Tag Archives: ricette
Biscotti di Panpepato – Stelle sgranocchiose

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Stelle sgranocchiose
BISCOTTI DI PANPEPATO – MilanoSecrets
La preparazione di questa ricetta si adatta benissimo ai nostri bambini. Approfittate di questo periodo natalizio per coinvolgerli in cucina con voi preparando Biscotti di Panpepato!
Mescola in una ciotola tutti questi ingredienti insieme: 400 g di farina, mezza bustina di lievito, 100 g di zucchero, 80 g di miele, 100 g di burro morbido, 2 uova e le spezie che ti piacciono di più (la zia Annetta mette tanta cannella!).
Quando la forchetta non ce la fa più ad impastare, usa le manine e forma una bella palla compatta.
Metti in frigo a riposare per almeno un’ora, avvolgendo la pasta con la pellicola trasparente.
Dopo un’ora (o anche più!) fai accendere dalla mamma il forno a 190°.
Nel frattempo, stendi la pasta con il mattarello e poi coi taglia biscotti a forma di stella fai tutti i biscotti che vuoi!
Mettili su una teglia foderata con carta da forno e passali per 10′ in frigorifero.
Appena il forno è ben caldo, inforna e guarda come si colorano in fretta!
Basteranno 15/20′ a seconda della grandezza dei biscotti.
Giusto il tempo di raffreddare ed eccoli pronti da sgranocchiare!
Questa ed altre ricette sfiziose da preparare con i nostri bimbi su MilanoSecrets
Questo post partecipa al “Calendario dell’Avvento – Le Stelle di Natale“
Dolce alle pesche sciroppate

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019

Dolce alla crema di mascarpone e pesche sciroppate
Questo post partecipa al “Calendario dell’Avvento – Le Stelle di Natale“
Libro di ricette personalizzato (gratis) su Tribù Golosa

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Se quest’anno a Natale desideri offrire un regalo originale e personalizzato o semplicemente se desideri risparmiare, Tribù Golosa ti offre la possibilità di creare e ricevere gratis e senza spese di spedizione un libro di cucina personalizzato con le tue ricette e le tue foto !
Ma attenzione : per ricevere il libro in tempo per Natale, crealo e ordinalo entro e non oltre il 4 dicembre 2013.
E’ sufficiente iscriversi gratuitamente al sito www.tribugolosa.com, depositare le proprie ricette tramite questo formulario e realizzare il proprio libro con pochi click.
L’offerta gratuita è riservata ai membri del sito che creeranno i primi 1000 libri.
L’iscrizione al sito è gratuita e aperta a tutti.
TribuGolosa propone un servizio di edizione di libri di cucina che si rivolge :
– alle famiglie : esse potranno creare un libro di ricette familiari per trasmettere il loro saper fare di generazione in generazione;
– agli appassionati di cucina : essi potranno pubblicare una compilation delle loro migliori ricette;
– ai gruppi di amici : essi potranno creare un libro di cucina in comune, con le ricette preferite di ognuno, e potranno farne un regalo di compleanno o di Natale originale.
Il libro di ricette personalizzato creato su Tribù Golosa è pratico: raggruppa l’insieme delle ricette preferite degli autori culinari in erba su un supporto stampato che può essere ripubblicato su richiesta.
Le ricette non sono più sparpagliate in foglietti volanti a volte difficili da decifrare col passare del tempo.
Il libro di ricette creato su Tribù Golosa rappresenta anche un regalo «fatto a mano» unico da offrire ai propri cari o ai propri amici, o da tenere per sé stessi.
L’edizione di un libro di ricette è finalmente alla portata di tutti !
Per maggiori informazioni : http://www.tribugolosa.com/
Questo post partecipa al “Calendario dell’Avvento – Le Stelle di Natale“
La Casa(linga) Stregata – Contest Halloween

