Tag Archives: ordine
Quattro (OTTIMI) motivi per ordinare quando non sei felice [Guest Post]

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Come ritrovare il buon umore ordinando
Ci sono quei giorni così.
Dove ci sentiamo un po’ fuori da mondo.
Pensierosi e svogliati.
Potresti passare ore a controllare le mail, guardare Facebook o contare le crepe sul soffitto.
Ore ed ore sul divano, guardando televendite di oggetti miracolosi che promettono di far venire gli addominali scolpiti solo con uno schiocco di dita, aspettando che questa giornata passi.
Come ti riordino la casa …a partire dai cassetti

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Questa mattina in diretta televisiva durante la rubrica “Bel tempo si spera” (Tv 2000) abbiamo parlato di
COME TI RIORDINO LA CASA
Sì sì …ne avevamo già ampiamente parlato in questo post ma oggi proponiamo la piegatura “a pacchetto” oppure quella “a quaderno” per guadagnare spazio nei nostri cassetti.
Prima di tutto decidiamo di ordinare un cassetto al giorno. Una visuale completa del disordine potrebbe scoraggiarci fin da subito. Se può tornare comodo, utilizzate pure il prospetto 40giorni in ordine, credetemi funziona!!
Poi, il passaggio successivo può essere molto faticoso o doloroso. Si tratta di regalare o buttare tutto ciò che nei cassetti è superfluo! Non abbiate pietà…
Questi sono solo alcuni dei piccoli accorgimenti che possiamo adottare per avere gli armadi e i cassetti in ordine!
Sul nostro canale Youtube troverete il video della puntata di oggi.
>>video<<
Tutto ordinato e impacchettato

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Nel web sta letteralmente spopolando la geniale idea di impacchettare ogni cosa per dare ordine ad armadi e cassetti.
Incuriosita da questa tecnica un po’ stramba (lasciatemi passare l’aggettivo) ho cercato video e tutorial che spiegassero bene come fare e poi mi sono cimentata.
E ho trovato SimpliNabiki
Che dire starei le ore a guardare i suoi video. Allora mi sono decisa a collaudare in casa il suo metodo ed ora ho tutto ordinato e impacchettato!
Inizialmente ho sperimentato con la biancheria da casa, federe, lenzuola, asciugamani. Poi ho seguitato in cucina con canovacci e tovaglie. Infine mi sono azzardata ad impacchettare maglie, biancheria intima, maglioni, ed ogni tipo di capo di abbigliamento. L’impacchettamento dei calzini lo conoscevo già da anni.
Devo dire che il metodo vale la fatica (tranne alcune eccezioni come ad esempio capi dai tessuti setosi o delicati). Sta di fatto che poco alla volta ho riordinato i miei cassetti. Non lo facevo da diverso tempo quindi suppongo che già solo per questo ne è valsa la pena.
Molte utenti mi chiedono: ma l’ordine permane? per quanto tempo? Gli indumenti non si stropicciano troppo? Vanno stirati prima di essere indossati?
Che dire, l’ordine che si riesce a fare è molto duraturo perché questi “pacchettini” restano lì a lungo, tutti belli impilati, malgrado i nostri figli e mariti facciano di tutto per far tornare il caos!
Si guadagna tantissimo spazio, i cassetti praticamente si svuotano e psicologicamente questa cosa è molto gratificante.
Di contro allo spazio guadagnato, c’è che di tempo se ne sprecherà molto a piegare (tempo che personalmente non sempre ho a disposizione).
Quindi se si ha voglia di riordinare spazio e mente e se si ha tempo di farlo, allora direi che il metodo “impacchettamento” può essere promosso, non a pieni voti, ma con la piena sufficienza!!
Ora…quante di voi si sono già cimentate nell’impacchettamento degli indumenti e della biancheria della casa?
Vi invito a postare nei nostri canali Facebook o Twitter o Instagram i vostri cassetti ed armadi in ordine con gli hashtag
#impacchettiamoci #CasalingaIdeale
Riviste già lette, cosa farne?

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Adoro leggere e amo la carta stampata.
Sì è vero, ormai internet sopperisce ad ogni necessità, ricerche di ricette o informazioni utili.
Eppure, il piacere di acquistare in edicola una rivista, trovare poi il tempo (ahimè!!) per leggerla, e una volta messa comoda, sfogliarla dalla copertina all’ultima pagina, è un piacere per me incommensurabile.
Poi però, appena finita di leggere, cosa farne? Andrà ad accrescere la pila di riviste già lette polverose nel soggiorno oppure accatastate vicino al comodino?
Fino ad ora, per tenere memoria di un articolo interessante, ho utilizzato dei semplici post-it posizionati come dei segnalibri. Per una più rapida ricerca ho classificato le riviste , invece che per tipo, in ordine di data, raggruppandole mese per mese. In questo modo sono certa che nel numero di Dicembre di Confidenze non troverò mai la ricetta del sorbetto al melone. Quindi finora questo è stato il mio metodo di raccolta. Un buon metodo devo dire.
Tuttavia la pila di riviste era sempre più ingombrante, inoltre spesso la ricerca di un articolo mi portava a dover sfogliare decine di riviste prima di trovare quello che cercavo.
Mumble…mumble…lampo di genio!!!
Avevo in casa un vecchio “portalistino” inutilizzato e ho pensato ad un eventuale utilizzo per le mie riviste. Ho ritagliato gli articoli e li ho catalogati nel portalistino suddividendoli per argomento.
Ho risolto così ben DUE problemi:
1.Recuperando lo spazio che ormai decine e decine di riviste andavano ad occupare.
2.Reperire con facilità articoli per ogni argomento poichè suddivisi per categorie diverse.
E voi? come ordinate le vostre riviste già lette?
Organizzare contenitori per alimenti e coperchi

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Nella mia cucina una buona parte dello spazio disponibile è occupato dai contenitori per alimenti e coperchi.
Prima di tutto, abbiniamo ogni contenitore al suo coperchio, perché quando ti servirà stai pur certo che mancherà l’uno o l’altro. Come succede spesso anche per i calzini, troverete i coperchi senza il loro contenitore e viceversa.
I contenitori che restano senza il loro coperchio potranno essere utilizzati come ciotole per servire snack, olive, oppure come sottovasi, ma perderanno la loro funzione di “conservare gli alimenti”.
Naturalmente, senza alcun rimpianto, buttate via i contenitori rotti, crepati, deformati oppure che restano sporchi o maleodoranti.
Ora, come un gioco ad incastri, prova ad impilare un contenitore dentro l’altro. Io, per comodità, utilizzo quasi esclusivamente contenitori dalla forma quadrata perché mi danno l’idea che siano più funzionali nel frigorifero e che occupino meno spazio nella credenza.
I coperchi invece andranno riposti, sì insieme ai contenitori, ma possibilmente dedicando loro uno spazio apposito.
Il rischio che ci cadano addosso appena apriamo lo sportello è sempre alto, pertanto io ho utilizzato la scatola di pasta riciclata, ma va bene anche quella dei cereali, che ho ritagliato.
In questo modo i coperchi sono in ordine e perfettamente allineati dal più grande al più piccolo e sono all’occorrenza facilmente raggiungibili.
Se avete altre idee per riporre e organizzare contenitori per alimenti e i loro coperchi, rispondete a questo articolo. I vostri suggerimenti sono linfa vitale per la mia organizzazione domestica!