Category Archives: occasioni e ricorrenze

Come realizzare un simpatico Guestbook

simpatico-guestbook
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Il Guestbook, o Libro degli Ospiti, è un simpatico quaderno dove, in occasione di un compleanno, un battesimo o un matrimonio, gli invitati possono lasciare un pensiero o una dedica di augurio al festeggiato.

Per realizzare un simpatico Guestbook non è necessario spendere un patrimonio o avere chissà quali doti artistiche.

Anzi con una spesa davvero esigua, potrete avere un quaderno dal valore inestimabile.

Rileggendolo in seguito, a distanza di mesi o di anni, sentirete le stesse emozioni vissute nel giorno della vostra festa.

Sul web troverete diverse idee, ma che comportano tempo, soldi e capacità artistiche che io francamente non ho.

Allora ho pensato di realizzare questo simpatico Guestbook per mio figlio e vi racconto subito come ho fatto.

Occorrente:simpatico-guestobook-5

  • notes nero Tiger con spirale (misure 10×15 ca)
  • pennarello bianco Uniposca punta fine
  • Stampa online foto in bianco e nero (misure 10×15) – il Guestbook in questo modo avrà anche la funzione di album portafoto!

Realizzazione:

Sulla copertina scrivere il nome, la data e il tipo di evento (compleanno, battesimo, matrimonio, ecc).

Sulla prima pagina andrà la foto del festeggiato con accanto i ringraziamenti rivolti agli invitati che hanno partecipato.

Nelle pagine seguenti l’invito a lasciare una dedica o un pensiero.

“Lasciate una frase, un commento, una dedica…saranno per me un dolce ricordo per questa splendida giornata trascorsa in vostra compagnia”simpatico-guestobook-2

Durante il pranzo o la cena il Guestbook passerà di mano in mano affinché tutti potranno lasciare scritto il loro pensiero.

Non sarà necessario seguire rigorosamente l’ordine delle pagine, io ho preferito che le dediche fossero lasciate un po’ a caso in modo da poter completare il Guestbook con la stampa delle foto in bianco e nero fatte durante la cerimonia. Mi sono affidata al servizio di stampa on line di print24, veloce e affidabile, e le foto sono state consegnate a casa in brevissimo tempo.

Naturalmente la scelta del bianco e nero è stata del tutto casuale. Siete liberi di usare pennarelli di diverso colore o un notes diverso nel colore o nelle dimensioni. Dovendo incollare le foto però, consiglio un quaderno con le pagine cartonate per una migliore riuscita.

Inoltre potrete decorare il Libro degli Ospiti con adesivi personalizzati, washitape, aggiungere alle pagine i biglietti di auguri ricevuti, ecc

Sono davvero soddisfatta, il risultato ottenuto è stato eccezionale, e la spesa veramente esigua.

simpatico-guestobook-1

Idee low cost per una baby festa di compleanno

baby-festa-di-compleanno
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

I bimbi, si sa, amano festeggiare il loro compleanno in compagnia dei loro piccoli amici.

Eppure non è mai facile intrattenere i bambini piccoli e non è affatto facile risparmiare!

Bisogna pianificare ogni minimo dettaglio e farli divertire per tutta la durata della festa.

Inoltre, mantenere il budget al di sotto di una certa cifra non sarà difficile se decideremo di…

  • Organizzare la festa in casa o al parco anziché cercare una location (risparmio circa 80/100 euro)
  • Preparare pizzette e hot dog invece di ordinare un servizio di catering (risparmio circa 50/60 euro)
  • Rinunciare all’animatore, proponendo giochi e musica karaoke (risparmio circa 80 euro)

Ma a parte questo come possiamo intrattenere i nostri piccoli ospiti senza essere costrette a mascherarci noi stesse da clown?

Far finta di essere ad una festa al Luna Park facendo preparare dolci e biscotti ai bambini che si divertiranno ad impastare e confezionare i dolcetti …e che poi porteranno a casa al termine della festa.

