Category Archives: casa
Design Bagno: quali sono i requisiti per ottenere il Bonus Ristrutturazione 2018?

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Per tutto il 2018 è stato riconfermato il Bonus Ristrutturazione, scopri le novità e tutti i requisiti per ottenerlo.
Il bonus ristrutturazione è stato riconfermato anche per tutto il 2018 con l’inserimento in Manovra di alcun nuove regole e novità; la prima tra tutte è che dal primo gennaio fino al 31 dicembre 2018 sarà possibile usufruire del bonus a fronte di lavori di design bagno effettuati nel 2017 con gli stessi requisiti e modalità concordate nello scorso anno.
Molti e significativi cambiamenti sono stati inseriti in Manovra, uno dei più importanti vede l’introduzione di un’agevolazione fiscale che mira alla riqualificazione del verde urbano.
Il Bonus Verde, concerne in una detrazione pari al 36% delle spese sostenute per la bonifica del verde di giardini, terrazzi e balconi privati o condominiali per un massimo di spesa pari a 5.000 euro.
Ma cosa bisogna fare per ottenere il Bonus?
Il bonus ristrutturazione permette di applicare una detrazione del 50% delle spese sostenute per un massimo di 96.000 euro, suddividendo l’importo in 10 aliquote annuali.
Il contribuente interessato, deve effettuare il pagamento di tutte le spese sostenute tramite bonifico bancario parlante, riportando la specifica dicitura. Una volta presentati tutti i documenti richiesti dall’Agenzia delle Entrate, viene applicata la detrazione spettante.
La prima quota detraibile è dichiarativa dall’anno successivo, quindi se le spese sono state effettuate nel 2018, la prima quota deve essere fruita a partire dalla dichiarazione dei redditi 2019 fino a quella del 2030.
Perciò se state pensando di ristrutturare il design bagno è ora di concretizzare, il 31 dicembre sembra lontano, ma alla fine si sa, arriva in un batter d’occhio!
Usufruire di questa agevolazione è un’ottima occasione per concedersi qualche minuto di benessere e relax in più con il proprio partner nella propria sala da bagno.
Casa Perfetta senza Fatica!

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Casa Perfetta senza Fatica! – Come evitare e risolvere piccoli guai casalinghi.
Uhm, il titolo mi è sembrato subito un po’ azzardato. Le parole “perfetta” e “senza fatica” fanno un po’ a cazzotti tra loro.
Ciò non mi ha impedito però di acquistare questo libro su Amazon perché 1) era in promozione! 2) la curiosità, dettata dalla cover e dall’argomento a me caro, è stata davvero tanta.
In realtà non si tratta di un libro ma di una raccolta di cinquanta schede suddivise in cinque categorie:
- ordine e organizzazione
- pulizia e igiene
- piccole manutenzioni
- piccoli risparmi
- una casa accogliente
Appena letto il sommario ho deciso che, una a una, avrei studiato tutte le schede mettendo i pratica i suggerimenti dati.
Per alcuni argomenti, lo confesso, i consigli sono risultati un po’ scontati e banali. L’uso del bicarbonato, ad esempio, comincia a essere un po’ inflazionato ma per un neofita della casa può essere la “scoperta del secolo”!
Eppure, spulciando pian piano tutte le schede ho trovato preziosi consigli tutti da imparare: come fare l’orlo, come scegliere i punti luce più adatti per ogni ambiente, come eliminare una crepa dal muro, come sostituire una spina elettrica o montare un interruttore, come utilizzare un trapano (mai fatto in vita mia!🤷 Devo provvedere!!!), cosa non deve mancare in dispensa o nella cassetta degli attrezzi, come risolvere il problema del lavandino intasato o aggiustare un rubinetto che perde e via dicendo. Tutte cose che si trovano facilmente anche in rete su youtube, è vero, eppure se conosci qualcuno che si appresta ad andare a vivere da solo, questo libro potrebbe essere per lui un simpatico regalo e un valido supporto.
Uno studente fuori sede, una giovane coppia che
va a convivere, un trasloco imprevisto, ecco alcune delle situazioni per cui questo libro potrebbe diventare quasi una “necessità”!
TITOLO : Casa Perfetta senza Fatica!
SOTTOTITOLO : Come evitare e risolvere piccoli guai casalinghi
N.PAGINE : 50 schede
FORMATO : 14,5 cm x 10,5 cm
COSTO : su Amazon € 9,24
>>> Acquista Online <<<
In un mobile bagno la maniglia è sempre necessaria?

