Tag Archives: fatto in casa

Coccole natural per me stasera: struccante bifasico delicato

struccante-bifasico
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Certo che la vita è proprio strana. A volte mi capita di avere così tante cose da fare da non riuscire a vedere la fine.

A fine giornata, stanca e afflitta dalla casa sempre in disordine, dal traffico cittadino, dagli impegni saltati all’ultimo minuto, cerco solo un po’ di relax.

Allora, quando proprio sto per scoppiare, mi fermo e abbraccio la mia filosofia di vita preferita: #PensaPulito! Una filosofia che ho adottato da quando ho deciso di aderire al progetto di #Folletto e di condividere così i miei pensieripositivi sui valori più importanti della vita. Tra questi volersi bene e stare in pace con chi ci circonda, amare e rispettare la natura, le cose semplici, i gesti comuni nella vita di tutti i giorni!

Allora succede che mi piace coccolarmi un po’ e di solito la Tv, un buon libro, un plaid e un tè caldo già funzionano. Ma a volte tutto questo non basta, voglio di più. Voglio pensare a me, alla cura della mia pelle troppo spesso trascurata e quotidianamente esposta a smog e make up.

In vena di “pozioni natural” allora oggi ho deciso di creare per me lo struccante
bifasico delicato per il viso e il contorno occhi.

Niente di trascendentale ma solo ingredienti semplici, naturali e di facile reperibilità:

  • 2 parti di infuso di camomilla (anche se le bustine risultano più pratiche consiglio di utilizzare i fiori venduti in erboristeria)
  • 1 parte di olio (d’oliva se avete la pelle secca o di riso se la pelle è tendenzialmente grassa)
  • Un piccolo contenitore con il tappo ermetico (pulito e disinfettato).

Preparazione:struccante-bifasico

Fate bollire l’acqua e, una volta spento il fuoco, lasciate in infusione i fiori di camomilla per almeno 15′.

In un contenitore (andrà bene riciclare un vecchio struccante) mettere due parti di infuso alla camomilla e una parte di olio. Come quello del supermercato anche il nostro struccante bifasico si riconoscerà dai due componenti separati.

Quindi per struccarvi dovrete prima agitare bene il contenitore e in seguito utilizzare un batuffolo di cotone imbevuto.

In alternativa potrete utilizzare i dischetti lavabili così come ci suggerisce Marisa sul suo sito Una Vita a Colori. Troverete un facile tutorial per realizzarli così non dovrete più acquistare i dischetti usa e getta. Io, che a cucire sono poco pratica, li ho vi suggerisco di dare una sbirciata, ci sono troppe cose carine! ordinati sul suo e-shop. Vi suggerisco di dare una sbirciata, ci sono cose troppe carine!

L’azione emolliente dell’olio e quella dermopurificante della camomilla rimuoveranno anche il trucco più resistente come quello waterproof. Noterete che non ci sarà bisogno di strofinare e irritare pelle e ciglia. Il make up verrà via facilmente con un solo gesto.

AVVISO: non essendo presente alcun tipo di conservante, dovrete riporre lo struccante nel frigorifero e dovrete consumarlo entro una settimana. Considerando la facilità della preparazione vi consiglio di preparare di volta in volta quantità ridotte (max 100ml di prodotto).

Perché vi sto raccontando tutto questo? Perché cercavo un modo per sfuggire ai momenti di sconforto e ho capito che la soluzione è dentro di me e non fuori.

Quindi mi fermo, respiro profondamente e ritaglio mezz’ora di tempo tutta mia. Stasera lo struccante naturale, domani la preparazione dei cupcake, un altro giorno un bel libro e poi chi lo sa…

Funziona sapete? Mi sento ricaricata, piena di energie, positiva nelle mie intenzioni pronta ad affrontare il mondo (beh, non esageriamo adesso!!) E comunque caccio via ogni malumore e negatività dai miei pensieri.

Sì, prendermi cura di me stessa e allo stesso tempo essere positiva! Questo mi fa star bene! Di conseguenza sono anche più tollerante nei confronti di ciò che mi capita, mi arrabbio di meno, sorrido di più e riesco ad essere anche più produttiva con le cose da fare.

