Category Archives: occasioni e ricorrenze
La Tavola della Pasqua

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Arriva la Pasqua e si aprono le porte ad amici e parenti. Sembra ieri che si pensava ad addobbare il Natale, invece eccoci qui a pensare a come imbandire la tavola della Pasqua.
Ogni anno si rispetta la tradizione in cucina ma per la preparazione della tavola sono sempre alla ricerca di nuove idee.
Per il menù, quindi, via libera a torte pasqualine, casatielli napoletani, agnello e colombe, oltre naturalmente alle immancabili uova di Pasqua per la gioia non solo dei più piccoli. Con questi piatti, è impossibile sbagliare.
Anche la presentazione è però molto importante. Quest’anno voglio quindi darvi qualche idea in più su come imbandire la tavola della Pasqua prendendo ispirazione dai colori e dall’atmosfera gioiosa della primavera.
Tovaglie e tovaglioli dai colori pastello rendono subito la tavola più allegra, così come i centrotavola floreali. Sempre molto carini e divertenti da realizzare sono anche le uova colorate.
Inoltre, una cosa a cui tengo moltissimo è rendere la tavola unica e originale. Quest’anno ho deciso di realizzare anche dei bei cartellini segnaposto: sono molto utili quando si è in tanti a tavola per la distribuzione dei posti a sedere, ma sono anche molto carini come oggetti ricordo della giornata da portare a casa.
Realizzarli è molto semplice, provate ad esempio il servizio Cewe: permette di stampare, oltre a fotografie, poster e fotolibri, anche biglietti di auguri, menù e segnaposto con fotografia. Basta ordinarli dal sito web, specificando tutte le personalizzazioni desiderate, e vengono spediti direttamente a casa.
E’ anche disponibile un codice sconto valido anche per la stampa di biglietti segnaposto su Cewe: inserendo il codice 10CEWE15 al momento del pagamento (entro il 31/12/2015) si hanno 10 euro di sconto, su ordini di qualunque importo.
E’ Primavera, è tempo di fare un Positivity Plan

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Penso che ogni tanto farebbe bene a chiunque fermarsi e scrivere. Cosa scrivere?
Un personalissimo Positivity Plan di Primavera, ossia …le 10 cose che ci fanno star bene.
Prendo spunto da Bismama e Kelloggs che prima di me si sono cimentati e che ringrazio per l’idea.
Quando le cose non vanno, quando passo dei periodi bui, quando il nervoso e l’ansia sembrano prendere il sopravvento, allora una buonissima terapia è quella di scrivere (e soprattutto prendere l’impegno!!) almeno 10 cose che sono certa mi faranno stare meglio.
Quale giorno migliore per farlo se non l’equinozio di Primavera?
1. Sorridere. Alzarsi al mattino di buon umore, credetemi, non è un’impresa impossibile. Se proprio vi resta difficile cominciate magari sorridendo davanti allo specchio mentre vi lavate i denti, sarà una forzatura, ma dopo qualche giorno verrà da sé.
2. Prendere l’impegno per una sana abitudine al mese. Dopo dodici mesi, senza accorgervene, avrete assimilato ben 12 sane abitudini e vi sentirete in gran forma. Un esempio? Questo mese mi impegnerò a leggere tutti i giorni minimo 10 pagine di un libro. Il prossimo mese, toccherà all’abitudine di bere la mattina a digiuno due bicchieri di acqua con il limone che avrà un effetto drenante e sgonfiante. E via dicendo…
3. Circondarmi di persone felici. E’ scientificamente dimostrato che le persone felici intorno a noi hanno un effetto magico per il nostro umore.
4. Leggere. Fa parte delle sane abitudini di cui al punto 2) . Voglio proprio decidermi a leggere come piace a me. E non è vero che non ho tempo di farlo, il fatto è che ne spreco tanto!
5. Scrivere. Che sia un libro o la lista della spesa non conta. Nulla potrà fermare la mia voglia di carta, glitter, washi, filofax (ora anche Kikki.K), patacchini vari, e via dicendo.
6. Mangiare sano. Questa è difficile, ma mi rendo conto che variare il più possibile l’alimentazione farebbe molto bene al mio fisico. Ma per farlo passo al punto 7.
7. Cucinare bene e bello. Sì perché cucinare non basta, bisogna aver voglia di farlo.
8. Muovermi. Ho capito dopo anni di soldi buttati al vento che la palestra non fa per me. Quindi, se voglio tornare in forma, devo muovermi il più possibile: correre, pulire i vetri, fare sesso…non sempre in quest’ordine però.
9. Seguire il mio sito. E sì…a volte lo trascuro così tanto che per giorni resta in balia di sé stesso. Invece voglio studiare a fondo le guide SEO, i programmi per sviluppare app, e soprattutto interagire con i miei super fantasmagorici utenti che ogni giorno mi supportano (e sopportano).
10. Fare ciò che mi piace. Sembra che non ci sia mai tempo per farlo, tra gli impegni con i figli, la spesa, l’economia domestica, le faccende, così ho deciso di ritagliare piccoli spazi quotidiani solo per me. shhhhhh…non fatelo sapere però ai miei coinquilini….
Ehi sono già arrivata al punto 10 e mi fermo qui. Forse, a pensarci bene, sarei andata anche oltre, ma per il momento può bastare.
E voi avete già compilato il vostro Positivity Plan di Primavera?
Si può prendere spunto anche da questo simpaticissimo Spring Action Plan di Mangomini, le sue illustrazioni mi hanno incantata.
Crema di caffè come al bar… Auguri papà!

