Category Archives: collaborazioni

Il più bel viaggio

Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Il titolo può trarre in inganno, lo confesso! Il più bel viaggio e voi già starete immaginando un articolo di come si fanno le valigie, di come si organizza una tabella di marcia. Invece no. Oggi voglio parlarvi del mio (e vostro!) più bel viaggio di sempre…

Diventare Mamma!

Che si tratti di un viaggio atteso o inaspettato, che sia per andare a partorire in ospedale o per accogliere un bimbo adottato, poco importa. Quando una mamma intraprende #ilpiùbelviaggio, “quel” viaggio, tutto sarà diverso. Da lì in poi sarà tutto un susseguirsi di pannolini, alzate notturne, spesa, bucato, e la favola della sera. Sembrerà di non avere più un attimo di tempo per voi stesse. Ma cosa importa?

Cosa importa la fatica, il dolore e i sacrifici…tutto sarà ripagato da gioia pura. I suoi primi sorrisi, la prima sillaba che voi interpreterete come “ma- mma”, sguardi beati, manine paffute. Tutto questo vi farà dimenticare di non avere più una vita sociale. Scherzo, ovvio che l’avrete, solo un pochino più “ovattata”!

Ora però, facciamo un passo indietro e lasciamo da parte il romanticismo e la nostalgia. Molti anni sono passati dal mio più bel viaggio di sempre, e ben tre ne ho intrapresi…e concentriamoci sulle cose pratiche!

Organizzazione prima di tutto!

Avete preparato la valigia da portare in ospedale? Pensate se dopo aver studiato con cura ogni particolare (coprifasce, salviette, pannolini…) la valigia restasse proprio lì, accanto alla porta dove voi l’avevate lasciata. Quindi per prima cosa “istruite” il papà a dovere. Fategli vedere dov’è e a cosa serve ogni piccolo prodotto all’interno. Così al rientro a casa con il vostro “fagottino” anche lui saprà cosa e come fare!!

Soprattutto, in questa fase, il papà dovrà preoccuparsi di tenere l’automobile sempre in ordine, pulita e disponibile per il “viaggio”.

Il video che vi mostro è molto rappresentativo, vi consiglio di vederlo, l’emozione traspira ad ogni immagine…

Un’auto così naturalmente sarebbe ottima collaboratrice domestica, per il “viaggio” e non solo. Tra carrozzine, passeggini e milioni di pannolini da acquistare dopo la nascita, un buon bagagliaio e la comodità degli interni possono fare la differenza!

Energia elettrica, le fasce orarie per risparmiare

fasce orarie Led
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Consigli per consumare meno energia elettrica

I consigli per consumare meno energia elettrica riguardano comportamenti da adottare sia nell’utilizzo degli elettrodomestici, sia per quanto riguarda la manutenzione degli stessi e degli impianti di riscaldamento e di fornitura di energia elettrica.

Tutti gli elettrodomestici devono essere a norma e in buono stato, in caso contrario durante l’utilizzo è possibile che ci sia un dispendio di energia elettrica maggiore.
Scaldabagni elettrici, lavastoviglie, forni elettrici, lavatrici, frigoriferi, congelatori sono tra i dispositivi che consumano più energia e devono essere periodicamente controllati per visionare l’integrità degli apparati elettronici. Ogni elettrodomestico poi, va usato nel rispetto di alcune semplici regole che permettono di diminuire il consumo di energia elettrica anche del 10-20%. Tenere gli elettrodomestici puliti e senza polvere è un’altra buona norma per mantenerli funzionanti per un periodo il più lungo possibile.
Un altro consiglio riguarda la scelta di lampade Led a basso consumo da disporre con intelligenza all’interno dei locali, in modo da ottenere un’illuminazione omogenea ed efficace. Infine, un locale ben isolato dalla temperatura esterna è un locale più semplice da climatizzare: spendere di più per infissi, pareti e solai orientando la scelta delle tecnologie in tal senso è un ottimo investimento che consentirà un risparmio consistente di energia elettrica.

