Category Archives: risparmio
Ristrutturazione bagno? Scopri come ottenere il bonus

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, nel mese di gennaio 2017, una nuova guida riguardante la ristrutturazione e l’acquisto di mobili aggiornata secondo la nuove direttive finanziarie.
Di seguito alcuni consigli per capire di cosa si tratta, ma soprattutto come ottenere i bonus.
La Manovra Finanziaria, prorogata per tutto il 2017, permette di utilizzare la detrazione Irpef del 50% per i lavori di ristrutturazione e per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+. La detrazione verrà suddivisa in dieci quote annuali di pari importo e calcolata su una somma complessiva che non deve superare i 10.000 euro per gli arredi, mentre per le opere e i materiali relativi alla ristrutturazione è di 96.000 euro.
La detrazione spetta alle persone che hanno o devono sostenere i lavori edilizi per ristrutturazione bagno o manutenzione straordinaria dal 1° gennaio 2016 fino al 31 dicembre 2017.
Il bonus mobili viene concesso a tutte quelle persone che intendono acquistare arredi per una spesa complessiva fino a € 10.000.
Le categorie che rientrano in questa agevolazione sono:
- Mobili tradizionali come cucina, soggiorno, camere da letto e bagni, tavoli, sedie, armadi, librerie e stipetti per il locale bagno, poltrone, divani, tavolini.
- Elettrodomestici “bianchi”, cioè frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie, con classe energetica A+.
- Complementi di arredo, ovvero lampadari, faretti, lampade, apparecchi necessari alla ristrutturazione.
Inoltre nel bonus per la ristrutturazione bagno e manutenzione straordinaria rientrano le spese sostenute fino ad un massimale di € 96.000 per:
- Manodopera, impianto idraulico, elettrico, imbianchino e falegname.
- Materiali, cementi, mattoni, piastrelle, parquet, tubature, rubinetterie, sanitari, tappezzerie.
Ulteriore agevolazione, per chi effettua una ristrutturazione bagno
entro il 31 dicembre 2017, è l’utilizzo di un’aliquota Iva agevolata del 10%. Questo tipo di bonus, è possibile utilizzarlo, quando i servizi sono relativi agli interventi di recupero edilizio e di manutenzione straordinaria.
La detrazione viene concessa solo quando l’acquisto dei materiali e la manodopera vengono forniti entrambi dalla stessa azienda e quindi inseriti nella stessa fattura.
Infine, il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito, carta di debito o bonifico bancario per quanto concerne il bonus mobili; mentre per il bonus ristrutturazione è contemplato solo il bonifico bancario nella versione parlante. Non viene accettato il pagamento in contanti o tramite assegni.
Per ottenere il bonus bisogna allegare al 730 la ricevuta del bonifico bancario o scontrini fiscali oppure le relative fatture.
Numerosi esperti del settore mettono a disposizione il loro team per fornire informazioni utili sulle normative, le procedure e provvedono alla completa ristrutturazione bagno, trasformando la vostra vecchia stanza in un oasi di piacere dove rilassarvi dopo intense giornate di lavoro.
M’illumino di meno anche quest’anno!

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Anche quest’anno, come da 13 anni a questa parte, torna l’iniziativa “M’illumino di meno”.
Iniziativa che ha riscosso tanto successo nelle passate edizioni grazie alla partecipazione di centinaia di migliaia di sostenitori.
In tutti questi anni si sono spenti i principali monumenti italiani ed europei come gesto simbolico di risparmio energetico.
In questo sito parliamo spesso di economia domestica e risparmio, di come affrontare le spese e di come risparmiare su utenze e spesa alimentare. Ora abbiamo la possibilità di contribuire fattivamente al risparmio energetico in Italia e in Europa.
Il 24 febbraio è la Festa del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili.
Non farti trovare impreparato ma condividi i tuoi gesti di quel giorno: spegnere la luce, andare in bicicletta, condividi lo sport con gli amici, la cucina con le persone che ami, e ogni occasione che avrai di combattere lo spreco quotidiano (alimentare, energetico, dei trasporti, in cucina, ecc).
Poi fallo sapere agli altri.
Sei un privato che usa la bici? Un comune che sostituisce le lampadine? Un’azienda che installa i pannelli solari?
Raccontaci chi sei e cosa farai per la giornata del risparmio energetico registrandoti sulla mappa di M’illumino di Meno.
>> Aderisci a M’illumino di Meno <<
Usa gli hashtag #MilluminoDiMeno #CondiVivo e spiega agli altri come “risparmierai energia”
Caterpillar sarà in diretta dalle 18.00 alle 20.00 per seguire gli spegnimenti in giro per l’Italia.
www.caterpillar.rai.it/milluminodimeno
Eni Pay, l’app che conviene!

