Planning Settimanale Faccende per le casalinghe che lavorano

Planning Settimanale Faccende Domestiche Per Le Casalinghe Che Lavorano
Lavori e hai sempre poco tempo da dedicare alla casa?
Ti senti sopraffatta dal caos?
Il tempo sembra non bastare mai? Ottimizza il poco tempo che hai e rendi più efficaci le faccende domestiche con questo pratico planning che meglio si adatta ai tuoi tempi lavorativi.
Le faccende contemplate in questo pratico planner porteranno via, salvo eccezioni, circa un’ora di tempo al giorno nel pomeriggio se si ha un lavoro part-time che impegna la mattinata, oppure potrete scegliere la sera, prima o dopo cena, secondo l’orario di rientro dal lavoro.
Istruzioni
Stampa in file in pdf e appendilo in cucina, potrai in questo modo organizzare la settimana con un semplice colpo d’occhio!
Planning Settimanale Faccende
per donne che lavorano
Ringrazio n. 48.267 utenti che hanno già effettuato il download
Troverai numerosissimi prospetti e planner da stampare gratuitamente cliccando :
>>Stampabili Gratis<<
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Cioè, scusate, chi ha scritto il planning settimanale.
Voglio prendere un appuntamento con questa persona, per un giorno a caso, e voglio vederla fare tutti i lavori indicati in un ora. La voglio vedere con i miei occhi.
Vergognatevi, raccontate favole, e le persone consultano il vostro sito per avere un aiuto.
E poi a che ora mi dovrei alzare? e a che ora dovrei andare a letto? E i miei cari quando li vedo?
E’ una vergogna!
gentile Marianna
la vergogna dovrebbe provarla chi entra in casa d’altri ad offendere in maniera gratuita, non io che scrivo un semplice planning che si può seguire oppure no a proprio piacimento e/o adattare alle proprie esigenze.
Non vengo certo a controllare cosa fa lei in casa sua e quanto impiega per le faccende o quanto tempo trascorre con i suoi cari.
Fosse stato un innocuo confronto, avrei trovato molto utile i suoi suggerimenti ma mi sembra di capire che il suo è stato un semplice sfogo.
Farò comunque tesoro dei suoi consigli, buona domenica
Perdonami, ma da come scrivi sembri un uomo. Io mi alzo alle 6.30 del mattino, faccio la pendolare e “perdo” 3 ore di tempo tutti i giorni per andare e venire dal lavoro. A volte arrivo a casa anche alle 8 della sera, riesco ad andare in piscina 2 volte a settimana e nonostante questo riesco a rispettare il piano di Giorgia (tra l’altro molto utile). Non si dice di essere come Wonder Woman, ma nemmeno disfattisti. Ovviamente, i tempi sono cambiati dagli anni 60 e se una persona ha al proprio fianco un compagno può “pretendere” un aiuto. Inoltre l’ora indicata è approssimativa! Se ci si impiega a fare ciò che è stato indicato in 3 ore, sono problemi di chi applica il planning.
Magari il tempo che impiegato a scrivere questo post, si poteva dedicare a caricare la lavatrice!! 🙂
grazie wiwa_me …a volte è difficile far capire che i nostri planning sono approssimativi e vanno naturalmente adattati alle proprie esigenze… 😉
Condivido pienamente ciò che hai scritto.
anch’io faccio la stessa richiesta di Marianna!!! è la prima cosa a cui ho pensato… come si fa a pulire a fondo bagno e cucina (oltre a spolverare) in un’ora!!! io con una bambina di 3 anni in un’ora riesco a mala pena a togliermi il cappotto e le scarpe appena entro in casa dopo il lavoro…. no no no consigli che fanno sentire inadeguate povere donne che cercano di arrabattare il tempo che hanno a disposizione per fare tutto quello che si deve!
brava Marianna… tranquilla noi donne comuni siamo più di quante pensi!
comunque, lungi da me l’idea di essere “perfetta”. E’ naturale che mi arrabbatto anch’io con tre figli. Però il planning mi aiuta ad ottimizzare un po’ i tempi, non ho certo la formula magica.
