle!

DIETORELLE
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Negli ultimi anni ho iniziato la dieta decine di volte, quasi sempre di lunedì.

A metà della settimana i primi cedimenti. Nel weekend il tracollo. Il tempo massimo che ho resistito in assenza di dolci è stato otto giorni consecutivi.

Non è tanto la dieta in sé a spaventarmi, ma l’incontenibile voglia di spizzicare qualcosa di dolce senza vanificare i sacrifici fatti fino a quel momento.
Un giorno, in preda all’ennesima crisi dovuta alla mancanza di dolci, mi sono imbattuta nelle fantastiche Dietorelle, caramelle senza zucchero al gusto frutta, menta e liquirizia.

Le conoscevo già in effetti.

Hanno accompagnato la mia adolescenza fatta di grandi abbuffate e altrettanti digiuni, risate tra amici e carte di Dietorelle nelle tasche dei jeans.

Ricche di succo di frutta, senza zucchero né glutine, senza coloranti né aromi artificiali le DietorelleDIETORELLE sono sempre state il mio sfizio a portata di mano.
Adesso più che mai tornano ad addolcire le mie giornate regalandomi piacevoli break tra un pasto e l’altro con un vastissimo assortimento di sapori.
Ho scoperto poi che la loro “dolcezza naturale” deriva dall’estratto di stevia, pianta sudamericana dal potere dolcificante.
Solo questo già basterebbe a convincermi a tenerne un pacchetto sempre in borsa. Poi ne ho trovate talmente di tanti tipi e gusti diversi da desiderare di assaggiarle tutte.

Le caramelle gommose alla liquirizia e alla menta, tanto per cominciare. Seguono le morbide alla frutta, dai gusti classici ai più ricercati pompelmo rosso e ciliegia, quelle dure rinfrescanti, alla menta e ice, le dure alla frutta ripiene e le gelées.

Non c’è che l’imbarazzo della scelta, tuttavia le mie preferite tuttora restano le Gommose liquirizia, efficaci spezza fame per tenere a freno l’appetito e le Morbide fragola per ricaricarmi di sana energia.

Ho notato che da quando ho le mie Dietorelle con me riesco a seguire la dieta con più facilità e costanza. Ne basta una per placare la mia insensata voglia di “dolce” e attendere così senza troppa fatica l’ora di pranzo.

Dietorelle, mai più senza!

Buzzoole

Protezione solare, istruzioni per l’uso e la conservazione.

protezione solare
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Facendo ordine nell’armadio ho ritrovato la borsa del mare che tanto avevo cercato tempo fa e che non ero riuscita a trovare.

Ciò significa che sono rimasta indietro con le mie operazioni di riordino, ma questa è un’altra storia!

Ebbene, nella borsa ho trovato un telo, sparito anche lui dalla mia memoria, uno specchietto, un beauty con fasce, mollette e pinze per i capelli, e infine la crema solare utilizzata lo scorso agosto.

Il flacone era intatto e dopotutto l’avevo lasciato al buio in un posto chiuso e al riparo da agenti atmosferici. Eppure quando l’ho aperto l’odore era sgradevole e il colore per nulla invitante.

No, decisamente i solari dell’estate precedente non vanno utilizzati l’anno successivo!

E poiché i solari, di solito, hanno un costo anche abbastanza elevato per l’uso limitato nel tempo che ne facciamo, allora ben vengano i rimedi per non sprecare più soldi in solari scaduti e inutilizzati.

  • La scadenza delle creme solari è abitualmente di 12 mesi dall’apertura. La data di scadenza si trova accanto alla sigla PAO – periodo di validità dopo l’apertura. Al supermercato preferite i prodotti nuovi e le ultime confezioni uscite. In questo modo avremo la certezza che quel solare non proviene da una vecchia resa di magazzino.
  • Le creme solari sono composte da parti di grasso, acqua e filtri solari. Pertanto, quando le porterete al mare o in piscina abbiate l’accortezza di richiudere subito dopo l’uso il flacone evitando di far entrare sabbia, cloro o salsedine. Per questo motivo è consigliabile lo spray solare il cui contenuto non viene mai a contatto né con la sabbia, né con le mani.
  • Il sole e il calore alterano la composizione delle creme quindi conservate i solari in una bustina che andrete a mettere in una borsa frigo.
  • Se acquistate la crema solare all’estero ricordate che il fattore di protezione ha un’altra numerazione, più alta rispetto alla nostra, pertanto un Spf 20 italiano corrisponderà a un Spf 40 americano.
  • Sul mercato esistono dei solari dalla doppia funzionalità, pertanto secondo le esigenze, scegliete dei solari snellenti per combattere la cellulite, solari idratanti e antinvecchiamento contro le rughe, solari waterproof per chi sta in acqua praticamente tutto il giorno, ecc.
  • Se la stagione sta per finire e avete terminato il vostro solare acquistate le confezioni monodose evitando così sprechi inutili di prodotto.

protezione solare

Le creme solari non ci difendono tuttavia dal virus dell’herpes labiale ed è bene sapere che il sole è una delle principali cause di questo problema.