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Fra pochi giorni, esattamente il 19 marzo, ricorrerà la Festa del Papà.
Insomma, diciamocelo, in casa nostra a volte la figura del papà passa inosservata, ma solo perché tanto c’è la mamma che urla e sbraita contro la cesta della biancheria sporca o i calzini spaiati.
Pochi giorni fa il mio monello durante un’accesa discussione sull’orario di spegnimento della sua consolle preferita, mi ha detto: “tanto lo so, tu e papà siete come il poliziotto buono e quello cattivo nei film di Arma Letale” …dove naturalmente il papà interpretava il poliziotto buono, da che si evince che quella cattiva sarei io…ehm… va bene non divaghiamo….
Eppure se non ci fosse lui, il nostro papà-eroe, questa casa andrebbe alla deriva.
Per festeggiare quest’anno io e i nostri tre giovanotti abbiamo pensato a preparare una formidabile
Crema di Caffè come al Bar
Gli ingredienti sono semplici e la preparazione è ancora più facile. Passerei subito a descrivere il procedimento.
Ingredienti:
300gr di panna da montare zuccherata, n.3 tazzine di caffè espresso, 1 cucchiaio di zucchero a velo, 1 cucchiaio di nutella.
(per la decorazione un chicco di caffè e nutella)
Preparazione:
Preparate la moka di caffè. Zuccherate e aggiungete la nutella. Lasciatelo raffreddare in frigorifero.
Montate la panna con le fruste elettriche e aggiungete a filo, poco alla volta il caffè freddo. Continuate a montare fino a far diventare il composto bello spumoso.
Non ho aggiunto zucchero al composto poiché ho utilizzato la panna già zuccherata che a mio avviso risulta più compatta e più facile da mescolare col caffè.
Mettete poi in frigorifero per circa mezzora, e mescolate bene prima di servire.
Servite la crema di caffè ben fredda aggiungendo, a piacimento, della nutella (sul fondo del bicchiere oppure a filo in superficie) o chicchi di caffè.
Se c’è lui in casa c’è più tempo per noi! #NeverStopKissing

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Proprio così! Ricordate il test per scoprire il partner ideale? Ebbene dopo averlo fatto ho trovato colui che mi capisce quando impazzisco dietro la polvere, che apprezza tutti i miei sforzi e che, anzi, mi aiuta e collabora attivamente in casa.
E Lui: Folletto VR200
Così collaborativo che quasi quasi gli do un nome e lo “adotto” facendolo diventare parte integrante della famiglia!
Proprio oggi, il giorno di San Valentino, il nostro Folletto VR200 incontra Sam a Casa Sanremo. Inutile dire che sarà amore a prima vista. Non solo fiori e musica, ma un’esplosione di baci. Infatti una divertentissima iniziativa è stata organizzata per tutti gli innamorati presenti. Sarà che sono una romanticona… ma partirei oggi stesso per partecipare al singolare evento.
Ahimè, la distanza mi terrà lontana ma non del tutto, perché il mio amico FollettoVR200 ed io parteciperemo virtualmente all’appuntamento. Voi mi raccomando non mancate! #NeverStopKissing
In fin dei conti è sufficiente alzare i piedi quando lui passa mentre noi, sedute comodamente sul divano, potremo rilassarci davanti la tv.
E’ così silenzioso che te lo dimentichi, ci “ascolta”, e già solo per questo lo proporrei “santo”. Inoltre non replica quando parliamo da sole come di solito una casalinga ideale che si rispetti, fa. …e vi sembra cosa di poco conto?
Dopo questa premessa un po’ ironica ma veritiera passo ad un esame più obiettivo del nostro VR200.
Estremamente funzionale e pratico, si può lasciar “lavorare” anche mentre ci assentiamo da casa. Terminato il giro di pulizie se ne torna da solo a ricaricarsi alla base. Riesce a superare i piccoli ostacoli (tappeti, piccoli ingombri, ecc) raggiungendo anche gli angoli più difficili.
Raccoglie sporco e polvere da ogni tipo di pavimento.
Mi fido di questo “collaboratore” perché gli altri aspirapolvere che ho trovato non tengono il confronto.
Che poi quando uno si sposa è San Valentino lo stesso?

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Che poi quando uno si sposa è San Valentino lo stesso?
Questo articolo nasce con la curiosità di sapere se dopo anni di matrimonio/convivenza il povero San Valentino potrà passare anche per casa nostra. Che so…i figli, le faccende, le abitudini, permetteranno una serata romantica o un incontro clandestino? Mah…chi lo sa! Io intanto mi godo il San Valentino tutti i giorni con i miei 4 (dico QUATTRO uomini di casa!!)
Beh, mio marito, a parte tutto apprezzerebbe lo stesso Coupon dello scorso anno, o forse una lettura romantica da fare insieme e a parte una cenetta anti-crisi per quella sera che prevede almeno un dolce sfizioso, potrei anche azzardare un eventuale regalo!
Regalo??? Uhm…ho detto regalo?? Dopo tanti anni scarseggiano le idee ma qualcosa sicuramente uscirà fuori per quel giorno.
L’aiuto può arrivare da Trollbeads “Un beads per ogni messaggio d’amore”
Infatti ogni beads consente al tuo messaggio di prendere forma e di raccontare un particolare episodio. Ogni beads, inoltre, racconta una storia diversa e puoi sceglierli per comporre il tuo messaggio personalizzato.
Quasi quasi…..