Tag Archives: organizzazione
Trasloco con bambini? Keep Calm & tutto torna a posto!

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Il trasloco già di suo non è mai stato semplice da affrontare, ma quando ci sono i bambini il lavoro sembra centuplicato.
Per quanto uno riesca ad organizzarsi i bimbi lasciano sempre la loro scia di caos e confusione dietro di loro.
Organizzare e pianificare non rientra nel loro vocabolario quindi sarà meglio prevedere con dovizia di particolari ogni passaggio da una casa all’altra.
I bimbi, si sa, sono sempre molto curiosi e aperti a novità e eventi eccezionali.
Eppure il trasloco provoca uno stress emotivo a grandi e piccini non indifferente. Per i nostri bambini una nuova casa, un nuovo quartiere, spesso si cambia anche città, il pensiero di una nuova scuola con dei nuovi compagni di classe determinano un senso di smarrimento e delle insicurezze non sempre semplici da superare. Ecco dunque alcuni semplici consigli in merito a come organizzare un trasloco di casa con bambini
Prima del trasloco.
La regola numero uno è coinvolgere fin da subito i nostri cuccioli nelle operazioni di “cambiamento”. Quindi portateli con voi quando andrete nella nuova casa a prendere le misure, fateli ambientare con la loro camera, descrivete loro gli arredamenti che avete acquistato e se potete date loro un po’ di autonomia scegliendo la pittura delle pareti della loro stanza o “ritagliando” un angolo per i giochi, i libri, o i disegni da incorniciare.
Durante il trasloco.
Date ai vostri bambini dei compiti precisi, si sentiranno grandi e responsabili. Spiegate loro che se metteranno con ordine le proprie cose negli scatoloni che avrete predisposto, scrivendo sopra il contenuto, ritroveranno tutti i loro giochi senza rischiare che qualcosa vada perduto.
Il giorno del trasloco sarà una gioia per loro trovare la casa pronta da “riempire” con le loro cose e le loro risate!
Dopo il trasloco.
Una volta trasferiti nella nuova casa, introducete le vostre abitudini “quotidiane”. Cercate di mantenere gli orari dei pasti e quei momenti per stare insieme in famiglia. Se potete, entro pochi giorni, date ai vostri bimbi l’opportunità di invitare gli amici. Si sentiranno particolarmente orgogliosi della nuova casa e del lavoro svolto.
In questo modo potrete trasformare il trasloco, comunemente fonte di stress, in una fantastica occasione di crescita e convivialità!
Insieme si fa prima e si fa meglio! Kamishibai…scopri cos’è.

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Prendete una lavagna magnetica, o un semplice foglio formato A3 o A4. Disegnate una tabella. Aggiungete dei post it colorati
. Ora avrete anche voi il vostro Kamishibai, un nuovo valido aiuto in casa.
Ancora non vi è chiaro immagino. Avrete però intuito dal nome un po’ astruso che trattasi di un metodo giapponese (caspita, questi giapponesi ne sanno una più del diavolo!) Ricordate il post Kakebo per la gestione del budget familiare dove veniva spiegato un metodo molto dettagliato e articolato per la gestione delle finanze? Ecco, più o meno la “scuola” è la stessa ma non divaghiamo e torniamo a parlare del Kamishibai (wikipedia).
Kamishibai è un termine composto da due elementi: Kami che indica un materiale cartaceo e Shibai che rappresenta la storia narrata. Ora, riportiamo questa tecnica in casa nostra ed esce fuori…
…una tabella formata da 7 colonne, tante quanti sono i giorni della settimana. E tante righe quanti sono i componenti familiari, nel mio caso 5. Ora TUTTI dovrete partecipare e contribuire scrivendo sui post it colorati TUTTE le attività da svolgere, nessuna esclusa, di ogni componente familiare. Ne elenco qualcuna come esempio, per praticità…
#spesa
#calcetto
#catechismo
#revisione auto
#apparecchiare la tavola
#ordinare i giochi
#tecnico lavatrice
…
Applicate i post it nei giorni suggeriti e voilà avrete un quadro esatto dei compiti da svolgere e soprattutto da chi li dovrà svolgere. Non ci saranno più “ah, l’ho dimenticato”, “pensavo dovessi farlo tu…” ecc ecc
Consiglio pratico: predisporre il Kamishibai la domenica sera durante la cena, lasciare i post it disponibili per ogni modifica o integrazione alla tabella durante il corso della settimana.
Vi accorgerete così che insieme si fa prima e si fa meglio! 😀
Effettua il download
Planner Dicembre per pianificare il Natale