fasce orarie LavatriceCome risparmiare sulla bolletta

Per risparmiare sulla bolletta della luce, oltre che adottare le regole appena citate, può essere utile anche saper orientare il consumo dell’energia in base a determinate fasce orarie. Il consumo dell’energia elettrica viene calcolato in base a dei costi fissi derivati dal consumo dell’utente e una parte variabile legata al periodo di utilizzo.
Sul mercato esistono fornitori che calcolano quest’ultimo parametro riferendosi a una tariffazione bioraria (due fasce orarie e due diversi consumi), a una tariffazione multioraria ( più di due fasce orarie con i corrispettivi consumi) e monoraria (nessuna fascia oraria e consumi uguali in tutta la giornata). Il fornitore Enel prevede una tariffazione che cambia anche in base ai giorni della settimana.
Ci sono:
la fascia F1: dalle 8.00 alle 19.00 dal lunedì al venerdì, nella quale il consumo di energia risulta maggiore;
la fascia F2: dalle 7.00 alle 8.00 del mattino e dalle 19.00 alle 23.00 dal lunedì al venerdì. Questa fascia contempla un consumo di energia più basso e comprende anche il sabato tutto il giorno fino alle 23.00;
la fascia F3, attiva in tutti i giorni festivi e tutti i giorni dalle 23.00 alle 7.00.
Tuttavia, anche se le tre fasce corrispondono a diversi periodi, il consumo di energia in fascia F3 ed F2 è uguale, ragion per cui si parla di regime biorario.

Scegliere il fornitore di energia elettrica

Nello scegliere il fornitore di energia elettrica occorre sia regolarsi in base alla tipologia del proprio consumo ma anche su varianti che riguardano le diverse proposte.
Innanzitutto per scegliere il fornitore è bene tenere presente alcuni fattori. Il primo è quello relativo alla differenza tra tariffe a libero mercato e quelle dette di “maggior tutela”: le prime consentono di scegliere l’operatore e le tariffe in a base a proprie scelte indipendenti, nelle seconde il costo dei servizi è regolato dall’Aeeg, che si basa sull’andamento dei prezzi sul mercato di energia elettrica e combustibili.
Un altro fattore riguarda la differenza tra tariffe a prezzo bloccato e tariffe a prezzo indicizzato: nel primo caso il costo dell’energia elettrica rimane invariato per uno o due anni indipendentemente dalle oscillazioni del mercato, nel secondo caso il costo dell’energia elettrica varia in base ai costi delle materie prime, regolati dall’Aeeg. Infine – tra le modalità di pagamento dell’energia – per i possessori di P. Iva c’è la possibilità da parte di quasi tutti i fornitori di accedere a preventivi personalizzati e avere una polizza assicurativa sulla fornitura.
In questo scenario, la scelta di un fornitore in relazione all’uso che si fa dell’energia elettrica in base ai diversi momenti della giornata può fare diminuire in maniera significativa il costo della bolletta. Al di là dell’utilizzo in specifiche fasce orarie – che magari può variare nei diversi periodi dell’anno – un consiglio sempre valido è quello di non scegliere una tariffazione monoraria se l’utilizzo della corrente elettrica si concentra nel weekend più o meno durante tutto l’anno.fasce orarie

Comparare le offerte commerciali dei diversi fornitori

La scarsa informazione sulle offerte commerciali dei diversi operatori è un cruccio dell’utente italiano ed europeo, che spesso – subissato da un’enorme flusso di notizie – non riesce a operare una corretta analisi e selezione dei dati che gli vengono forniti. Sceglie così in modo del tutto arbitrario, legato troppo alle vecchie abitudini dure a morire o ispirato da una deleteria propensione al rischio.
Sul web sono presenti dei comparatori di tariffe che svolgono in maniera veloce un lavoro spesso lungo e noioso: quello di mettere a confronto le offerte commerciali dei fornitori. Alcuni esempi? MyBest.it, Facile.it, Segugio.it e SosTariffe.it. Non solo, sui comparatori di offerte commerciali – comunicando i dati relativi agli attuali costi di energia e i propri stili di consumo – è possibile anche avere un consiglio su quale opzione è più congeniale alle proprie esigenze.

Ottimizzare il tempo [Guest Post]

Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Pulire casa, gestire i figli, l’economia familiare, le pulizie, cucinare, lavare i piatti, scopare, spolverare…ahhh!!

Quante cose ci sono da gestire! Per non parlare del bagno, della lavatrice e di stirare. Sono mille le faccende da fare nel corso della giornata e sembrano quasi inesauribili.

Conclusione: arriviamo a fine serata stremate e con la sola voglia di alzare i piedi, distenderci su un comodo letto, chiudere gli occhi e perderci nel mondo dei sogni.

Impara a cucinare …non è mai troppo tardi!

impara a cucinare
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Fino a qualche anno fa, per mancanza di tempo (è solo una scusa!!) e di fantasia l’alimentazione in casa nostra lasciava molto a desiderare.