Spesso non riesco a fare tutto ma senza uno schema-planning perdo un sacco di tempo a girarmi intorno senza concludere nulla.
Libere di crederci o no…o di provare…a prescindere dal programma, sei la benvenuta.
Io sto cercando di seguire il planning perchè lavoro a tempo pieno e con un figlio e marito turnista è un delirio.
sono disorganizzata, ma con dei “piccoli compitini” scritti mi sento più produttiva. ovvio non è che faccio tutto, però due o tre cose, fatte tutti i giorni, mi permettono di non arrivare a fine settimana sommersa dalle faccende:)
ho trovato utile ripetere questo mantra montessoriano “un posto per ogni cosa, ogni cosa al suo posto” 🙂
solo una cosa dovreste inserire il tempo di “coccole” con marito:)))))
ciao Pat, hai centrato in pieno lo spirito di questo “condominio”, non si cerca la perfezione ma la condivisione…anzi, quoto e condivido tutto ciò che hai detto compreso l’ultimo punto “coccole col marito” che andrà presto ad integrare il mio planning. Dopotutto se si sta in armonia in casa tutto funziona a dovere anche con la polvere…
A presto e torna a trovarci
Signora o signorina Marianna
vorrei poterle far conoscere una mia ex amica lei in un’ora puliva tutta la casa di solo un piano, la mia ne ha tre più cantina seminterrata, non ha figli ma un marito disordinato, io le ho dato una mano una sola volta poi ho evitato di farle visite a sorpresa (prima ci andavo ma dopo quella volta mai più sorprese solo se lei mi invitava cosa che succedeva spesso ma sempre dopo che aveva finito le pulizie), lei da qualche anno si è trasferita lontano ed ho perso i contatti, non dimenticherò mai quel giorno di pulizie mi ha fatto perdere il fiato e mi ha pure criticato per la lentezza, già si lamentava che non avevo mai tempo per uscire con lei, e quel giorno ha rincarato che se volevo aver tempo per uscire dovevo diventare molto ma molto più veloce, io non ci riesco e non ci provo nemmeno, uscivo con lei se potevo oppure uscivo e continuavo a sfaccendare quando tornavo a casa, tanto le faccende non scappano e nessuno me le fa! Ho appena scaricato i compiti di base e per due settimane mi dedicherò a quelli! Un mio consiglio: Non guardi i tempi descritti ma solo il sistema da seguire secondo i suoi tempi e la disposizione della sua casa andare a salto da una parte all’altra della casa sarebbe solo dispersivo e stancante …mhm forse così si bruciano più calorie ma anche minuti preziosi.
Buona Vita piena di serenità
Ciao Giorgia,
ho “trovato” solo ieri questo planning e volevo riportarti la mia esperienza.
Sono imprenditore, dirigo l’azienda di famiglia e sono fuori casa 10 ore al giorno, sono mamma di due bambini di 3 e 6 anni, sono moglie e, come tutte noi, sono colf!!
Viviamo in una casa molto grande, su più piani, e la gestione della stessa stava andando a rotoli! Negli ultimi anni (da quando è nato il mio secondo figlio, a dire il vero) giro come una trottola per casa, faccio scale su e giù senza concludere molto, raccolgo giochi, pulisco qua e là e la casa resta “in piedi” a fatica!
La mia casa è un caos e anche il mio umore ne risente, e non poco.
Ieri ho letto questo planning! Ovvio che ognuno debba adattarlo a sé!
Così stamattina, carica di buoni propositi, ho cercato di organizzarmi a grandi linee così come suggeritomi da questo post!
E devo dire due cose: 1. è fattibile!! 🙂 2. funziona!!
Consapevole che di strada ne devo ancora fare un bel po’ credo proprio che questo sia l’inizio dell’ordine, della mia casa e del mio umore!
Credo che domani punterò la sveglia mezz’oretta prima!!
😀 grazie ancora!
Cara Veronica!
Grazie infinite…
certo non avrò risolto il problema del caos in casa, del tempo che manca, delle faccende e della cucina, ma sapere che nel mio piccolo possa aver contribuito almeno a darti lo sprint per partire, ne sono immensamente felice!!