Questo articolo, come vi dicevo, fa parte di un progetto a cui partecipo con enorme soddisfazione! Il progetto si chiama #PensaPulito di Folletto e promuove i valori più limpidi e onesti! Voler bene a se stessi per essere più disponibili con gli altri, se vivi pulito…. #PensaPulito!

struccante-bifasico

 

Anticalcare fatto in casa + Stampabile

anticalcare fatto in casa
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Dopo aver fatto lo sgrassatore passiamo a realizzare l’anticalcare fatto in casa per rubinetterie e sanitari.

Sono sincera, ero scettica all’inizio. Primo perché la farmacia dove ho acquistato l’acido citrico me lo ha fatto pagare ben 12 € per 250gr di prodotto. In seguito ho scoperto che sul web lo trovo anche a meno! Secondo perché non sapevo se sarebbe stato efficace contro le macchie di calcare che restano sui vetri della doccia.

Invece mi sono dovuta ricredere! La facilità della preparazione e la rimozione del calcare senza faticare troppo mi hanno subito convinta che è il prodotto adatto a me. Ho scoperto che con 250gr di prodotto posso realizzare il mio anticalcare per ben 2 volte e mezza!

Ingredienti:anticalcare fatto in casa

  • acqua distillata
  • acido citrico

Preparazione:

Versare in un contenitore graduato 100gr di acido citrico (maneggiare con i guanti!).

Aggiungere l’acqua fino a raggiungere in totale la tacca dei 500 ml.

Mescolate con un cucchiaio fin quando l’acido citrico non si sarà sciolto per bene.

Trasferite il tutto in un flacone con spruzzino.

Dal Web (Wikipedia): Grazie alla sua azione anticalcare viene utilizzato (diluito in acqua distillata) come ammorbidente eco-sostenibile per il lavaggio in lavatrice e disincrostante per la lavatrice.

Nei detersivi viene usato per ridurre la durezza dell’acqua.

anticalcare fatto in casaStampate la scheda in formato A5 per il vostro #ControlJournal

 Download

ringrazio i n. 366 utenti che hanno effettuato il download fino ad ora

Yogurt, poca spesa e torni in forma

yogurt poca spesa
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Lo Yogurt a parere mio è uno degli alimenti più facile (e gustoso!!) da assumere per seguire una dieta equilibrata.

Primo perché basta abbinarlo ad una frutta oppure all’insalata, o ancora al pollo o carne come sostituto della maionese e il gioco è fatto. Per non parlare di come si abbina bene ai cereali, alla cioccolata e alla frutta secca per eventuali “dolci” di fine pasto.

Il secondo motivo è quello di poter “produrre” in casa i litri di yogurt necessari alla famiglia.yogurt poca spesa

In casa nostra, infatti, se ne consuma molto. Soprattutto amiamo il gusto sfizioso del Muller Mix ma, aihmè, tutto è fuorché dietetico ed economico. Così con una piccola spesa iniziale, acquistando una semplice Yogurtiera, da diverso tempo, “produco” in casa il mio yogurt cremoso.

Occorrente:

  • latte (quasi un litro). Si può utilizzare il latte fresco o quello a lunga conservazione, intero o parzialmente scremato per la versione light.

  • un vasetto di yogurt bianco da 125gr.

La marca non importa ma controllo bene le scadenze del latte e dello yogurt, che non siano imminenti. Occorre seguire le istruzioni indicate dalla yogurtiera acquistata. Nella mia c’è scritto di lasciare il latte e lo yogurt a temperatura per circa 8/10 ore. Purtroppo la mia yogurtiera non ha una spia di spegnimento pertanto predispongo un timer. Tuttavia, ce ne sono a decine tra cui scegliere, non sarà difficile trovarne una col timer incorporato.

Una volta pronto lo yogurt si può mettere in un contenitore col tappo (o se volete un porta yogurt refrigerantefacilmente reperibile con poca spesa) e poi riporre in frigorifero. Si consuma in pochi giorni. Noi di solito lo finiamo entro i due giorni successivi.

Tornando al confronto con lo YogurtMullerMix, posso asserire con fermezza che lo YogurtDiCasaMia è di gran lunga migliore (modestamente). Acquistando poi una scatola di cereali da 375gr da abbinare vi assicuro che il risparmio sarà notevole.

yogurt