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Nuove tendenze nel mondo dell’arredo bagno, la maniglia può essere sostituita anche da altre scelte stilistiche.
Se state pensando ad una ristrutturazione bagno optate per una soluzione attuale e di design per i vostri mobili bagno. Di recente le maniglie sono state sostituite da sistemi più moderni e sofisticati di impugnatura delle antine.
Questi principi sono diventati oggi molto comuni nei mobili bagno. Le soluzioni adottate infatti non prevedono l’utilizzo delle maniglie, ma si scelgono composizioni di pieni e vuoti con giochi cromatici, sagomature asimmetriche e angolatura di 45°gradi.
La maniglia c’è ma non si vede
Il cliente è sempre più informato e ha ben chiaro cosa vuole e come arredare la sua stanza relax. Utilizzare questo tipo di mobili bagno, non solo permette di avere linee uniformi, ma anche consente di mantenere un’ottima igiene della sala. A volte le maniglie fungono da ostacolo nella pulizia delle ante e tendono a trattenere polvere e capelli che in un bagno sono all’ordine del giorno.
Sfruttare questo elemento distintivo può giocare a vostro favore per avere un bagno più pulito, ma soprattutto di design!
L’importanza di creare un mobile bagno personalizzato sta proprio nel far realizzare un oggetto che si abbini perfettamente con tutto il resto dell’abitazione. Se invece si vuole optare per una soluzione sempre personalizzata, ma più facile da collocare in una casa, si provvede scegliendo uno stile super minimal che non passa mai di moda con una soluzione push&pull. L’antina rimane liscia, si apre solo con una leggera pressione e si richiude esattamente nello stesso modo.
Per case sempre più curate, anche il bagno non va trascurato e in caso di ristrutturazione bagno scegliere esperti del settore capaci di prendersi cura della vostra casa.
Vita da freelance, organizzare l’ufficio in casa

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
“Beata te che lavori da casa e puoi permetterti di stare sul divano tutto il giorno”.
Se sei una freelance che lavora da casa ti avranno rivolto questa frase già un milione di volte.
Eh no! Le cose non stanno proprio così! Chiariamo il concetto “lavorare da casa”.
- Puoi svegliarti all’ora che ti pare e restare in pigiama tutto il giorno! [FALSO]
- Puoi chiamare i clienti mentre cucini il ragù tanto che ne sanno [FALSO]
- Puoi lavorare sul divano con plaid, tè verde antiossidante e vedere contemporaneamente tutte le serie Tv di Netflix! [NIENTE DI PIU’ FALSO]
Insomma, sicuramente ci sono dei vantaggi, come ad esempio, poter decidere in autonomia gli orari di lavoro. Predisporre una scrivania da ufficio economica e qualche accessorio di cancelleria per realizzare un angolo-studio accogliente e originale. A questo proposito vi consiglio di studiare bene la disposizione dell’arredo per avere sempre riflessa la luce naturale proveniente da fuori. Una finestra, un affaccio sul verde sarebbe l’ottimo ma in mancanza di questo basterà prendere una piantina e posizionarla in maniera strategica sulla scrivania, delle luci calde e mirate per non affaticare la vista.
Volete mettere poi la comodità di tirar dentro il bucato quando viene a piovere improvvisamente?
Infine basterà un notebook e una linea wifi per essere sempre operative, di giorno e di notte.
Di contro, tra gli svantaggi, ci saranno le lavatrici da fare, il pranzo e la cena da preparare, la spesa, e le faccende domestiche e se si hanno dei figli, bisognerà seguirli con la scuola, gli amici e gli sport.
Compiti altrettanto urgenti e gravosi che incombono e che probabilmente nessuno in casa se ne farà carico a parte te.
Come conciliare quindi una #VitaDaFreelance con una #VitaDaCasalinga?
Per non sclerare, bisogna autoregolamentarsi. Ma come?
- Programmate l’orario di lavoro in casa e fate in modo che venga rispettato da voi e dagli altri componenti della famiglia. E’ impensabile poter lavorare e allo stesso tempo accudire i figli, sistemare i letti, sfaccendare. Isolatevi per tutto il tempo e non lasciatevi distrarre.
- Se l’orario scelto è quello del mattino (di solito a quell’ora si è più produttivi) dovrete comunque alzarvi, lavarvi e vestirvi di tutto punto. Non sia mai arrivasse qualcuno?? 😀
- Fate una ricca colazione e approfittate di questo momento, sarà il più bello di tutta la giornata.
- Prendete la vostra checklist e scegliete tre compiti da svolgere. Non mi guardate strano, ormai tutti hanno una checklist di cose da fare più o meno importanti e più o meno urgenti. Che siano cose fattibili, ovviamente. Prendere il primo volo solo andata per Honolulu non vale. Scegliete tre cose urgenti da fare per il vostro lavoro e portatele a termine.
- Lo smartphone deve restare in modalità aereo, in modo da non essere distratte dalle notifiche dei gruppi di mamme-deliranti-scuola-figli su whatsapp o dalle foto che la vostra amica vi invierà per aiutarla a scegliere il look giusto per la festa all’oratorio.
- La scrivania deve essere ben organizzata e tutto deve essere sempre a portata di mano. Un’agenda organizzata, una rubrica, una stampante, la cancelleria, e un quaderno per gli appunti. Per tutto il tempo non dovrete avere altre scuse per alzarvi dalla scrivania.
- E’ concessa la pausa caffè. Aprite la finestra, uscite all’aperto se avete la possibilità di un piccolo balcone o terrazzo per respirare un po’ d’aria fresca.
Naturalmente durante l’arco della giornata, potranno verificarsi casi eccezionali e di carattere urgente che vi faranno scegliere di passare in modalità lavoro ON/OFF all’occorrenza. Ad esempio potrete mollare tutto per correre a prendere vostro figlio a scuola per poi riprendere la sessione lavoro da dove eravate rimaste.
D’ora in poi, quando vi diranno “Beata te che lavori da casa!” sfoggiate il più bello dei sorrisi perché la vita da freelance in fondo in fondo non è affatto male!
E’ arrivato il momento di ordinare e catalogare i libri che ho in casa

