Tag Archives: riuso

Non buttare via il latte scaduto? Utilizzalo per farti bella…

latte scaduto
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Alzi la mano chi almeno una volta nella vita ha dovuto buttare il latte perché scaduto.

Che rabbia! E che spreco!

Oggi, invece, scoprirete che il latte scaduto ha notevoli proprietà nutritive anche senza doverlo ingerire.

Quindi da adesso in poi non buttate il latte scaduto ma utilizzatelo così:

Il bagno di latte e miele.
Ricordate Cleopatra e i suoi bagni nel latte d’asina? Ebbene preparate il vostro bagno con due ingredienti (+1) molto nutrienti per la nostra pelle: sciogliete due o tre cucchiai di miele in un litro di latte caldo. Versate tutto nella vasca da bagno aggiungendo, se preferite, un cucchiaino di olio di germe di grano. La vostra pelle sarà nutrita e rigenerata.

Contro la stanchezza degli occhi.
Immergete due dischetti di ovatta nel latte. Metteteli in frigorifero per almeno mezz’ora, poi appoggiateli sugli occhi qualche minuto. Questo facile rimedio risulterà un ottimo decongestionante per le occhiaie e la stanchezza.

Impacco per capelli sfibrati e spenti.

Ingredienti:

  • ½ litro di latte
  • 1 vasetto di yogurt bianco
  • 2 cucchiai di miele
  • 2 cucchiai di olio di oliva
  • 1 uovo intero

Mescolate bene tutti gli ingredienti e applicate questo impacco super nutriente su tutta la chioma. Lasciate agire cinque minuti poi sciacquate con cura. Per rimuovere ogni residuo consiglio un ultimo risciacquo con acqua e aceto in parti uguali.
Dopo questo trattamento i vostri capelli saranno lucenti, nutriti e rigenerati.

latte scaduto

 

7 usi alternativi dello smalto trasparente

smalto trasparente
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Oggi voglio proporvi queste sette quattordici curiosissime idee per utilizzare lo smalto trasparente che di solito abbiamo in casa.

Partiremo dall’uso alternativo più “conosciuto”, ossia quello di riparare i collant smagliati per poi scoprirne altri davvero curiosi:

1) State per uscire di casa, siete in ritardo, e vi accorgete che i collant che indossate sono smagliati? Una goccia di smalto trasparente basterà a fermare la smagliatura così la serata sarà salva.

2) I vostri occhiali sono diventati scomodi perché le asticelle si sono improvvisamente allentate? Una goccia di smalto trasparente sulle viti e sembreranno nuovi.

3) Una minuscola quantità di smalto trasparente sul filo che tiene cuciti i bottoni delle camicie impedirà ai bottoni di staccarsi e noi eviteremo di rispondere alla classica domanda “non sai nemmeno attaccare un bottone?”

4) Lo smalto trasparente passato sui tasti della tastiera del pc (attenzione a non far scivolare lo smalto all’interno!) impedirà ai caratteri di scolorirsi nel tempo.

5) In mancanza della colla stick si può utilizzare lo smalto trasparente per chiudere ad esempio le buste da lettera.

6) Se i bijoux di bigiotteria tendono a diventare neri macchiando la pelle a contatto, passeremo un velo di smalto trasparente  che formerà così una patina protettiva.

7) Se usate mettere lo smalto di qualsiasi colore scuro (nero o blu) sulle unghie, prima, passate la base di smalto trasparente. Questo eviterà di ritrovare le unghie ingiallite dai pigmenti scuri dello smalto.  (grazie Claudia Reggae – Facebook)

8) Passare lo smalto trasparente nei punti dello stendibiancheria in cui è venuta via la vernice… per evitare eventuali segni di ruggine sui capi bagnati! (da Strepto Cocco – Facebook)

9) Se usate scrivere i biglietti di auguri, potete rendere lucide le scritte e le decorazioni con una passata di smalto.   (da Barbara Giacomelli – Facebook)

10) Potrete fissare meglio strass e piccole borchie sui vestiti con una goccia di smalto trasparente per evitare che si stacchino col primo lavaggio in lavatrice.  (da Barbara Giacomelli – Facebook)

11) Con gli smalti colorati si possono dipingere i piccoli vasetti di yogurt in vetro o omogeneizzati per farli diventare simpatici porta candele estivi. (da Barbara Giacomelli – Facebook)

12) Avete presente i segnalibro in stoffa che sono nei diari dei nostri figli? Per non farli sfilacciare in due giorni di scuola, se si stende lo smalto trasparente sul bordo, restano intatti. (da Barbara Giacomelli – Facebook)

13) Come sopra, aggiungo io, una passata di smalto trasparente sui lacci delle scarpe quando perdono il capo e rischiano di diventare sfilacciati.

14) Un ottimo consiglio ci arriva da Nadia Pellizzari (Facebook): passate lo smalto trasparente sul filo di collane e braccialetti. Sarà molto più facile infilare le perline…

 

smalto trasparente