Evitiamo allora il “fai da te casalingo” con magiche pozioni fatte di miele, yogurt, olio, limone o aceto che oltre ad essere inutili possono diventare anche dannose e affidiamo la nostra salute a prodotti specifici per le labbra.

La prevenzione da virus si fa assumendo degli integratori per rinforzare le difese immunitarie prima dell’esposizione al sole.

Per la protezione invece è importante conoscere quali siano i prodotti specifici per proteggere le labbra dalle recidive dell’herpes labiale causate dai raggi UV.

La protezione delle labbra, soprattutto in soggetti che soffrono di herpes labiale recidivante va fatta non solo al mare ma anche in città, in montagna e comunque ogni momento in cui si è esposti al sole e all’aria.protezione solare herpes labiale

Dunque, per la nostra bellezza e il nostro benessere, facciamo tesoro di questi consigli, e se pensiamo di risparmiare utilizzando la crema solare dello scorso anno sappiate che la nostra salute non ne gioverà affatto!

Buona tintarella!

Zanzare, se le conosci le eviti!

zanzare
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Sapevate che tra le fastidiose zanzare, sono sempre e solo le femmine a succhiare il nostro sangue? Proprio così!!

E che  i maschi vivono dai 10 ai 15 giorni, mentre le femmine da 1 mese a 4-5 mesi?

Tante le curiosità intorno alla nostre “amiche” zanzare, l’incubo di ogni nostra estate! Per esempio in Italia sono state identificate circa 70 specie diverse di zanzare, tutte con caratteristiche e abitudini diverse.

E’ bene comunque sapere che l’habitat ottimale per la riproduzione delle zanzare è l’acqua stagnante pertanto per difenderci dai loro attacchi notturni e non solo, svuotiamo i sottovasi e eliminiamo tutti gli eventuali ristagni di acqua.

Nei vasi dove l’acqua non può essere rimossa mettete un filo di rame. Questo impedirà alle zanzare di riprodursi!

Ma se ci troviamo di fronte alle ormai larve dobbiamo intervenire in maniera più incisiva. Esistono in commercio numerosi prodotti utili all’eliminazione di larve e zanzare. Pastiglie effervescenti, zanzariere, emanatori di ultrasuoni e repellenti come creme e spray.

Se poi vogliamo affidarci alla prevenzione “ecologica” circondiamoci di piante che disturbano e allontanano le zanzare. Stiamo parlando di citronella, gerani, calendule, lavanda e basilico. Via libera allora a vasi e fioriere disposte vicino alle porte e alle finestre!

Volete realizzare uno “zampirone” efficace e gradevole alla vista e all’olfatto?

Recuperate un vaso di vetro e riempitelo con i seguenti ingredienti:

Qualche goccia di olio essenziale di lavanda, una/due fette di limone, un rametto di rosmarino, uno di lavanda, 2/3 foglie di menta, e infine una candela galleggiante, che una volta accesa propagherà un piacevole profumo che allontanerà le zanzare dalla nostra tavola.

Malgrado i nostri accorgimenti le zanzare sono sopravvissute e prepotentemente sono entrate in casa? Al mattino ci svegliamo con un fastidiosissimo prurito dovuto alla loro puntura?

Usate solo uno di questi accorgimenti per alleviare il prurito e il rossore:

  • ghiaccio, attenua il prurito e rinfresca
  • dentifricio, possibilmente al mentolo
  • miele e bicarbonato, mescolati in un’unica soluzione (il miele è un efficace antibatterico)
  • limone, lenisce gonfiore e prurito
  • cipolla, antinffiammatoria
  • aglio, secondo i “rimedi della nonna” attenua il rossore e il prurito
zanzareSe ne è parlato molto qui: “Zanzare… Che problema?!” organizzato da Federchimica – Assocasa – svoltosi presso l’Orto Botanico di Brera con l’entomologo Dott. Andrea Drago e con il Dott. Pierpaolo Zambotto

Tutte le info su Puliti&Felici  – Le zanzare: impariamo a conoscerle e a difenderci

Per chiarire qualsiasi dubbio twittate con l’ hashtag ufficiale #facciobene di Puliti&Felici: gli esperti risponderanno ad ogni richiesta nel più breve tempo possibile!