Certo, come dici tu, il planning va adattato alle proprie esigenze, ma credimi, i tempi si ottimizzano e potrai goderti la famiglia un po’ di più.
Comunque la casa deve adattarsi a noi, non il contrario!
Complimenti per la bella presentazione e torna a trovarci…
Ciao Giorgia,
credo che Le donne che hanno scritto che il tuo planning delle pulizie è ridicolo, non abbiano capito l’intento dello stesso…
Credo (almeno parlo dell’effetto su di me) che questi planning e tutti i consigli che ci sono su questo sito siano di incoraggiamento, di stimolo… anche per me che ho una bimba di 19 mesi è impensabile in una sera di riuscire a pulire a fondo bagno e cucina ma è stimolante pensare di poterlo fare ed è di aiuto avere un minimo di ordine da cui partire…In tutto questo esco di casa alle 6 del mattino e rientro la sera alle 19.30… quindi non sono certo una che si piange addosso ma cerco di essere positiva e di prendere il buono dalle persone e dai planning :-)… grazie dell’incoraggiamento
Grazie a te per il supporto!!
Con una bimba piccola poi pensare di poter seguire anche un piccolo elenco di compiti sembra assai difficile, ma il solo pensare di poter decidere come e quanto “lavorare” in casa ci permette di essere più produttive!!
Complimenti e torna a trovarci!
Cara Giorgia, certe volte le persone non capiscono che dietro a un sito ci sia una persona in carne e ossa che ha acquistato un dominio e sta delle ore ad occupare il suo tempo per aiutare, per dare consigli.
Si fa presto a criticare il lavoro altrui, provateci voi a inventarvi ogni volta un post nuovo che sia interessante, trovare la foto e le parole giuste. Non venite a criticare cosí gratuitamente il lavoro degli altri, ci vuole rispetto.
grazie Manuela…confermo quello che dici…e per fortuna molte persone come te lo apprezzano e questo mi fa enormemente piacere!! Benvenuta!!! Le critiche, quando sono costruttive, sono sempre pronta ad accettarle…quelle invece infondate…beh…si commentano da sole hehehehehe
Cara Giorgia, grazie per il benvenuta 🙂 I commenti inopportuni si commentano da soli hai proprio ragione 😉 domani comincio con i compiti base. Grazie per il tempo che dedichi a questo progetto.
Cara Giorgia,
Sta mattina guardando la mia casa mi sono detto” devo trovare un metodo! la mia casa sta andando a rotoli. ”
Quindi mi sono messa su internet per trovare il manuale della casalinga perfetta e sono arrivata sul tuo sito. Che dire è stupendo! Ci sono tanti consigli utilissimi, finalmente con il tuo metodo so come cominciare!! Sembra facile ma non lo è… La confusione del mattina mi da confusione… non so da dove iniziare. Avevo proprio bisogno di una linea di guida! E per me cara Giorgia lo sei stata e lo sarai da adesso in poi… quindi grazie. L’entusiasmo mi ha fate perdere la buona educazione… non mi sono presentata. Mi chiamo Marie-thé sono francese, mamma di due bambini di 6 e 7 anni viviamo in provincia di Salerno con il mio marito italiano ( viziato da una mamma casalinga perfetta).Quindi povero lui quando ci siamo sposati è stato dura per lui ritrovarsi con una casalinga imperfetta come me! Menomale che l’amore e la rassegnazione l’ho fanno resistere. 😉
Sono una persona molto disorganizzata e che fa rime con disordinata… ma sono di buona volontà. Quindi non mi aspetto miracoli dal tuo metodo, ma un spunto, già questo per me è tanto. Quindi niente… sono sicura che lunedi prossimo la mia casa sarà già più ordinata e pulita di quello che lo è oggi. Mi sono anche scaricato l’ apple che è fatto veramente bene. Per me con il tuo sito hai già fatto tanto è non ho ancora iniziato…ma già mi sento una casalinga migliore 🙂
Grazie Marie-thé
Ciao Marie-thé …che piacere leggere il tuo commento.
