Category Archives: risparmio
Prodotti BIO, convenienza e risparmio

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Acquistare i prodotti BIO è una scelta consapevole, uno stile di vita che predilige un’alimentazione sana, genuina nel pieno rispetto di se stessi, degli altri e dell’ambiente circostante.
Ma quanto ci costa questa “certificazione” nella vita di tutti i giorni? Quanto inciderà il controllo degli enti preposti, l’eliminazione dei pesticidi o fertilizzanti?
Nell’immaginario comune BIO è sinonimo di costi elevati. Forse fino a qualche anno fa i costi dei prodotti biologici erano davvero poco accessibili, ma oggi l’aumentata offerta ha permesso di contenere le spese pertanto di offrire sul mercato prodotti BIO a prezzi davvero convenienti.
Diverse le marche famose che hanno lanciato la loro “linea BIO” e numerose le ditte a marchio di fabbrica o supermercato che hanno dedicato una bella porzione di prodotti a chi cerca di riprendere contatto con la natura nel rispetto dell’ambiente.
Sembrava una moda destinata a scomparire in breve tempo ma così non è stato.
Ora i prodotti BIO si trovano ovunque, nei negozi specializzati sempre più numerosi, oltre che nei grandi e piccoli supermercati. Inoltre con lo sviluppo degli e-commerce in internet si possono trovare offerte davvero vantaggiose.
Ecco un piccolo vademecum per acquistare e conservare BIO in tutta sicurezza con particolare attenzione al portafoglio:
Scelta. Nella scelta di frutta e verdura, rigorosamente di stagione, fate attenzione ad ammaccature o lesioni sui prodotti poiché i prodotti BIO, proprio per effetto della loro genuinità, marciscono velocemente.
Preparazione. Malgrado l’assenza di concimi chimici, pesticidi e fertilizzanti è bene lavare con cura e attenzione frutta e verdura per rimuovere ogni traccia di eventuali batteri, virus e parassiti.
Conservazione. Data l’assenza di conservanti, frutta e verdura biologiche andranno consumate in breve tempo. Secondo il tipo di prodotto possiamo anche congelare i nostri prodotti BIO ma le modalità variano da un prodotto all’altro: banane (sbucciate) e frutti di bosco possono essere congelati crudi, mentre i funghi e le zucchine vanno riposti nel congelatore solo dopo la loro cottura.
“Tutte le volte che mi fanno una domanda sul “cibo biologico” io mi chiedo: ma quando è partita la follia per cui è necessario certificare come un’eccezione ciò che dovrebbe essere la norma? Coltivare, allevare, trasformare la natura in cibo senza aggiungere input esterni, chimici e a base di petrolio, dovrebbe essere normale. È chi aggiunge fertilizzanti chimici, pesticidi, additivi, conservanti che dovrebbe dichiararlo, certificare e documentare la sua “anormalità”
(cit.Carlo Petrini)
Rinnovare casa contenendo i costi!

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
A voi non viene mai voglia di rinnovare casa e non poterlo fare a causa dei costi proibitivi degli arredi e delle ristrutturazioni?
A me sì, spesso.
E quando succede mi guardo intorno e cerco l’ispirazione. Fermo restando la pittura o la carta da parati troppo complicate da sostituire, l’ideale è puntare sugli accessori per la casa che possono cambiare totalmente lo stile senza spendere cifre irragionevoli.
Intanto è tornato di gran moda il mix di arredamenti vintage e moderni, ma questo non deve significare buttare le cose lì a caso. Anzi la vostra bravura sarà trovare promozioni vantaggiose su oggetti e arredi per la casa e riuscire ad esempio ad accostare un tavolo con il piano in vetro temperato a delle sedie dallo stile retrò con la seduta lineare possibilmente “laccate”.
Le tende sono di sicuro l’espediente più versatile per cambiare l’aspetto di una stanza. Sostituite ad esempio le tende di pizzo e merletti con quelle dai disegni geometrici, tono su tono, per avere un ambiente moderno e originale.
Allo stesso modo un telo copritutto potrà nascondere la fantasia di un divano ormai datato per preferire una tinta neutra che si accosti perfettamente ai colori della parete o delle tende.
Lenzuola, copripiumini, acquistati in abbinamento ai plaid e ai cuscini riusciranno a colorare un ambiente con le tinte di tendenza per quest’anno!
Basta una mensola in cucina con una ricca collezione di mug e teiere per colorare una parete con stile shabby.
L’importante in fondo è creare un mix equilibrato nella forma, nei colori e nei materiali per personalizzare ogni ambiente. Non fatevi prendere dall’entusiasmo acquistando troppi arredi e troppi accessori. Ricordate che ogni parete deve mantenere un equilibrio armonico che si riesce ad avere anche con pochissimi pezzi posizionati strategicamente.
Il colore di tendenza del prossimo autunno quale sarà? Io punterò sul giallo Spicy Mustard, più comunemente detto color-senape e voi?
Vuoi risparmiare? Compra adesso il tuo condizionatore!

