Category Archives: recensioni
Papà Blogger per la Festa del Papà

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Donne, mamme, mogli, figlie, sorelle (me compresa!) a centinaia nel web per condividere, spiegare, raccontare, mettere in mostra idee per la casa, per la cucina, consigli utili per la nascita, lo svezzamento, la crescita dei nostri pargoli.
Poi però mi sono imbattuta in un blog. Un blog al maschile. Non per questo meno apprezzabile. Anzi.
Leggendolo, incuriosita dai toni ironici ma più che mai reali, scopro il mondo dei Papà Blogger sul web, e credetemi ci sanno fare eccome!
Così, per questa Festa del Papà ho deciso di segnalare 9 blog di papà che si sono addentrati, riuscendoci in pieno, nel web con i loro aneddoti, le loro scoperte, i loro modi ironici e pungenti sull’infanzia e il mondo circostante. Esilaranti poi le considerazioni sul rapporto moglie-compagna quando in casa ci sono dei bimbi.
Al Papà-Pompiere che gira in casa nostra tutta la mia ammirazione e considerazione. Non saremmo la famiglia che siamo senza di LUI! <3
Mo te lo spiego a papà – “Spiegazioni, risposte e aneddoti per i miei figli DA1 e DA2. Vivo con MPS (Mia Principessa Stefania) a Bridges-celly che è a Sud-est, altrimenti non avrei modo di rispondere alle domande che i miei figli mi fanno.”
Il mio Superpapà – Il Blog che aiuta un papà a condividere pensieri ed esperienze per imparare a non prendersi troppo sul serio
Vita da papà – Blog di un papà imperfetto
Diario di un papà dopo il congedo parentale – Poi ci sono tutti quelli della normale vita di un papà italiano in Svezia fra famiglia e carriera.
BABBOnline -Babbo nella rete. Riflessioni dal quotidiano di un neo babbo.
Quante storie Papà – “le mie avventurose storie di papà all’arrembaggio!”
Anche i papà hanno il pancione – “Il titolo – Anche i papà hanno il pancione – fu la naturale conseguenza dell’aver sentito per la prima volta mia figlia muoversi dentro mia moglie. Avvertii che quel pancione era anche mio, in qualche modo. ”
Padri Parzialmente Scremati – Diario semi-serio di un padre alle prese con figlio, moglie, passeggino e lo strano mondo che li circonda.
Impressioni di un papà in divenire – Il diario di un papà. Giorno per giorno fra racconti, consigli e aneddoti.
Una romantica lettura per San Valentino

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
E’ San Valentino. All’ultimo minuto volete avere un pensiero romantico per il vostro partner senza dover uscire di casa?
Che siano pochi mesi oppure un lustro di convivenza, che ne pensate se al suo risveglio la vostra dolce metà troverà la sorpresa di una romantica favola sul proprio Kindle da leggere insieme a voi?
Un breve racconto dal titolo “Decolté tacco 12”, una romantica lettura da assaporare in due nel tempo di una colazione…
Grazie ai 650 lettori che hanno già effettuato il download
…e grazie Fabiola per averi REGALATO questo racconto e che sorpresa accorgermi di essere diventata la protagonista! E’ stata una bella emozione “scoprire” il mio nome nello scritto…
PS se vorrete, potrete seguire Fabiola D‘Amico su FB per essere sempre aggiornati sulle ultime novità.
La Repubblica 26 gennaio 2014 – Dicono di noi

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Oggi, 26 gennaio 2014, La Repubblica parla di noi in una rubrica di Economia.
E lo fa tirando in ballo il mestiere di casalinga, una figura che di professionale sembra avere ben poco.
Invece, venite a leggere cosa dicono di noi:
“…è nato il portale La Casalinga Ideale.it “ottimizzare il tempo e pianificare” è il mantra della fondatrice Giorgia Giorgi, lo stesso dei responsabili delle aziende di tutto il mondo.
Peccato però che per la casalinga ideale non ci siano stipendi e neppure bonus.
Almeno fino ad oggi.”
Per la versione on line –> Repubblica.it – La busta paga virtuale delle casalinghe “Il loro lavoro vale 7mila euro al mese”
Scegli i regali solidali WWF

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Quest’anno fai un dono che aiuta la Natura! Scegli i regali di pandagift perché i regali inutili sono in via di estinzione
I regali solidali WWF hanno un valore speciale: ognuno dei doni finanzia i progetti di conservazione del WWF per la tutela dell’ambiente e delle specie a rischio. Se decidi quindi di ordinare online uno o più prodotti, darai un contributo concreto alla difesa del nostro Pianeta.
Dai calendari alle magliette, tutti i nostri regali solidali sono stati creati con materiali e processi di produzione ecosostenibili, nel pieno rispetto dell’ambiente e di coloro che li hanno realizzati.
Un regalo solidale WWF è un dono speciale per te, per i tuoi cari, ma soprattutto per la Natura.
Che aspetti? Comincia il tuo shopping di Natura con i nostri regali solidali!
Dal pandino di cartapesta al calendario 2014, dai biglietti di Natale alle candele profumate: sono tanti i regali solidali del WWF che possono rendere il tuo Natale speciale!
Quest’anno fai un regalo utile alla Natura per rendere il nostro Pianeta migliore.
Questo post partecipa al “Calendario dell’Avvento – Le Stelle di Natale“
La Pina e Il Pianeta dei Calzini Spaiati

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
in libreria
LA PINA
“Il Pianeta dei Calzini Spaiati”
(add editore)
una favola moderna per
SOS VILLAGGI DEI BAMBINI
con le illustrazioni di Irene
La Pina, voce di Radio Deejay, personaggio molto amato dal pubblico radiofonico e televisivo, racconta con una sua favola uno dei temi più attuali di questo periodo: il rispetto per le diversità e i matrimoni omosessuali.
Partendo dalla metafora dei calzini spaiati, la Pina racconta di un pianeta in cui i calzini soli sono scappati per trovare l’amore, senza più la costrizione di passare la vita accoppiati con chi non si è scelto. Un pianeta libero dove un calzino a pois può sposarsi con un gambaletto, e una parigina gira a braccetto con un calzino, corto, di spugna. Un modo divertente per parlare di argomenti importanti con il sorriso e lo spirito giusto.
Tutti i proventi del libro saranno devoluti a SOS Villaggi dei Bambini (www.sositalia.it), la più grande organizzazione a livello mondiale, impegnata nel sostegno di bambini privi di cure familiari o a rischio di perderle. Ne accoglie 82.300, ai quali garantisce istruzione, cure mediche e tutela in situazioni di emergenza, e promuove programmi di supporto alle famiglie in 133 paesi e territori nel mondo, Italia compresa, dove aiuta quasi 2.000.000 di persone.
La Pina da anni è impegnata come testimonial per SOS Villaggi dei Bambini e questo libro è un nuovo modo per continuare la campagna di sensibilizzazione.
Illustrato da Irene Frigo, “Il Pianeta dei Calzini Spaiati” è una favola colorata e insaponata che farà sorridere i bambini dai 4 ai 99 anni.