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Scarica Eni Pay gratuitamente e riceverai 5 euro di voucher carburante!
Metti un giorno come tanti altri, alla guida. Traffico romano come d’abitudine. Ti accorgi che devi fare rifornimento, allora ti fermi alla prima stazione di servizio e cominci a rovistare nella borsa in cerca del portafogli, della fidelity card, della carta di credito o di debito per pagare, ma esce fuori tutt’altro. Fazzolettini, monete in lire (chissà da quanto tempo erano lì?), scontrini vari ormai sbiaditi, pochette per il make-up… finalmente eccolo, il portafogli.
Allora cominci a scorrere mentalmente: carta di credito, bancomat, prepagata… quale usare?
Ok, adesso riavvolgiamo il nastro.
Devi fare rifornimento, apri sul tuo smartphone l’app Eni Pay e selezioni la Eni Station abilitata più vicina a te. Con il QRCode selezioni l’erogatore e paghi facilmente l’importo richiesto con il tuo credito voucher e in più
la ricevuta digitale appare subito sul telefono alla fine del rifornimento.
Terminate queste velocissime operazioni ora puoi rimetterti alla guida nel traffico cittadino.
Intanto però, è stato così semplice e immediato pagare il rifornimento, che già solo questo potrebbe dare tutta un’altra piega alla giornata.
Non hai ancora scaricato Eni Pay?
È gratuita e, previa registrazione, è subito fruibile.
Al momento dell’iscrizione Eni Pay ti regala un voucher carburante da 5 euro. In più fino al 31 dicembre configurando una carta MasterCard come metodo di pagamento puoi ricevere un secondo voucher carburante da 5 euro. I voucher sono validi fino al 28/02/2018.
Il pagamento del rifornimento avviene in sicurezza e trasparenza e potrai monitorare in ogni momento le transazioni effettuate.
Eni Pay è facile, veloce e sicura.
Ora che finalmente ho Eni Pay sul mio smartphone sarà più semplice pagare i rifornimenti e tenere sotto controllo tutti i movimenti.
Cosa aspetti a scaricarla anche tu?
[Articolo sponsorizzato]
Non stressarti per fare i regali di Natale, #PensaPulito

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Anche stavolta torno a scrivervi per coinvolgervi nel progetto #PensaPulito promosso da Folletto, e dare così risalto ai valori ormai persi o dimenticati come la solidarietà e l’onestà.
E quale occasione migliore potremmo scegliere se non quella di pensare ai regali di Natale con lo spirito giusto!
Naturalmente eviterò di fare retorica sul consumismo, sullo spreco di soldi e denaro, sugli inviti obbligati e sui regali riciclati.
Quindi tra le idee promosse in questo articolo non troverete davvero l’ultimo modello di smartphone né gioielli costosi. Anzi voglio darvi qualche idea sfiziosa ed economica per regalare agli amici e ai parenti qualcosa di bello, qualcosa di pratico, qualcosa di utile, qualcosa di prezioso, qualcosa di divertente, qualcosa di buono e qualcosa di…rosso, come tradizione richiede.
Chi #pensapulito regala qualcosa di bello. Un detto dice: non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace. Vi invito a riflettere prima sui gusti e la personalità dei vostri amici e di cercare, solo dopo, un regalo adatto. Sport, musica, passioni. Solo così sarete sicuri di aver fatto la scelta giusta! PS Sapete? Sono tornati di moda i vinili!!!!
Chi #pensapulito regala qualcosa di pratico. Un libro, ad esempio, una guida o un manuale. Ce ne sono per tutti i gusti e di tutti i prezzi. Il vostro amico deve tinteggiare la casa? Cercate un manuale fai-da-te. Vostra sorella vuole imparare a cucinare? Un libro di ricette è quello che ci vuole.
Chi #pensapulito regala qualcosa di utile. O meglio di socialmente utile, scegliendo regali solidali sono tutti felici. Felice colui che dona e felice colui che riceve! On line si trovano diverse associazioni che sapranno indirizzarvi a regali e biglietti solidali.
Chi #pensapulito regala qualcosa di prezioso. Ogni oggetto realizzato da voi ha un valore inestimabile. Una sciarpa di lana o un ciondolo in fimo, i gessetti profumati o una decorazione natalizia fatta da voi. Nessun gioiello costoso potrebbe essere più gradito!
Chi #pensapulito regala qualcosa di divertente. Un gioco di società ad esempio per condividere insieme pomeriggi invernali all’insegna dell’amicizia e dell’affetto. Un buono valido per una pizza e una birra, o ancora un blocchetto di voucher da regalare al vostro partner per simpatiche dimostrazioni di affetto.
Chi #pensapulito regala qualcosa di buono. Un croccante, una marmellata, una torta in barattolo o un liquore fatto in casa. Naturalmente sbizzarritevi confezionando con nastri e tag colorati personalizzando così i vostri regali “gastronomici” perché, credetemi, l’effetto sorpresa sarà garantito!
Chi #pensapulito regala qualcosa di rosso. Senza voler trascurare la tradizionale biancheria di capodanno, orientatevi verso calzini rossi e sciarpe alla moda, ma anche smalti e rossetti, pochette e portafogli, agende e planner per il nuovo anno, tutto rigorosamente rosso!!
Insomma il mio intento, con questo articolo, è voler riscoprire un po’ la gioia di donare senza stress, senza ansia, senza spendere un patrimonio e pensando pulito.
E con me anche Folletto dà il suo contributo ai valori importanti della vita con l’iniziativa #PensaPulito sinonimo di positività e condivisione.
Come acquistare (e risparmiare!) online in tutta sicurezza

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Praticità, comodità e risparmio. Queste le caratteristiche principali per acquistare online in tutta sicurezza.
Negli ultimi anni i siti e-commerce sono triplicati e potendo comparare i costi di prodotti e servizi abbiamo la possibilità di scegliere in tutta libertà di acquistare online anziché correre da una parte all’altra della città sprecando tempo e denaro inutilmente.