Category Archives: eventi

Organizzare divertendomi, sembra facile…e lo è!

organizzare-divertendomi
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Non posso mancare a questo evento per nulla al mondo! Imparare ad organizzare l’armadio, la spesa, la vita… divertendomi!

Caspita, quando mi ricapita.

Giunto alla III edizione questo evento promosso da APOI, Associazione Professional Organizer Italia, è rivolto a…

a chi ama leggere ma non ha il tempo di farlo, a chi ama ospitare gli amici ma sente di non avere lo spazio adatto, a chi mangia sempre le stesse cose, a chi non sopporta più le riunioni inutili in ufficio e a chi è al parco con i propri figli ma pensa ad altro. A chi passa giornate a rispondere alle email e a chi sta lavorando da casa ma non sa come allestire il proprio spazio

Saranno presenti partner VIP oltre 80 Professional Organizers italiani che daranno supporto e consulenza ai visitatori.

L’evento che si svolgerà sabato 8 ottobre in Roma, a Testaccio, presso la Città dell’Altra Economia, è gratuito ed è aperto al pubblico, dalle ore 15.00 alle 20.30.

Riuscirò durante l’arco di un solo pomeriggio a imparare tutto quello che finora non sono riuscita a comprendere dato il caos che regna in casa mia, nella mia borsa, nella mia agenda ecc ecc?

Sì sono ottimista, “armata” di penna e taccuino estorcerò ai Professional Organizer presenti ogni informazione utile per tornare a casa organizzatissima, almeno mentalmente, per poi mettere in pratica i loro preziosi insegnamenti.

Bene se non avete impegni vi invito a registrarvi e a partecipare a questo evento, chissà poi quando si farà di nuovo! Se invece non riuscirete a partecipare…tornate a trovarmi, vi racconterò ogni dettaglio!!!

Sabato 8 Ottobre 2016

ore 15.00-20.30

presso Città dell’Altra Economia

Testaccio, Roma

potete fin d’ora registrare gratuitamente il vostro ingresso

—> Biglietti On Line <—

Il programma, vastissimo, è disponibile cliccando sul link

INFORMAZIONI E PROGRAMMA

 

organizzare-divertendomi

Back to School. Risparmio con le app e siti on line

back_to_school
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Troppo presto per pensarci? Mancano ancora due settimane ma per non farmi cogliere impreparata organizzo il rientro a scuola di mio figlio fin da ora.

Lo scorso anno ne abbiamo già parlato, ricordate? (questo il post)

E adesso, fermo restando i consigli già spesi, torno con nuovi suggerimenti per affrontare la scuola in maniera meno drastica possibile, cercando un risparmio ove possibile e restando aggiornata sulle novità di quest’anno.

Back To School

  1. Collegati al sito Adozioni Libri Scolastici per stampare la lista dei libri cercando nel database la classe e l’istituto di frequenza. Fai un rapido calcolo di spesa, facendo attenzione ai libri di testo validi per più di un anno già in tuo possesso e cercando di risparmiare acquistando dagli alunni delle classi superiori o nei mercatini dei libri usati già presenti in molte città dal mese di luglio.
  2. Su Amazon e il Libraccio si trovano dizionari e libri di testo sia nuovi che usati in ottime condizioni a prezzo scontatissimo. 
  3. Il materiale scolastico, oltre che nella cartoleria vicino casa o negli ipermercati, può essere reperito a prezzi scontatissimi comodamente On Line dal tuo divano di casa.
  4. Vostro figlio “tecnologico” ha già scelto il diario? No?Allora valutate anche l’idea di questo simpatico diario/app che vi permetterà di condividere con lui gli orari delle lezioni, i compiti e le valutazioni tramite una comodissima applicazione da scaricare gratuitamente sul vostro smartphone!
  5. I ragazzi più grandicelli che prendono i mezzi pubblici hanno diritto quasi sempre in qualità di studenti ad uno sconto sul costo dell’abbonamento. Consultate il sito della vostra regione per le info. (Per la regione Lazio: Agevolazione Trasporti Annuale Giovani e Studenti)

 

Se avete qualche altra idea ‘risparmiosa’ commentate, sarò felice di collaudarla insieme a voi.

back-to-school

Come fai a far tutto? Semplice, ho imparato a delegare!

delegare vicker
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Esiste una regola per cui una casalinga debba essere investita di ogni titolo inerente la casa? Va bene cucinare, stirare e fare il cambio di stagione.

Ma quando gli impegni cominciano a centuplicarsi allora arrivano lo stress e gli attacchi di panico per non riuscire a far tutto.

Basta restare un paio di giorni senza fare la lavatrice che il bucato si autoriproduce sistematicamente dentro la cesta che starà lì lì per esplodere. Le lampadine, tutte insieme decideranno di fulminarsi, così come lavatrice e lavapiatti, alleate, decideranno di rompersi contemporaneamente. E il digitale terrestre? La finale della partita è a rischio, non si vede più nulla!!

Non avrete tempo di fare la spesa se dovrete aiutare vostro figlio nei compiti di matematica, né riuscirete ad andare all’ufficio contravvenzioni per richiedere entro i termini l’annullamento di quella multa . Per non parlare poi della vostra presenza. Il parrucchiere non vi vede da mesi e la ricrescita ai vostri capelli sarà arrivata a metà testa, per non parlare dell’estetista, ormai per voi un’estranea!

La soluzione? O scappate per i Tropici lasciando tutto e tutti alle prese con gli impegni quotidiani oppure…

Impara a delegare gli impegni!!