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Ho pensato di scrivere questo articolo e dedicarlo a chi, come me, arriva sotto Natale senza sapere dove sbattere la testa.
Insomma ogni anno diciamo di non voler far nulla ma poi prevale la voglia di stare in famiglia, di rilassarci, di sperare in un momento di condivisione e riflessione con le persone che amiamo. E così sarà anche quest’anno.
Questo planner vi suggerisce semplicemente il modo migliore per ottimizzare i tempi, senza farsi prendere dal panico. Avete già collazionato il vostro #ControlJournal? Bene, potete aggiungere questo simpatico stampabile, formato A4 in pdf, al vostro raccoglitore e potrete così seguirlo giorno per giorno.
N. 701 download effettuati
Qualche consiglio extra: evitate di uscire il sabato pomeriggio, preferite invece l’orario del mattino di sabato o domenica se durante la settimana lavorate.
Fate ancora in tempo ad acquistare i regali approfittando della comodità dello shopping online ma allo stesso modo godete dell’atmosfera natalizia che si assapora nei mercatini di Natale organizzati nella vostra Città o nelle circoscrizioni in cui abitate. Oppure, ancora meglio, preparate marmellate, liquori, confezionandoli uno ad uno con i colori del Natale, aggiungete stickers, etichette
, tag con piccoli pensieri che potrete facilmente stampare da internet.
Pianificare il Natale, credetemi può essere addirittura divertente! L’importante è mettere il cuore nelle cose che fate, studiare in anticipo il modo di risparmiare sul menu, oppure organizzare la tavola riempiendola di luci e colori. Anche la casa avrà un’atmosfera particolare se entrando potremo ascoltare White Christmas, magari con il profumo di arancia e cannella regalati da una piccola yankee candle!
Insomma cogliete il lato buono di queste feste e non lasciatevi intristire dai brutti pensieri, dai tragici eventi che accadono in questi giorni, anzi lottate per una vita migliore per voi e la vostra famiglia!!
Control Journal, …e ricomincio da zero.

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
E’ settembre.
Per ogni casalinga che si rispetti, che sia disperata oppure no, significa “ricominciare” la routine domestica.
Sveglia -> Pulizie -> Spesa -> Pranzo -> Pulizie -> Compiti, Sport, Hobby -> Cena -> Pulizie -> Dormire
Non che sia mai stata interrotta nel frattempo, intendiamoci, eppure durante l’estate tutto è più ridimensionato. Ci si riposa (si fa per dire!), ci si lascia cullare e sopraffare dall’afa e dalla fiacca e le faccende domestiche risentono della nostra andatura da bradipo annoiato. In compenso la mente e i pensieri al mare, sulla spiaggia, oppure ad alta quota, viaggiano a mille.
E dopo aver riflettuto e fantasticato (forse il caldo ha contribuito alle mie folli congetture) torno ora a presentarvi una nuova idea, un po’ strampalata, ma spero utile all’organizzazione domestica.
Il progetto non è nuovo nel web. Diversi siti americani ne parlano da tempo. Si tratta del Control Journal, un libro formato A4 che ci aiuterà a seguire, pianificare, organizzare ogni singolo angolo della casa. Tratterà di economia domestica, di risparmio, di faccende. Potrete personalizzarlo a vostro piacimento e comprenderà la sezione Casa DOP, programma immancabile di faccende domestiche online.
Si vi va di seguirmi passo passo in questa avventura ecco l’occorrente per realizzare il vostro #ControlJournal:
- Raccoglitore ad anelli
o Portalistino
formato A4
- Stampante e Risma
carta A4
- Buste a foratura universale
trasparenti *
- Divisori Multicolore
*
- Tutto ciò che può tornare utile alla personalizzazione: washi-tape, evidenziatori, forbici, colla, colori, pennarelli…–> Offerte limitate su Amazon per tutta la cancelleria e materiale per ufficio
(*se deciderete di usare il raccoglitore ad anelli)
Iniziamo oggi con lo stampare la copertina al nostro #ControlJournal e nelle prossime settimane pubblicherò i planner per comporlo.
2.452 effettuati.
Pulire il bagno in 10 mosse

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Della nostra casa, forse il bagno è la parte più noiosa da pulire.
Non so da voi, ma qui lo specchio davanti al lavabo è sempre schizzato, le goccioline di calcare sempre in agguato, insomma non si riesce a mantenerlo pulito più di qualche ora. Il segreto quindi sta nel pulirlo più spesso. In questo modo il calcare non si fossilizza, e lo sporco è meno difficile da rimuovere.
Naturalmente, escludendo i lavori periodici da fare come le finestre, il lampadario, le applique ecc, potete seguire questo semplice schema per pulire il bagno in 10 mosse. Tempo previsto 15 minuti circa, senza contare i minuti per far asciugare il pavimento ovviamente.
Prima di aprire lo schema, vi consiglio di preparare i prodotti appositi in un cesto e tenerli pronti vicino a voi:
Occorrente:
- Un cestino porta tutto per tenere i vostri prodotti a portata di mano.
- Guanti in lattice
- Spugna abrasiva + panno per asciugare (vasca, lavabo, bidet)
- Spugna abrasiva apposita per wc
- Spray per lo specchio/vetri/mobile laccato
- Detergente per sanitari e rubinetterie. Aceto e bicarbonato (i detergenti fatti in casa sono spesso ottime soluzioni, presto metteremo on line una fantastica raccolta!)
- Uno spazzolino da denti vecchio per rimuovere il calcare ostinato accanto alle rubinetterie
Pulire il bagno in 10 mosse
Stampabile
Grazie ai 8.262 utenti che hanno già effettuato il download