Colpa senz’altro mia e della mia cucina “precotta”. Mi affidavo spesso alla praticità delle confezioni che trovavo al supermercato, alla facilità nella preparazione e allo spirito di adattamento della mia famiglia.

Certo quando poi andavo da mia suocera e la vedo spadellare e preparare ravioli e fettuccine fatti in casa, un po’ mi vergognavo. Quindi, qualche tempo fa, armata di buoni propositi e prendendo spunto dai suoi consigli “casalinghi” ho deciso che dovevo assolutamente rimediare a questa mia mancanza.

Mi sono iscritta ad un corso di cucina e piano piano, con tanta volontà e allenamento, ho imparato a cucinare. EUREKA!

Non disperate quindi! Non è mai troppo tardi, fatevi un regalo, che oltre ad insegnarvi a mettere in tavola un pasto sano vi permetterà anche di conoscere gente nuova, ed iscrivetevi ad un corso amatoriale di cucina.

Chissà che poi non ne esca anche qualcosa di più, come lo spunto per iniziare una nuova carriera?

E poi frequentando un corso di cucina, oltre che imparare cose nuove avrete l’opportunità di incontrare persone con i vostri stessi interessi e cucinare insieme sarà davvero divertente. Ancora meglio se deciderete di andarci in compagnia di un’amica, una sorella e, perché no, di vostro marito.

Avrete inoltre la possibilità di confrontarvi con chef professionisti, conoscere nuove ricette, procedimenti ed ingredienti sani, usare cucine professionali e prendervi del tempo per voi stessi e per la vostra crescita: sarà proprio un bel modo per imparare a farsi e a volersi del bene.

impara a cucinare

A questo punto, se deciderete di seguire il mio consiglio, potete cercare on line il corso che fa per voi nella vostra città (o dove preferite) su un sito di annunci.

Ad esempio, tra i tanti siti disponibili, il famoso sito di annunci gratuiti: Bakeca.it.

Su Bakeca.it, uno dei migliori portali italiani di questo tipo, potete cercare i corsi di cucina nella vostra città, oltre che moltissimi altri corsi di formazione professionali e corsi per il vostro divertimento personale.

Inoltre si possono trovare annunci immobiliari, di lavoro, auto usate e molto altro.

Il corso che state cercando lo potete cercare nella sezione Formazione -> Corsi e formazione professionale -> Turismo/ristorazione. Qui c’è un’offerta davvero ampia: trovate dai corsi di pasticceria e cake design, a quelli di cucina rapida o cucina vegetariana.

Cercate con cura il corso che fa per voi e chiedete informazioni direttamente dal modulo che trovate nel sito.

Ed ora vi basta ciance… mettervi ai fornelli e date via al divertimento! Buona alimentazione sana a tutti!

Crea, salva e stampa le tue etichette personalizzate

etichette personalizzate
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Nulla di più semplice da fare con le etichette personalizzate. Da quando le ho scoperte non le mollo più.

BASTA misurare con il righello, capovolgere il foglio, ridimensionare, provare all’infinito e sprecare innumerevoli fogli e etichette prima di “azzeccare” l’ingombro!!!!! Mi era passata la fantasia!

Fantasia che invece mi è tornata non appena ho provato le etichette TICO. Come da istruzioni ho scaricato il software adatto al modello della mia stampante e praticamente le etichette escono fuori precise precise al millimetro. Ne posso stampare una o l’intero foglio. Posso modificarle una ad una. Posso personalizzare sfondo, colore, testo e forma. Insomma non c’è limite per la creatività.

Avendo preparato qualche giorno fa una buonissima confettura di fragola (presto la ricetta sarà nel sito) ho creato e stampato le etichette per il mio barattolo. Questo il risultato.

etichette personalizzate

Inoltre, acquistando le etichette Tico partecipo al Concorso fotografico “Attacca, Scatta e Vinci!”. Basterà realizzare un progetto utilizzando le etichette, fotografarlo assieme alla confezione di etichette acquistata e caricarlo sul sito www.vincicontico.it.

etichette personalizzate

   Al vincitore andrà un iPad mini Retina WiFi. Premiati anche il secondo e terzo classificato, con un cofanetto Smart box “Tre giorni di delizie” e un Portafoto digitale Philips.

Non solo, anche i tre rivenditori presso i quali i vincitori avranno acquistato le etichette, verranno premiati.

etichette personalizzate

Il concorso è valido fino al 30 giugno 2015.