Va bene, il marito di norma fugge alle incombenze domestiche, e il vicino di casa che, il luogo comune vuole abile e tuttofare, non è altro che un’altra casalinga come voi, ancora più stressata se possibile, che non riesce ad avere tempo per se stessa figuriamoci per voi.

Per fortuna la soluzione esiste ed è Vicker, una start-up tutta italiana, la nuova Airbnb del lavoro, un’app fantastica disponibile per AppStore e GooglePlay dove gli utenti sono in contatto diretto con professionisti e artigiani per qualsiasi tipo di esigenza quotidiana.

Come funziona? E’ semplicissimo!!

Inserisci data, luogo e soprattutto il prezzo che ritieni adatto. Non ti resta che aspettare che i vari professionisti e artigiani si facciano avanti rispondendo al tuo annuncio!

Sì sì…proprio così, il prezzo lo decidi tu!

Gli annunci degli utenti e dei lavoratori sono corredati da feedback e video curriculum, in più una geo localizzazione vi consentirà di scegliere un lavoratore nei dintorni e i pagamenti sono garantiti dal metodo Paypal, uno strumento ormai di utilizzo comune.

“Dedicati a ciò che ami!”

Se sei a Roma o dintorni, lasciaci i tuoi dati e riceverai un bonus speciale per Vicker. Scarica la app e utilizzalo subito per il tuo primo annuncio!

Dacia e Udinese Calcio, insieme per le famiglie!

Dacia Family Project
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

BuzzoolePotreste immaginare uno stadio senza barriere architettoniche? Uno stadio adatto alle famiglie che seguono con passione la propria squadra del cuore? E riuscite ad immaginare una struttura moderna, innovativa che mette al centro dell’attenzione la famiglia e le sue esigenze?

Beh, oggi tutto questo potrete trovarlo al Dacia Arena, molto più di un semplice stadio, una struttura che arricchisce il territorio di prestigio e di servizi preziosi, per gli sportivi e per le famiglie.

Questo modernissimo impianto è stato realizzato grazie alla splendida collaborazione tra Dacia e Udinese Calcio. E’ stato progettato studiando spazi ed attività dedicate alla famiglia, così come pure la gamma di automobili Dacia è stata espressamente pensata per la famiglia.

Così Dacia e Udinese Calcio, presentano quest’anno Dacia Family Project, una iniziativa unica – c’è ancora poco tempo per partecipare, clicca su www.daciafamilyproject.it – dedicata a tutte le neo famiglie.

Dacia

Iscriviti subito al progetto, potrai così vincere un abbonamento Family alla Dacia Arena e potrai seguire la tua squadra del cuore in questa splendida struttura.

L’impianto è stato realizzato in meno di due anni, e conta 25.000 i posti a sedere, multicolore, tutti coperti e che assicurano una perfetta visuale sul campo, senza nessun ostacolo tra il pubblico e lo spettacolo. Dicevo prima, non solo uno stadio ma un impianto sportivo polifunzionale, attivo sette giorni su sette, 365 giorni l’anno. Incontri aziendali, convegni, meeting ed eventi, questi solo alcuni degli esempio di utilizzo della grande arena.

In ultimo, ma non per importanza, l’impianto è privo di barriere ed è dotato di sistemi di sicurezza e videosorveglianza dalle tecnologie innovative, che garantiscono una visibilità unica e una sensazione di libertà per far vivere alle famiglie un momento di sano relax.

Dacia Arena, una grande idea tutta da vivere. Se stai pensando di mettere su famiglia, iscriviti subito al #DaciaFamilyProject, non perdere questa fantastica occasione!

Di che farina sei fatto?

farina
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Fino a qualche anno fa non mi domandavo affatto se il pane o la pasta che acquistavo fossero fatti di una farina diversa dalla comune 00.

Anzi, nel carrello della spesa, la farina 00 è sempre stata presente. Così pure nella mia dispensa. Per fare una torta, un impasto, la pizza, ecc

Poi pian piano nei supermercati si sono affacciate le farine cosiddette “speciali”. O forse  c’erano già da prima e io non le avevo notate. Sta di fatto che adesso se devo fare la pizza in casa mi ritrovo davanti allo scaffale del supermercato con sguardo catartico a leggere le etichette, la produzione, i principi nutritivi, la loro destinazione d’uso.

Quindi ho trovato la farina integrale, di semola, di manitoba, specifiche per la pasta, i biscotti, la numero 1, la farinanumero 2, la 0, grano tenero, grano duro, ecc ecc

Vogliamo poi parlare dei reportage televisivi, delle pseudo-informazioni scorrette e/o parziali prese da internet, peggio ancora dai social network?

Ho smesso di comprare farine. Sono tornata alla mia farina di grano tenero 00 perché le informazioni in giro erano troppo caotiche e contraddittorie. Lasciavano spazio a troppi dubbi: la farina bianca, la 00, è davvero così nociva? Le farine integrali sono invece le migliori in assoluto?

A rispondere alle mie (e alle vostre!) domande un appuntamento di informazione affidabile, completo e trasparente in grado di sfatare alcuni falsi miti sulle farine.

Il Convegno si terrà il 23 gennaio alle ore 11, nell’ambito del SIGEP, la grande manifestazione Food di Rimini Fiera.

Infofarine.it è un sito realizzato con lo scopo di far chiarezza sul mondo delle farine alimentari. E per questo motivo il 23 gennaio, a Rimini, sarà rappresentato da autorevoli esperti pronti a rispondere ad ogni vostra domanda.

Partecipate al Camp o seguitelo in Streaming per avere le risposte a tutti i vostri dubbi!

E tu, di che farina sei fatto?