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Tipo: Contest
Tema: Halloween
Scadenza: 17 novembre 2013
Regolamento: per iscrivervi a questo contest dovrete
1. rispondere semplicemente “partecipo e condivido”. (verrà assegnato un numero)
2. inviare/linkare una foto, una ricetta, un’idea, una maschera, una decorazione, un planning, ecc …purché sia abbastanza “mostruosa” per Halloween!!
3. condividere questa pagina sul proprio Blog/Sito o pagina personale su Facebook, Twitter, Google+.
Contestualmente all’invio della foto o dell’articolo proposto potrete indicare il link della vostra pagina. I partecipanti che non hanno un proprio spazio web potranno inserire l’articolo o la foto nel nostro forum (alla sezione Halloween) per permetterci di linkarne il contenuto.
—>>> Sarebbe gradito l’inserimento del banner nelle vostre pagine web con il link a questa pagina.—>>>
Si può partecipare anche con più idee, cui assegneremo un numero diverso.
Vincitore: a sorteggio tramite il sito Random.org
Cosa si vince? Una simpaticissima shopping bag realizzata dalla nostra Marissa (Una Vita a Colori)
Partecipanti:
1. Sara Ciriaci – da FB – Makeup [num.1]
2. criscris – da Forum – Fantasmini in cucina [num.5]
3. Ricettebimby e non – da FB – Ragni di Halloween [num.2]
4. Marie Lisa Zucchero Segurini – da FB – deco1 riciclo [num.3]
5. Marie Lisa Zucchero Segurini – da FB – deco2 [num.4]
6. Giulia Sicilia – da FB – Il Bacio del Vampiro [num.7]
7. Giu Si – da FB – at school – [num.6]
8. ufetta – da Forum – Make up – [num.8]
9. Marie Lisa Zucchero Segurini – da FB – Pipistrello – [num.9]
10. Chioccia – da Forum – Monsteroll [num.10]
11. Viola – da FB – Dita di strega [num.11]
12. Jacopo – da FB – Zucche Stregate [num.12]
13. Gilli – da FB – Cattivissimo Mummia [num.13]
14. Olivia – da FB – Zucca e dita stregate [num.14]
15. Sara Iacobini – da FB – Biscotti Horror [num 15]
Come indicato dal Regolamento, tramite il sito Random.org, abbiamo decretato il vincitore del Contest:
SARA CIRIACI
Complimenti a lei e a tutti gli altri partecipanti che hanno questa iniziativa davvero originale!!
GALLERY
- Giu Si – At School
- Marie Lisa Zucchero Segurini – decor riciclo
- Marie Lisa Zucchero Segurini – decor
- criscris – fantasmini
- Giulia Sicilia – il bacio del vampiro
- Sara Ciriaci – makeup
- Ricettebimby e non – Ragni di Halloween
- Ufetta – Make Up
- Viola – pipistrello
- Chioccia – Monsteroll
- Viola – Dita di Strega
- Jacopo – Zucche Stregate
- Gilli – Cattivissimo Mummia
- Olivia – Zucca e dita stregate
- Sara Iacobini – Biscotti Horror
Tutti pazzi per la pizza!

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Dopo aver provato e riprovato, dopo aver consultato guide, consigli on line, consigli degli esperti, le amiche, la suocera e via dicendo, ho raggiunto finalmente “la mia pizza”.
Adoro mangiare la pizza, a tutte le ore, con qualsiasi contorno, non riesco proprio a rinunciarci. E voi?
In famiglia, in compagnia degli amici, soprattutto se ci sono i bambini, sempre molto difficili da accontentare, la pizza fatta in casa risolve ogni dubbio o problema.
Possiamo chiamarla “salva-cena” perché occorrono pochissimi ingredienti facilmente reperibili.
Possiamo chiamarla “svuota-frigo” poiché alla normale margherita possiamo aggiungere tutto quello che ci è avanzato, affettati, verdure, olive, pancetta, ecc ecc
Alla fine, senza condimento ma con un filo di Nutella (appena scaldata al microonde per renderla più fluida) e cosparsa di zucchero a velo, abbiamo anche il dolce.
La pizza fatta in casa, inoltre si può surgelare così potremo averla pronta in caso di ospiti inattesi.
Prendete nota degli ingredienti e degli utilissimi consigli reperiti in rete:
- – 1kg di farina
- – 500ml di acqua
- – 10g di lievito di birra
- – 20g di sale
- – 20g di olio di oliva extravergine
- + condimento a piacere: passata, mozzarella, pomodorini, alici, funghi, ecc ecc
– evitare assolutamente il contatto diretto tra il sale e il lievito di birra – (MenuPizza.it)
– Meglio non utilizzare la carta forno, di solito lascia molto umido il fondo e tende a isolare e quindi a ridurre la temperatura cui cuoce il fondo. Prova a dare una spolverata di farina, meglio di grano duro – (Pizza e Impasti)
– Per il vostro forno di casa utilizzate la teglia perforata che prevede di far cuocere la pasta per un paio di minuti senza condimenti prima della farcitura finale. Questo consente alla pasta di asciugarsi un po’ in modo che quando successivamente condite la pizza la potete cuocere in pochi minuti evitando che pomodori e formaggio si asciughino troppo. (Pizza.it)
– La cottura della pizza deve avvenire alla massima temperatura possibile, perché abbreviando la cottura si evita di seccarla troppo e di perdere profumi e aromi dell’impasto e degli ingredienti di farcitura.
– Per congelare la pizza basta aggiungere 50 grammi di FARINA DI RISO nell’impasto. La farina di riso deve essere più grezza possibile, ideale macinata a pietra. Serve per mantenere l’impasto più morbido ed umido dopo che il prodotto è stato congelato e messo in forno. Una volta congelata la pizza quando si vuole consumare si accende il forno a 180° e si inforna la pizza ancora congelata per un minimo di 10 minuti ed alzando la temperatura del forno negli ultimi minuti per renderla più croccante. (Cris&Max in cucina)