Se si decide di festeggiare il compleanno di più bambini, allora si potrà optare, condividendo le spese, per la classica fontana di cioccolato, oppure per la macchina per fare lo zucchero filato, che potrete trovare online, a prezzi ormai non proibitivi. Immaginate lo stupore di tutti gli invitati quando in pochi minuti avranno tra le mani il loro bastoncino di zucchero filato?

La festa a tema è sempre apprezzata! Potrete decidere per i pirati, star wars, cowboy e i mostri, per i maschietti. Principesse, pigiama-party, make up e fashion moda per le femminucce.

Gli inviti ormai si possono realizzare facilmente con Word a vostro piacimento! Seguite naturalmente il tema della festa cercando su Google le immagini che si riferiscono al soggetto scelto!

Stampate anche decine di disegni e fumetti in bianco e nero. Con due o tre scatole di pennarelli e un grande tappeto potrete tenere impegnati i bambini per lungo tempo.

Potreste ricreare, poi, in casa l’effetto cinema, disponendo sedie e divano davanti la tv, chiudere le tende e preparare i popcorn direttamente in padella che diffonderanno il loro inconfondibile aroma per tutta la casa.

Per il rinfresco scegliete succhi di frutta e bevande deteinate, evitate se potete le bibite gassate.

Pizzette e rustici si possono preparare fin dal mattino. Piccoli panini al latte riempiti di crema spalmabile al cioccolato o al pistacchio saranno sicuramente graditi.

Infine una semplice ciambella al cioccolato che avrete preparato già dal giorno precedente potrà essere farcita con una fantastica crema mascarpone o crema chantilly. Aggiungete qualche ricciolo di panna oppure scrivete il nome del festeggiato con le pasticche colorate al cioccolato!

Insomma non serve affittare locali costosi o intrattenimenti dispendiosi, la baby festa di compleanno i nostri bambini la ricorderanno per tanti e tanti anni ancora!

baby-festa-di-compleanno-1

Non stressarti per fare i regali di Natale, #PensaPulito

regali-di-natale-pensapulito
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Anche stavolta torno a scrivervi per coinvolgervi nel progetto #PensaPulito promosso da Folletto, e dare così risalto ai valori ormai persi o dimenticati come la solidarietà e l’onestà.

E quale occasione migliore potremmo scegliere se non quella di pensare ai regali di Natale con lo spirito giusto!
Naturalmente eviterò di fare retorica sul consumismo, sullo spreco di soldi e denaro, sugli inviti obbligati e sui regali riciclati.

Quindi tra le idee promosse in questo articolo non troverete davvero l’ultimo modello di smartphone né gioielli costosi. Anzi voglio darvi qualche idea sfiziosa ed economica per regalare agli amici e ai parenti qualcosa di bello, qualcosa di pratico, qualcosa di utile, qualcosa di prezioso, qualcosa di divertente, qualcosa di buono e qualcosa di…rosso, come tradizione richiede.

Chi #pensapulito regala qualcosa di bello. Un detto dice: non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace. Vi invito a riflettere prima sui gusti e la personalità dei vostri amici e di cercare, solo dopo, un regalo adatto. Sport, musica, passioni. Solo così sarete sicuri di aver fatto la scelta giusta! PS Sapete? Sono tornati di moda i vinili!!!!

Chi #pensapulito regala qualcosa di pratico. Un libro, ad esempio, una guida o un manuale. Ce ne sono per tutti i gusti e di tutti i prezzi. Il vostro amico deve tinteggiare la casa? Cercate un manuale fai-da-te. Vostra sorella vuole imparare a cucinare? Un libro di ricette è quello che ci vuole.

Chi #pensapulito regala qualcosa di utile. O meglio di socialmente utile, scegliendo regali solidali sono tutti felici. Felice colui che dona e felice colui che riceve! On line si trovano diverse associazioni che sapranno indirizzarvi a regali e biglietti solidali.

Chi #pensapulito regala qualcosa di prezioso. Ogni oggetto realizzato da voi ha un valore inestimabile. Una sciarpa di lana o un ciondolo in fimo, i gessetti profumati o una decorazione natalizia fatta da voi. Nessun gioiello costoso potrebbe essere più gradito!

