Category Archives: eventi
Adotta un mondo di Sì

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
“Caro Agostino,
bambino mio, anche se sei ancora piccolo, mi hai già insegnato tante cose. La più importante di tutte è che non esistono i “no”. Che c’è sempre un “Sì”, una possibilità in ogni situazione.
L’ho capito quando un giorno hai fatto un gesto banale per tutti i bambini, ma non per te. Ti sei toccato il volto con il piccolo pugno per dire “mamma” nella tua nuova lingua, quella dei segni….“
Questa è la lettera di mamma Samuela al suo bambino Agostino, nato con la sindrome di Charge, una patologia rara che comporta gravi problemi all’udito e alla vista, ai quali si aggiungono difficoltà nella respirazione, malformazioni cardiache e ritardi nella crescita e nello sviluppo cognitivo.
Dopo i primi mesi di vita in ospedale, dove Agostino ha ricevuto l’assistenza dei “No, non lo può fare!” sua mamma, Samuela, decide di trasferirlo al centro di Osimo per affidarlo alle amorevoli cure dell’equipe di Lega del Filo d’Oro, l’Associazione presente in gran parte del territorio nazionale che assiste, educa, riabilita e reinserisce nella società bambini e adulti sordociechi e pluriminorati psicosensoriali.
Beh volete saperlo? Finalmente la terapia giusta per lui, quella dei “Sì, può fare questo e quello”, e finalmente Agostino riceve un trattamento riabilitativo studiato apposta per lui. Grazie all’assistenza e a un programma di fisioterapia ideato per le sue esigenze, Agostino impara a stare seduto e poi a camminare. A poco a poco Agostino sta imparando anche il linguaggio dei segni e, come la maggior parte dei bambini, la prima parola che ha imparato a riprodurre è “mamma”.
Adotta un mondo di sì è la nuova iniziativa della Lega del Filo d’Oro.
Grazie al tuo aiuto e a una donazione costante di € 10 , € 15, € 20, o € 25 puoi garantire servizi, assistenza e aiuto a un numero sempre maggiore di bambini sordociechi e pluriminorati e il sostegno alle loro famiglie.
Non si tratta di adottare un bambino, bensì di adottare il suo percorso di vita. Con il tuo gesto darai fiducia all’Associazione, prenderai per mano i tanti bambini che sta seguendo e dato speranza ai loro genitori. Insieme a te, possiamo andare lontano.
L’assistenza non si limita al piccolo bimbo, ma all’intera famiglia che dovrà accompagnarlo durante tutto il percorso riabilitativo. Ogni mamma ha diritto di restare accanto al proprio bambino, e ogni bambino potrà avere l’affetto dei genitori durante tutto il trattamento.
Black Friday 2015 per casalinghe digitali

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Stanca di uscire a far spesa? Stufa di girare come una trottola? Vuoi coccolarti ma non hai tempo e soldi? Approfitta anche tu come me del
Black Friday 2015
Appunta questa data: Venerdì 27 novembre
Letteralmente “Venerdì Nero” chissà poi perché!
Io lo tingerei di rosa…o di giallo…quanto mi piace!! Dunque, per chi non lo sapesse (ma ormai sono in pochi!!) si tratta di una giornata di offerte speciali che numerosissimi Store on line mettono a disposizione in questa data.
Io, affezionatissima di Amazon, da qualche giorno sto consultando i vari prezzi per scoprire se davvero domani questi prodotti andranno in offerta. Se volete anche voi fare un giro di danza nello store di Amazon sappiate che domani saranno disponibili più di 1,800 offerte a tempo.
Inoltre, nuove offerte arriveranno subito dopo, sabato e domenica, con il Black Friday Weekend, in attesa dell’evento Cyber Monday, lunedì 30 novembre!
Clicca QUI per le Offerte Amazon
Inoltre molti altri negozi quest’anno si sono adeguati alla tradizione pertanto vi segnalo altre offerte imperdibili sperando vi siano utili per i vostri acquisti e, perché no, per fare i prossimi regali di Natale.
