Quali colori scegliere per la casa?

Vuoi dare un tocco nuovo ad una stanza? In questi casi, il colore, in ogni elemento d’arredo, può aiutarti.
Con mobili, tessili, tappeti e pareti, puoi trasformare completamente la tua casa e renderla accogliente e moderna.
Come scegliere i colori giusti? Ecco alcuni consigli per te.
Il colore dell’anno di Pantone
Ogni anno, la ditta Pantone pubblica il colore dell’anno ispirato non solo al design ma anche alle tematiche dell’anno. Per il 2019 Pantone ha scelto il colore “Living Coral”, un colore che porta con sé elementi energetici che troviamo in natura. Questo colore porterà luce e un’atmosfera rilassante alla tua casa. È l’ideale nel tuo salone o in cucina, ma anche nello studio per dare un tocco vivace alla stanza. Puoi scegliere di usarlo nei tessuti, come, ad esempio, comprando nuovi cuscini rosa/arancione o nuove tende. Un’ altra soluzione è contattare un imbianchino e tinteggiare una delle pareti per un effetto originale.
La mia parola dell’anno 2019: RUNLOVER.

Finalmente ho la mia parola dell’anno. Quella che mi accompagnerà per tutto il 2019.
RUNLOVER
che tradotto per me significa:
“Non importa quanto lenta sarà la tua corsa, sarai sempre più veloce di quelli che stanno sul divano”
Sì perché in realtà i miei tempi non sono così sorprendenti come quelli di chi corre abitualmente ma per me, che fino a ieri sono stata la pigrizia impersonificata, sono veramente eccezionali.
Perché ho scelto questa parola? In realtà, è lei che ha scelto me.
Matrimonio di convenienza! [Libro]

I matrimoni di convenienza esistono da sempre e, pensandoci bene, mettono anche un po’ di tristezza.
Eppure il libro “Matrimonio di Convenienza” di Felicia Kingsley è tutto fuorché triste.
E’ romanzo che parla d’amore e di innamoramento, è una storia divertente, a volte irritante.
Partiamo dal presupposto che nessuno a questo mondo dovrebbe mai sposarsi per convenienza. Ma a loro due, Jemma e Ashford, capita proprio di doverlo fare.
Lei ha i soldi, lui ha il titolo.
Non c’è altra soluzione, non c’è via di fuga.
Basta con i buoni propositi, passa ai fatti!

Ogni anno la stessa storia.
Prendo un quaderno.
Non uno già iniziato, tra i millemila che ho nel cassetto della scrivania ovviamente, ma uno nuovo con le pagine vuote, che siano a righe, a quadretti o puntinate (che ultimamente è tanto di moda!) poco importa, e poi comincio a stilare la mia lista di buoni propositi.
Penso e rifletto, rifletto e penso…ma alla fine i buoni propositi son sempre gli stessi…