Sono proprio contenta che in qualche modo tu possa prendere spunto dalla nostra “organizzazione”. Confesso che anch’io come te, appena sposata, ho dovuto fare i conti col poco tempo e le tante cose da fare. E anche mio marito è stato molto ma molto paziente!!
Grazie per i complimenti, sono davvero gratificanti e se hai bisogno di info o chiarimenti non esitare a contattarmi!
Complimenti per la tua bella famiglia…a presto!!
Ps: ho sbagliato l’email adesso lo corretto
Non esistono le casalinghe che lavorano. Esistono le casalinghe e le donne che lavorano. Per definizione le casalinghe lavorano in casa come i collaboratori domestici ma a casa propria e senza essere retribuite. È quello il loro lavoro!
Ciao Lilyce
è vero ciò che dici…ma se osservi la cosa dal punto di vista opposto le “donne che lavorano” non esistono, perché poi tornano a casa e devono fare il bucato e cucinare e spolverare…insomma secondo me, a meno che non ci sia la possibilità di un aiuto domestico, siamo tutte casalinghe. Casalinghe sicuramente non gratificate e non retribuite…ehehhehe
Giorgia,
sono una lavoratrice a tempo pieno e fidanzata con un ragazzo invalido che in casa fa tutto quello che faccio io e io faccio tutto quello che fa lui: c’è da aggiustare una presa elettrica? Lo si fa. C’è da lavare i piatti? Lo si fa Lo stesso dicasi per imbiancare, stendere il bucato, fare i vetri, lavare i pavimenti…
Le donne che gestiscono la casa da sole non sono martiri, sono complici. Oppure single.
Niente di più vero!! La complicità è l’essenza di un rapporto!!!
Torna a trovarci
Grazie Giorgia! e grazie a tutte coloro che condividono le loro esperienze. ho iniziato una settimana fa a seguire il planning (non proprio alla lettera perché il tempo a volte è minimo) e devo dire che effettivamente se si riesce a seguirlo quotidianamente i tempi indicati da Giorgia corrispondono al vero. Premetto che io utilizzo solo detersivi naturali da me autoprodotti compreso sapone di marsiglia. Questo facilita molto poiché questo sistema non richiede molteplici risciacqui perché non si forma la schiuma… grazie grazie ancora Giorgia! ciao a tutte
ciao Anita, grazie per la fiducia. Spero tanto possa essere d’aiuto il planning. Per quanto riguarda il detersivo autoprodotto prima o poi mi devo organizzare anch’io.
Ottimo sistema, veramente! Volendo si può fare, basta la volontà. Ovvio non carico la lavatrice tutte le sere ma di domenica. Ma i bagni riesco a lavarli tutte le mattine, così quando si lavano a fondo 1 hai meno da pulire datosi che lo hai fatto nei giorni precedenti. Si può utilizzare anche il metodo spruzza un detergente nei bagni e fai altre cose? Almeno io faccio così. Comunque io l’ho visto solo ora. E ne approfitto per ampliare le mie faccende. Anche io ho una figlia molto vivace.
Ciao Jen, certo! Il programma va adattato alle proprie esigenze. Ben vengano quindi tutti i suggerimenti!
Seguo il programma da un bel pochino di tempo direi, vorrei solamente consigliare a chi lo legge per la prima volta sgranando gli occhi, di prestare attenzione semplicemente alla parte dei compiti base, se quel meccanismo vi entra nella testa siete a campo vinto, il resto verrà da se e lo andrete a leggere solamente quando sarete pronte. Siate elastiche nei tempi e nelle modalità di utilizzo delle mansioni suggerite, ogni persona e ogni famiglia ha tempi ed esigenze diverse indipendentemente dal fatto che ci siano donne casalinghe o casalinghe lavoratrici….o lavoratrici casalinghe.. 😉
Grazie cara, hai capito perfettamente lo spirito di questo Programma online di faccende. Niente va fatto per forza e nulla verrà compromesso se un giorno si saltano le faccende. Sì sì sì….