Unieuro – Mediaworld – Monclick
Auchan (Home page, consultate il punto vendita più vicino a voi!)
Radio Cassino Stereo

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Nasce oggi una nuova promettente collaborazione con Radio Cassino Stereo!
Ogni settimana, in diretta durante la trasmissione “Nel mezzo del mattin”, condotta dalla simpaticissima Stefania Negro, parleremo di faccende, risparmio, bucato, riciclo e riuso….tutto in chiave ironica ma semplice e intuitiva, così da far sembrare i mestieri di casa una fantastica passeggiata.
VIVI ASCOLTA SORRIDI
Sulle nostre pagine Facebook e Twitter troverete gli appuntamenti settimanali!
Aspettiamo i vostri #Like e i vostri #ReTweett!!! Non mancate!
Potete ascoltare la prima puntata cliccando qui
Se invece volete ascoltare RadioCassinoStereo in streaming clicca sul banner in basso
Oggi a scuola ho fatto il “buono”… con la spesa Esselunga!

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Quanto ti interessa la scuola di tuo figlio? Ti sei mai chiesta se puoi fare qualcosa per lui anche mentre è a scuola?
Lo saluti al mattino, gli dai una merenda golosa e genuina e sai che durante le prossime ore sarà seguito da bravi insegnanti. Eppure vorresti contribuire attivamente alla sua istruzione e educazione anche da casa.
Esselunga ha pensato proprio a questo, organizzando la fantastica iniziativa:
“Amici di Scuola”
Fino al 18 novembre puoi aiutare la scuola di tuo figlio grazie a Esselunga e all’iniziativa “Amici di Scuola”.
Con “Amici di Scuola” basta fare la spesa per sostenere la scuola di tuo figlio e regalare ad alunni e insegnanti materiale didattico e attrezzature informatiche.
Partecipare è semplicissimo, prima di tutto verifica sul sito se la scuola di tuo figlio è iscritta al progetto, in caso contrario puoi segnalare tu stessa l’iniziativa al dirigente scolastico o agli insegnanti.
Fai la spesa da Esselunga e ritira i Buoni scuola alle casse. Ti basterà presentare la tua Fidaty Card e, ogni 25 euro di spesa e/o 50 punti fragola, riceverai un buono “Amici di Scuola”.
(La promozione è valida anche per chi effettua la spesa on-line www.esselungaacasa.it e nelle Profumerie EsserBella).
Potrai quindi consegnare direttamente alla scuola i buoni che hai ottenuto.
In questo modo, la scuola di tuo figlio avrà l’opportunità di ordinare gratuitamente, scegliendo all’interno di un ampio catalogo, attrezzature informatiche e materiale didattico.
Sono sempre attenta a offerte, promozioni e iniziative, come molte casalinghe e ho letto di iniziative analoghe: ad esempio “Coop per la Scuola”, la raccolta buoni organizzata da Coop con una forma simile quella di “Amici di Scuola”. Ma, all’atto pratico, la promozione Esselunga risulta essere molto più conveniente.
Un esempio pratico: per avere la lavagna elettronica Promethean (la famosa LIM) con videoproiettore Epson EB-570 servono 2.900 buoni scuola Esselunga, pari a 72.500 euro di spesa. Con “Coop per la scuola”, invece, per ottenere la LIM con video-proiettore il monte spesa da raggiungere è pari a 170.000 euro, più del doppio!
Per questo motivo è bene valutare la convenienza e la fattibilità di un progetto importante come questo, prima di scegliere dove andare a fare la spesa. “Amici di Scuola” di Esselunga ti permette di contribuire in modo assolutamente veloce e poco oneroso alla formazione scolastica di tuo figlio.
Scopri il regolamento completo dell’iniziativa Amici di scuola sul sito http://www.amicidiscuola.com/atpc/amicidiscuola/j/home
DAL 10 SETTEMBRE AL 18 NOVEMBRE FACCIAMO INSIEME UN REGALO ALLA TUA SCUOLA
Ironico, divertente e adesso anche cartaceo! Porta in vacanza il libro de La Casalinga Ideale.