Chi #pensapulito regala qualcosa di divertente. Un gioco di società ad esempio per condividere insieme pomeriggi invernali all’insegna dell’amicizia e dell’affetto. Un buono valido per una pizza e una birra, o ancora un blocchetto di voucher da regalare al vostro partner per simpatiche dimostrazioni di affetto.

Chi #pensapulito regala qualcosa di buono. Un croccante, una marmellata, una torta in barattolo o un liquore fatto in casa. Naturalmente sbizzarritevi confezionando con nastri e tag colorati personalizzando così i vostri regali “gastronomici” perché, credetemi, l’effetto sorpresa sarà garantito!

Chi #pensapulito regala qualcosa di rosso. Senza voler trascurare la tradizionale biancheria di capodanno, orientatevi verso calzini rossi e sciarpe alla moda, ma anche smalti e rossetti, pochette e portafogli, agende e planner per il nuovo anno, tutto rigorosamente rosso!!

regali-di-natale-pensapulito-1

Insomma il mio intento, con questo articolo, è voler riscoprire un po’ la gioia di donare senza stress, senza ansia, senza spendere un patrimonio e pensando pulito.

E con me anche Folletto dà il suo contributo ai valori importanti della vita con l’iniziativa #PensaPulito sinonimo di positività e condivisione.

Protezione solare, istruzioni per l’uso e la conservazione.

protezione solare
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Facendo ordine nell’armadio ho ritrovato la borsa del mare che tanto avevo cercato tempo fa e che non ero riuscita a trovare.

Ciò significa che sono rimasta indietro con le mie operazioni di riordino, ma questa è un’altra storia!

Ebbene, nella borsa ho trovato un telo, sparito anche lui dalla mia memoria, uno specchietto, un beauty con fasce, mollette e pinze per i capelli, e infine la crema solare utilizzata lo scorso agosto.

Il flacone era intatto e dopotutto l’avevo lasciato al buio in un posto chiuso e al riparo da agenti atmosferici. Eppure quando l’ho aperto l’odore era sgradevole e il colore per nulla invitante.

No, decisamente i solari dell’estate precedente non vanno utilizzati l’anno successivo!

E poiché i solari, di solito, hanno un costo anche abbastanza elevato per l’uso limitato nel tempo che ne facciamo, allora ben vengano i rimedi per non sprecare più soldi in solari scaduti e inutilizzati.

  • La scadenza delle creme solari è abitualmente di 12 mesi dall’apertura. La data di scadenza si trova accanto alla sigla PAO – periodo di validità dopo l’apertura. Al supermercato preferite i prodotti nuovi e le ultime confezioni uscite. In questo modo avremo la certezza che quel solare non proviene da una vecchia resa di magazzino.
  • Le creme solari sono composte da parti di grasso, acqua e filtri solari. Pertanto, quando le porterete al mare o in piscina abbiate l’accortezza di richiudere subito dopo l’uso il flacone evitando di far entrare sabbia, cloro o salsedine. Per questo motivo è consigliabile lo spray solare il cui contenuto non viene mai a contatto né con la sabbia, né con le mani.
  • Il sole e il calore alterano la composizione delle creme quindi conservate i solari in una bustina che andrete a mettere in una borsa frigo.
  • Se acquistate la crema solare all’estero ricordate che il fattore di protezione ha un’altra numerazione, più alta rispetto alla nostra, pertanto un Spf 20 italiano corrisponderà a un Spf 40 americano.
  • Sul mercato esistono dei solari dalla doppia funzionalità, pertanto secondo le esigenze, scegliete dei solari snellenti per combattere la cellulite, solari idratanti e antinvecchiamento contro le rughe, solari waterproof per chi sta in acqua praticamente tutto il giorno, ecc.
  • Se la stagione sta per finire e avete terminato il vostro solare acquistate le confezioni monodose evitando così sprechi inutili di prodotto.

protezione solare

Le creme solari non ci difendono tuttavia dal virus dell’herpes labiale ed è bene sapere che il sole è una delle principali cause di questo problema.