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Nel 70 per cento dei casi arriviamo all’estate boccheggiando per il gran caldo e già oppressi dall’afa e dalla stanchezza dovuta alle notti insonni;
decidiamo quindi in ritardo per l’acquisto del condizionatore, certi che porterà sollievo durante le lunghe giornate (e nottate) afose!
Quello che è certo è che l’acquisto prima dell’estate alleggerirà notevolmente il nostro portafoglio.
Allora perché non decidere di approfittare adesso delle offerte sui condizionatori?
Vi sembrerà una spesa inutile e avventata, invece si tratta semplicemente di “strategia di mercato” e di acquisto.
Quando la richiesta cala il prezzo scende. E’ marketing, è lungimiranza!
Senza poi contare che i condizionatori di oggi possono essere utilizzati anche per il riscaldamento degli ambienti in caso di inverno rigido alle porte.
State considerando l’acquisto? Vediamo insieme quali sono i criteri di scelta.
Fisso o portatile, per ogni tipo di esigenza pratica.
Classe Energetica. Naturalmente la classe energetica A+++ garantisce un risparmio maggiore delle altre ma anche la classe A++ permette notevoli risparmi di energia.
BTU, ossia la potenza del condizionatore. Non occorre acquistare un condizionatore super potente ma valutate il valore BTU necessario in base alla dimensione degli ambienti, l’altezza dei soffitti, l’esposizione ecc.
Condizionatore Inverter, garantisce un notevole risparmio energetico poiché una volta raggiunta la temperatura ottimale si auto-regola per mantenerla. Al contrario il Condizionatore On/Off, malgrado una spesa iniziale più bassa, ha un consumo decisamente maggiore.
Pompa di Calore. Questa tecnologia estrae calore dall’aria riversandolo all’esterno. Il contrario avviene nei mesi invernali durante la funzione di riscaldamento.
Deumidificazione, necessaria per sopportare meglio l’afa e il caldo torrido senza dover impostare temperature troppo al di sotto del normale.
Gas refrigerante, necessario al funzionamento dei condizionatori, ma non per questo dobbiamo trascurare l’impatto ambientale. Scegliere pertanto i gas refrigeranti a basso impatto ambientale.
Inoltre anche per l’anno 2016 il fisco ha previsto delle agevolazioni e dei bonus per chi deciderà di acquistare un condizionatore d’aria in pompa di calore e a risparmio energetico.
Insomma le offerte attualmente in corso e le agevolazioni fiscali sono un ottimo motivo per valutare un acquisto adesso, io non aspetterei la prossima estate!
Spese in famiglia, 5 modi per risparmiare!

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
“Qualunque somma tu abbia, spendi meno.”
Samuel Johnson
Recitava così un vecchio detto ma che oggi torna decisamente attuale. Non esiste una regola valida per tutto, ma su tutto si può trovare il modo di risparmiare.
Anticalcare fatto in casa + Stampabile

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Dopo aver fatto lo sgrassatore passiamo a realizzare l’anticalcare fatto in casa per rubinetterie e sanitari.
Sono sincera, ero scettica all’inizio. Primo perché la farmacia dove ho acquistato l’acido citrico me lo ha fatto pagare ben 12 € per 250gr di prodotto. In seguito ho scoperto che sul web lo trovo anche a meno! Secondo perché non sapevo se sarebbe stato efficace contro le macchie di calcare che restano sui vetri della doccia.
Invece mi sono dovuta ricredere! La facilità della preparazione e la rimozione del calcare senza faticare troppo mi hanno subito convinta che è il prodotto adatto a me. Ho scoperto che con 250gr di prodotto posso realizzare il mio anticalcare per ben 2 volte e mezza!
- acqua distillata
- acido citrico
Preparazione:
Versare in un contenitore graduato 100gr di acido citrico (maneggiare con i guanti!).
Aggiungere l’acqua fino a raggiungere in totale la tacca dei 500 ml.
Mescolate con un cucchiaio fin quando l’acido citrico non si sarà sciolto per bene.
Trasferite il tutto in un flacone con spruzzino.
Dal Web (Wikipedia): Grazie alla sua azione anticalcare viene utilizzato (diluito in acqua distillata) come ammorbidente eco-sostenibile per il lavaggio in lavatrice e disincrostante per la lavatrice.
Nei detersivi viene usato per ridurre la durezza dell’acqua.