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Esattamente un anno fa (il 29 luglio 2014) usciva il mio ebook.
Non propriamente un libro, né un manuale, tanto meno una raccolta di rimedi e ricette (basta non se ne può più, ne è piena la libreria!!). Piuttosto una pseudo-biografia, quasi una “confessione” di una casalinga per nulla disperata.
Pensavo di sprofondare nel baratro delle classifiche di Amazon entro breve tempo invece, sorpresa-sorpresa, sgomitando a destra e a manca dopo un anno resto altalenante tra le prime posizioni delle categorie Humor, Narrativa Contemporanea e Ebook Kindle …segno che qualche lettore ha sorriso, e continua a farlo, per le vicende domestiche raccontate.
Per questo motivo oggi ho il piacere di comunicare a tutti voi l’uscita del mio libro cartaceo.
Una soddisfazione tutta personale. So cosa state pensando: che una nota Casa Editrice mi ha contattato per la stampa e la distribuzione del libro su tutto il territorio nazionale!! Invece no!!! Magariiiiii!!
Tuttavia, per chi ha un sogno come il mio, per chi ama scrivere e raccontarsi io consiglio un servizio pratico, veloce e molto professionale. L’auto pubblicazione (o self publishing). Tra le tante piattaforme presenti sul web, io ho scelto di pubblicare con StreetLib (Narcissus). Inutile dire che tutto lo Staff è preciso, puntuale e presente per ogni minimo dubbio o perplessità.
E’ stato più semplice della preparazione di un soufflé!
Se ancora non avete letto “La Casalinga Ideale” (ahi ahi ahi!) potrete acquistarlo in formato digitale o richiedere una copia cartacea seguendo le indicazioni in questa pagina.
Intanto ho piacere di condividere con voi le recensioni che ho ricevuto finora su Amazon. PS Se lo avete letto magari potrete lasciare anche voi un commento, una critica, o un pensiero…. (qui)
“la casalinga ideale” è un libro divertente che racconta il ruolo della casalinga, la condizione che per scelta o per mancanza di opportunità porta molte donne ad affrontare una realtà faticosissima e non riconosciuta (soprattutto dal genere maschile, per non parlare delle istituzioni), la lettura è scorrevole e spiritosa, condita da citazioni e da piccoli consigli salva tempo e denaro.L’autrice è una giovane donna che oltre a doversi confrontare giornalmente con la condizione di casalinga e mamma di tre figli, trova anche il tempo di dedicarsi ad un hobby che rende meno faticoso e, speriamo più gratificante il suo ruolo! consigliato a tutti soprattutto ai maschietti!
Fresco, giovane, divertente, Impossibile non riconoscersi in molte di queste pagine, situazioni comuni a tante donne, da rivivere in chiave ironica e perché no da rivalutare in senso buono, anche perché la carta vincente di questo libro è il punto di vista del bicchiere mezzo pieno, che ci fa ridere delle nostre frustrazioni e ci gratifica facendoci sentire vive, attive e indispensabili, un esercito invisibile di donne che con piccoli, grandi gesti fa girare il mondo.
Semplice, divertente, ironico… divorato in tre ore con il sorriso sulle labbra!! Tre ore nelle quali ho “dimenticato” tutto quello che di casalingo avevo da fare…. aspetto il seguito…
Grazie Giorgia, in mancanza di una mamma o di una governante serve un aiuto valido come quello che offre il tuo libro!
Non è il mio genere di lettura, eppure l’ho trovato divertente, ironico e soprattutto reale! Signori, le casalinghe sono disperate ma lo sono con il sorriso quindi sono ideali. E dopo aver sorriso ed essermi immedesimata, ho trovato utili i consigli presenti ad ogni capitolo, soprattutto quello sulla ceretta fai da te! e Vogliamo parlare degli aforismi ad inizio capitolo? esilaranti. Brava Giorgia, spero di leggerti di nuovo
Pensate, dopo aver letto questo libro, apparecchio e sparecchio la tavola con il sorriso in bocca e non mi lamento più dei calzini spaiati. Mia moglie ringrazia l’ autrice!
