Category Archives: ricettando
Come fare la Confettura di Fragole

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Qualche giorno fa vi ho mostrato i miei barattoli personalizzati dentro cui ho messo la Confettura di Fragole. Oggi vi spiego come l’ho preparata.
Anche questa, come tutte le ricette che troverete in questo sito, è una preparazione semplice e veloce. Non amo cucinare in modo elaborato e non sono nemmeno particolarmente “esperta” ad utilizzare i vari utensili. Però mi piace imparare e provare. Direi che questa confettura è venuta particolarmente bene.
Ingredienti:
- Fragole – Kg 1
- Zucchero – Kg 1
- Limone – 1 (facoltativa la scorza di limone)
Preparazione:
Lavate bene le fragole sotto l’acqua fredda. Eliminare il picciolo e tagliate le fragole a piccoli dadini.
Mettete la frutta a pezzi in una ciotola capiente insieme allo zucchero e al succo di un limone. Se vi piace aggiungete anche la scorza del limone che poi andrà eliminata prima della cottura. Fate macerare per almeno 12 ore mescolando ogni tanto, in un luogo fresco (anche il frigorifero nella parte più bassa).
Spostate le fragole in una pentola capiente e accendete il fuoco. Portare a ebollizione a fiamma bassissima, facendo attenzione che il composto non bruci. Mescolate con un cucchiaio di legno diverse volte e poi coprite la pentola per evitare che schizzi. Di tanto in tanto eliminate la schiuma che si forma in superficie con una schiumarola.
Il tempo di cottura per una confettura compatta ma fluida è di circa un’ora mescolando di tanto in tanto. Se preferite una marmellata più densa e corposa aumentate i tempi di cottura. Tuttavia considerate che una volta raffreddata, la confettura avrà un aspetto più compatto.
Se non gradite i “pezzi” passatela al frullatore.
Versate la confettura ancora bollente dentro i barattoli (già sterilizzati) e chiudeteli ermeticamente. I barattoli vanno riempiti fino all’orlo e riposti a raffreddare capovolti.
Una volta raffreddati verificate che siano ben chiusi. Lasciar “riposare” la confettura al riparo da luce e umidità per almeno 20 giorni prima di consumarla. Una volta aperta, si conserva in frigorifero per alcuni giorni.
Consiglio pratico: Vi suggerisco di preparare la confettura di fragole durante il periodo in cui i frutti sono più maturi (maggio e giugno). Il primo motivo è senza dubbio una questione economica. Durante il resto dell’anno infatti le fragole raggiungono costi improponibili. Secondo motivo, non per importanza, è che le fragole acquistate fuori stagione non hanno il loro sapore autentico e inconfondibile.
English Breakfast e Idee Regalo per la Festa della Mamma

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Un’idea sfiziosa per la prossima Festa della Mamma.
Domenica 10 maggio fatele una sorpresa preparando una gustosa colazione.
Non una colazione qualsiasi ma di quelle che si trovano in Hotel, preparatele, con l’ausilio del papà, una autentica English Breakfast a base di toast, uova e pancetta.
- Toast (1 fetta)
- Uova (1)
- Burro (q.b.)
- Pancetta (2 fette)
Preparazione:
Con un coppapasta a forma di cuore (se non lo avete andrà benissimo una forma circolare o quadrata) incidete il toast al centro. Mettete in un padellino antiaderente poco burro e tostate il pane circa un minuto per lato. Togliete solo la parte interna del toast e fate scivolare nel centro l’uovo, salate e coprite facendo cuocere per due minuti.
Voilà. Disponete il toast su un piattino, intanto fate rosolare due fette di pancetta nello stesso padellino senza aggiungere olio o burro.
Un vassoio, un fiore, un bicchiere di spremuta. La colazione è servita.
TANTI AUGURI MAMMA!
Auguri alle mamme,
alle mamme che vorrebbero esserlo,
alle mamme che hanno scelto e a quelle che si “ritrovano” mamme per caso,
auguri alle mamme a cui il destino ha strappato loro il figlio,
auguri alle mamme che ci amano d lassù,
auguri alle mamme che hanno dato alla luce i propri figli e a quelle che hanno regalato la luce ai figli di altre mamme,Auguri alla mia mamma… <3
IDEE REGALO
La vostra mamma è ironica o romantica?
Se possiede già un lettore ebook, potrete, con poca spesa regalarle un libro a scelta tra l’ironico e irriverente manuale di sopravvivenza domestica (La Casalinga Ideale Ebook) oppure il romantico e sensuale racconto d’amore (L’Incarico
) al costo promozionale di 0,99 cent ognuno (il prezzo scontato è valido fino al 15 maggio 2015)
O magari perché non prenderli entrambi?
>>Benvenuto nel negozio dedicato alla festa della mamma!<<
Idee Regalo da Amazon per la Mamma che desidera sentirsi bella, sentirsi tecnologica o attiva, per la mamma creativa o che ama rilassarsi, in casa oppure fuori…
Tortazza in tre minuti al microonde

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
La facilità di questa “tortazza” sta nel dosare gli ingredienti con un semplice cucchiaio da minestra.
Niente bilancia, niente contenitori con dosatore.
Si mescolano tutti gli ingredienti direttamente nella Mug e si cuoce il tutto per 3 minuti nel microonde.
Elemento da non sottovalutare in questa fantastica ricetta è che non si accende il forno e quindi non si sporca nulla (tranne la Mug)
Ingredienti
3 cucchiai di farina – 1 cucchiaio di cacao amaro – 3 cucchiai di zucchero – 1/2 cucchiaino di lievito per dolci – 1 cucchiao di olio – 1 uovo – 1 una tazzina da caffè (se piace) – 1 pizzico di sale – cannella in polvere o panna per decorare (se piace)
Preparazione
Mescolate bene tutti gli ingredienti nella tazza Mug amalgamando bene il composto. Mettete la tazza nel microonde (800 watt per 3 minuti). Passati tre minuti rimuovete la tazza dal forno e a piacere decorate con cannella o zucchero a velo. (PS il caffè può essere sostituito con il latte)