10 regali di Natale last-minute, #CelaPossoFare!

Tutti gli anni, passate le feste di Natale, ripeto a me stessa
“Stavolta organizzati meglio, comincia prima a pensare ai regali! Hai un anno di tempo, non arrivare all’ultimo giorno.”
I primi sei mesi dell’anno passano così, tra la voglia di arrivare all’estate, al mare e al sole. Il pensiero va dappertutto fuorché al Natale!
Meno che mai ci penserò a Luglio o Agosto! Sarebbe assurdo mentre sono in spiaggia a prendere il sole pensare al Natale, ai regali e agli addobbi. Ehm…ma confesso che ogni tanto ci penso eh!
A Settembre no, non si può, troppi pensieri. Settembre per me è l’inizio del nuovo anno. Dieta, organizzazione, impegni, visite mediche da pianificare, la casa da sistemare e, ahimè, le valigie e i costumi da riporre.
Ad Ottobre nemmeno. Il cambio di stagione incombe e con lui la mia poca voglia di fare e pianificare.
Si scrive Hygge si pronuncia “felicità”. Sarà proprio così?

Hygge è davvero sinonimo di felicità? Sarà invece una moda, sarà suggestione?
Intanto se ne parla già da un po’. Difficile pronunciarlo, igghi, aigghi, egghi, ma in fondo cosa importa, purché si comprenda il concetto.
Il libro che ne parla è questo: Hygge, la via danese alla felicità di Meik Wiking e lo puoi trovare in vendita anche su>>> Amazon
Ho ricevuto in regalo questo libro qualche mese fa e solo adesso ho avuto modo di leggerlo, complice l’avvicinarsi delle feste natalizie, l’atmosfera invernale, la cioccolata calda, le candele profumate e il plaid sul divano davanti al camino…
…ops, ma io non ho un camino! 🙄 Netflix vale lo stesso?
4 consigli utili per ridurre le spese senza rinunciare al comfort

Quando si ha una casa e una famiglia da mantenere, è importante fare economia.
Spesso, però, non si pensa ad alcuni elementi base che ci permettono di avere un risparmio notevole.
Ecco, quindi, 4 idee e consigli utili per risparmiare in casa.
1. Investi in piccoli lavori che ti faranno risparmiare
Quando si tratta di realizzare interventi in casa, ci si prepara mentalmente ad un costo elevato che, spesso, ci porta a rinunciare al nostro progetto. Bisogna, però, pensare a quali lavori possono portarti un risparmio futuro e, di conseguenza, giustificare la spesa iniziale.
Uno dei lavori spesso sottovalutati è l’installazione di pannelli solari. Se scelti con attenzione, e calibrati secondo le esigenze della tua famiglia, il costo di un impianto fotovoltaico sarà ripagato nel giro di uno o due anni.
I biglietti di auguri: peso, formato, dimensione…ma quanto mi costa spedirli?

Dalla lista della spesa all’app per la corsa, dal notes al calendario degli eventi e delle ricorrenze, non posso fare a meno della tecnologia.
Il mio smartphone, infatti, è pieno di applicazioni che mi facilitano la vita e ottimizzano il mio tempo.
Eppure davanti ad una cassetta postale con un biglietto di Natale all’interno io ancora mi emoziono tantissimo.
Quindi, a mia volta, mi piace scrivere i biglietti di auguri e spedirli per posta ad amici e parenti lontani.
Riciclando poi i vari materiali a disposizione, come carta, cartoncino, decorazioni, ecc spesso capita che i biglietti di auguri abbiano un formato differente da una classica lettera.
CaldaiaNoStress, Eni gas e luce ti guida alla scelta della tua nuova caldaia a condensazione

Scegliere una nuova caldaia per la propria abitazione può diventare fonte di stress.
Se poi dobbiamo anche preoccuparci di sceglierla in mezzo a decine di modelli e altrettante funzionalità, di confrontarne i consumi e il risparmio, di smaltire la vecchia caldaia o di affrontare una spesa così esosa in un’unica soluzione, allora il rischio di diventare matti aumenta in maniera esponenziale.
Eni gas e luce, proprio in questa ottica, propone il pacchetto “CaldaiaNoStress” con l’obiettivo di vivere l’inverno all’insegna del comfort.
E se già il nome di questa esclusiva offerta è tutto un programma, entriamo più nello specifico illustrando la convenienza di questa iniziativa a cui possono aderire tutti, anche chi non è cliente Eni gas e luce.
Da sempre attenta alle esigenze dei consumatori, Eni gas e luce offre la possibilità di sostituire la propria caldaia scegliendola tra una selezione di caldaie Riello, azienda leader del settore, garanzia di massima efficienza.
Una volta scelto il modello di caldaia che più si avvicina alle tue esigenze, potrai decidere di pagare in un’unica soluzione oppure in comode rate. Inoltre, potrai usufruire dell’agevolazione fiscale “Ecobonus”, prorogata fino al 31 dicembre 2018, per ottenere fino al 65% di detrazioni fiscali se sceglierai di acquistare la caldaia a condensazione.
Ma perché scegliere proprio una caldaia a condensazione? Perché, rispetto a una tradizionale caldaia a gas, puoi:
- ridurre fino al 30% i consumi di gas all’anno;
- richiedere il 50% di detrazioni fiscali per interventi di ristrutturazione edilizia (fino al 65% se si acquista una caldaia a condensazione dotata di termoregolazione evoluta)*.
Inoltre, le caldaie a condensazione ti permettono di risparmiare fino al 25-30% dei consumi e includono una visita di un consulente energetico per aiutarti nella selezione della caldaia più adatta alle tue esigenze.
L’installazione sarà infatti affidata a tecnici specializzati Eni gas e luce, che si preoccuperanno del montaggio secondo le normative di legge, del collaudo della nuova caldaia, nonché del ritiro e dello smaltimento gratuito della vecchia caldaia. Inoltre, una garanzia di due anni è prevista sia per l’impianto che per la caldaia stessa.
Ma l’aspetto che davvero farà la differenza sarà la fornitura, compresa nel prezzo, di un termostato intelligente Hive.
Perché intelligente? Perché ti permetterà di programmare e regolare il calore in casa direttamente dal tuo smartphone o tablet tramite un’app facile e intuitiva. Una funzionalità comodissima per quando si è fuori casa e ci si dimentica di avviare la caldaia, oppure di programmarla per la sera al rientro dal lavoro.
Insomma, sostituire la vecchia caldaia con una nuova a condensazione ti farà risparmiare sull’acquisto, sui consumi e potrai godere del calore della tua casa senza inutili stress e preoccupazioni.