Un racconto divertente e ironico sul complesso lavoro della casalinga.
Letto tutto di un fiato, risate, ghigni a tutto spiano.
Fa sembrare il mestiere di casalinga persino divertente, ma non ci casco: non diventerò mai una vera casalinga.
La cosa più esilarante? Il glossario alla fine, sto ancora ridendo.
Grazie Giorgia per averlo scritto. Aspetto il seguito…Questo libro è esattamente il ritratto di una casalinga di questi tempi, non si parla dei soliti consigli della nonna ma un racconto divertente della quotidianità di una casalinga, tra impegni familiari, figli, pulizie e pochi rimedi ma efficaci che ci aiutano non poco!
Perfetto per chi vuole sdrammatizzare la solita routine della casalinga, ottimo anche per i mariti che magari si rendono conto di com’è la giornata della propria moglie, per poterla comprendere meglio.
Mi è piaciuto tantissimo, lo consiglierei a tutti!per quanto le cose siano scritte in modo scherzoso e divertente, fa riflettere in quanto rispecchia molte realtà. i vari temi sono trattati in modo leggero con un pizzico di ironia
Molto simpatico, si legge come un racconto umoristico e non si viene tempestati da consigli su come pulire un determinato oggetto od ottenere il bucato più bianco del bianco.
Ottimo per sorridere al termine di una giornata faticosa!Mi sono divertita e spesso ritrovata in molte situazioni a volte al limite del grottesco ma spesso reali. Ben scritto ed acuto, sicuramente lo consiglio
buon libro ironico divertente e soprattutto mai volgare. dipinge molto bene il mondo delle casalinghe da tutti i punti di vista
Leggero e divertente senza pretese. Si legge tutto d’un fiato.Raffigurazione veritiera della donna dei nostri giorni con tutte le sue nevrosi.
Bellissimo. Lo vorresti leggere tutto Subito. Utilissimi consigli. Leggendolo ti rivedi in ogni descrizione.
Giorgia e’ un mito. Grazie. Buona lettura a tutteBello, divertente, rilassante, da leggere la prima volta tutto d’un fiato e da rileggere con calma pensando e sorridendo nuovamente come se fosse la prima volta!
Non c’entra nulla con il sito, anche se alla fine dei capitoli qualche consiglio lo da, ma consiglio di leggerlo per lo spirito con cui è stato scritto. Leggero e divertente e poi costa poco. Consigliatissimo.
Non il solito manuale della perfetta casalinga: è un racconto autobiografico leggero, divertente e ironico, condito di utili tips per facilitare le faccende di casa, che non guastano mai!
Divertente, utile e ben scritto. Consigliato perché può essere un valido alleato in qualsiasi momento della giornata, ne vale davvero la pena!
Giorgia Giorgi non è una scrittrice, si percepisce subito, ma questo non è affatto un difetto, anzi. Giorgia ci parla come se tenessimo con lei una conversazione fra amiche, divertendoci con gli aneddoti famigliari e incuriosendoci con consigli e metodi “alternativi” per risolvere ogni incombenza domestica. “La casalinga ideale” è un testo fresco, immediato e divertente. Impossibile, per una donna, non riconoscersi in una parte delle esperienze dell’autrice. Perché la casalinga davvero “ideale” non esiste, ma la vita quotidiana è comune a molti…
Scritto in modo molto scehrzoso, ma contiene le verità che ogni casalinga capisce e condivide. Eccellente. Mi piacciono le ricette inserite
Forse non ho ben capito come fare a scaricare il lettore, ma non sono riuscita a leggerla e non riesco più ad accedere alla pubblicazione , non credo che acquisterò altri e.book.
Consigliato a tutti, uomini e donne, casalinghe ed imprenditrici, per ridere di se stessi e della vita quotidiana.
Geniale, da leggere tutto d’un fiato.