La mia crema di limoncello ideale

Non amo gli alcolici.
Non mi piace il retrogusto del vino, della birra, della grappa.
Ma adoro la crema.
Di limoncello, di pistacchio, di cioccolato, di mandarino ecc
Ecco quindi la mia personalissima
Crema di Limoncello Ideale
Ingredienti per due litri di limoncello in crema:
- 1 lt di alcol puro a 95°
- 1 lt di latte intero
- 15 limoni di grandezza media, non trattati
- 500 ml di panna fresca
- 2 baccelli di vaniglia o aroma (consiglio la vaniglia anziché la fialetta che potrebbe modificarne il sapore)
- 1,700 grammi di zucchero
Preparazione:
Lavare per bene i limoni sfregando con uno spazzolino per rimuovere ogni impurità. Asciugate bene. Con un pelapatate, asportare la scorza dei limoni senza toccare la parte bianca. Tagliare la scorza a listarelle sottili.
Versate le bucce dei limoni così tagliate in un grande barattolo di vetro che avrete riempito con l’alcool. Chiudete bene con un tappo ermetico in modo che l’alcool non evapori e sistemate il contenitore in un luogo lontano dalla luce del sole, facendo macerare per circa un mese.
Trascorso tale tempo preparate la crema portando a bollore la panna, il latte e la vaniglia per circa due o tre minuti mescolando bene. Lasciate intiepidire e aggiungete lo zucchero mescolando bene in modo da scioglierlo perfettamente. Ricordate di rimuovere la vaniglia. Lasciate raffreddare.
Filtrate il composto ottenuto eliminando le bucce e aggiungete la crema all’alcool.
Mescolate per bene e imbottigliate. Le bottiglie devono essere in vetro, bollite e asciugate per bene prima di essere riempite con la crema di limoncello. Io ho utilizzato quelle dei succhi di frutta con il tappo a ghiera.
Mettete nel congelatore e consumate dopo almeno 15 giorni.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Lascia un commento