Evitiamo allora il “fai da te casalingo” con magiche pozioni fatte di miele, yogurt, olio, limone o aceto che oltre ad essere inutili possono diventare anche dannose e affidiamo la nostra salute a prodotti specifici per le labbra.

La prevenzione da virus si fa assumendo degli integratori per rinforzare le difese immunitarie prima dell’esposizione al sole.

Per la protezione invece è importante conoscere quali siano i prodotti specifici per proteggere le labbra dalle recidive dell’herpes labiale causate dai raggi UV.

La protezione delle labbra, soprattutto in soggetti che soffrono di herpes labiale recidivante va fatta non solo al mare ma anche in città, in montagna e comunque ogni momento in cui si è esposti al sole e all’aria.protezione solare herpes labiale

Dunque, per la nostra bellezza e il nostro benessere, facciamo tesoro di questi consigli, e se pensiamo di risparmiare utilizzando la crema solare dello scorso anno sappiate che la nostra salute non ne gioverà affatto!

Buona tintarella!

Un party in programma? Meglio se è fluo….

party
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

A volte per far contenti i bambini nel giorno del loro compleanno basta così poco… una torta “preferita”, dei dolcetti a tema, inviti speciali…

L’importante è organizzare tutto per tempo!

1 mese prima

  • decidere il numero degli invitati. Saranno presenti solo i bambini oppure verranno anche gli adulti?
  • prevedere il menu, a buffet o seduti a tavola? Considerare crostini, torte rustiche, snack, ….e bibite!!

15 giorni prima

  • decidere il “tema” della festa! Vanno per la maggiore i cartoni, i pirati, ma quello che più mi piace è il Party Fluo con accessori fluorescenti che si accendono al buio!
  • Ordinare online i prodotti fluorescenti, la consegna avverrà in 48/72 ore

7 giorni primapary

  • telefonare agli invitati per avere la conferma della loro presenza!!
  • prevedere l’animazione per intrattenere i bambini! Non è necessario spendere soldi per le agenzie di animazione. In casa avete tutto quello che occorre! Consiglio caccia al tesoro, gara di musica (tipo “Sarabanda”, karaoke e trucco fluo!)
  • acquistare i gadget per gli invitati e per la decorazione della festa (il Fluo Party Packs completo comprende ad esempio ben 250 prodotti!! comprende braccialetti, collane, anelli, occhiali…tutto rigorosamente fluo!)

1 giorno prima

  • decorare la casa, il terrazzo, l’ingresso.
  • cucinare i crostini, le pizzette e i dolci.
  • Apparecchiare.

Il giorno della festa

  • prevedere l’angolo buffet, l’angolo dance, l’angolo trucco e parrucco!
  • Per il trucco consiglio per le femminucce glitter e cipria illuminante, per i maschietti il trucco fluo che al buio regalerà un effetto disco-music davvero elettrizzante!

Scarica gratuitamente il pratico stampabile in pdf per la tua agenda planner (formato A5)

Download

Grazie ai 1.172 utenti che hanno effettuato il download.

 

fluoBraccialetti Fluo è il sito web leader dedicato e specializzato nella vendita e distribuzione di una grande varietà di articoli luminosi conosciuti anche come prodotti fluo, gadget luminosi, fluorescenti, luminescenti e fosforescenti.

Per attivare i braccialetti fluo solo dovrai piegarli leggermente il bastoncino (consigliamo di stringerli fra due dita, effettuare una leggera piegatura ed infine tirare per rompere completamente la micro capsula interna)…sentirai una serie di “click”, successivamente agitando energicamente favorirai la distribuzione omogenea della luminosità per tutta la loro lunghezza. Una volta attivati, i braccialetti fluo, rimarranno attivi e luminosi per almeno 13 ore essendo abituale che raggiungano una durata maggiore. Il loro brillio svanirà verso il termine di questo periodo utile.