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Se continuerò a comprare libri senza dar loro una sistemazione adeguata mi ritroverò sommersa dalla carta stampata!
Sì, perché, malgrado abbia nel cassetto il Kindle sempre carico, sfogliare le pagine di un libro resta per me uno dei più grandi piaceri della vita. Come bere il caffè al mattino in silenzio, come passeggiare a piedi scalzi su un prato oppure sentire il calore della sabbia sotto i piedi una sera d’estate al mare.
Insomma, da quando sono stata “posseduta” dalla mania di Konmarizzare casa (vedi effetto Marie Kondo da Il magico potere del riordino) l’unico spazio in casa che non sono riuscita ancora a ripulire è proprio la libreria. La nostra Marie Kondo ci insegna infatti a lasciar andare gli oggetti che non ci danno più piacere assaporando così la sensazione di pulito e fresco che abbiamo solo dopo aver buttato soprammobili e suppellettili inutili.
I libri no. Non ci riesco. Non che non ci abbia provato ovviamente. Ma proprio non riesco a farli uscire dalla porta di casa. Tempo fa ho voluto pulire a fondo la mia libreria (3mt di larghezza x 2mt di altezza). E’ stato un lavoro lungo e faticoso ma al tempo stesso gratificante. Era mia intenzione fare spazio dal momento che le mensole ormai erano colme di libri e ho impiegato circa una settimana per terminare il lavoro.
Inutile dire che lo spazio rimasto è appena sufficiente per i prossimi due acquisti, così dovrò assolutamente trovare il modo di ampliare la mia libreria! Come? Semplice ho deciso che mi farò costruire una libreria su misura in cartongesso, disegnata da me, in modo da prevedere spazi diversi per le edizioni più ingombranti e quelle tascabili!
Di seguito le mie operazioni di “declutter libreria“:
- Prima di tutto ho svuotato completamente gli scaffali posizionando tutti i libri in un angolo, dentro alcune scatole di cartone.
- Ho pulito per bene le mensole in legno passando prima un piumino per la polvere tipo Swiffer, poi un panno inumidito con acqua e aceto in parti uguali. Infine ho passato un panno di lana morbida per asciugare e lucidare bene.
- Ho disegnato uno schema su un foglio a quadretti riportando esattamente la mia libreria e annessi scaffali. Ho deciso quindi le categorie dei libri posizionandole prima sulla carta, Thriller, Storici, Romance, Narrativa, Ragazzi ecc considerando anche le edizioni economiche, quelle tascabili e quelle “limited edition”.
- Poi ho cominciato il lavoro certosino di archiviazione di ogni libro presente con la speranza (vana!) di poterne escludere qualcuno e fare spazio.
- Sul mio smartphone ho scaricato l’app Codex che mi ha permesso di codificare tutti i libri semplicemente scansionando il codice a barre. Ho potuto aggiungere nel database le cover e delle note tipo “dato in prestito”, “da leggere”, “rate/voto” ecc. Sulla stessa applicazione ho assegnato la categoria e la mensola della libreria dove poi ho riposto il libro. Questo mi permetterà, al bisogno, di trovare il libro con un semplice click.
- Ho spolverato ogni libro con un vecchio pennello da make up. E’ assolutamente vietato utilizzare qualsiasi tipo di panno, asciutto o inumidito. La polvere si fisserebbe irrimediabilmente tra le pagine!
- Dei miei oltre 450 volumi sono riuscita a scartare sì e no 10 libri in tutto che ho regalato ad un asilo nido (tre favole per bambini!), ad una scuola (due atlanti mondiali), al Mercatino dell’Usato (quattro libri di narrativa che non ho mai apprezzato) e a una mia amica un libro di cui avevo già una copia.