Category Archives: risparmio

10 oggetti stravaganti sotto i 10 euro!

oggetti stravaganti
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Girovagando per il web ho scoperto “cose” davvero originali ed economiche per la nostra casa!

Va bene, non sono particolarmente utili ma l’idea di averle in casa mi rende una casalinga “glamour”, trendy e anche un po’ sciocca perché no!

Chi lo dice che bisogna essere per forza sempre serie e composte. Già le faccende mi rendono triste e svogliata, sono o non sono la Regina di questa casa? Allora concedetemi anche qualche piccola stupidaggine ogni tanto! Stupidaggine sotto i 10 euro sia ben chiaro!

Così per dimenticare i lampadari da pulire e i colli delle camicie da smacchiare mi lascio invece “conquistare” da oggetti stravaganti ma utili per la casa!

oggetti stravaganti

 

1. Clip poggiamestolo in silicone  € 4.00

2. Pantofole/Pattine in Microfibra Lucidanti e Antipolvere € 3.28

3. Guanti da cucina in gomma con anello  € 6.64

4. Infusore tisana in silicone a forma di fiore  € 4.00

5. Separa Tuorlo ed Albume in Silicone € 7.90

6. Ovetto Segna cottura sodo, morbido, alla coque  € 5.00

7. Stampo uovo sodo, soggetti e colori assortiti     € 4.00

8. Pela carote a forma di temperino  € 2.99

9. Penna decoratrice + 6 beccucci decora Dolci  € 6.36

10. Il  Cuscino Emoticon è un oggetto assolutamente da avere in casa!! € 7,93

…non pensate anche voi???

 

Cicala o formica? Parliamo di Risparmio!

cicala
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Vuoi spiegare a tuo figlio cos’è il risparmio? Tanto per cominciare potresti raccontargli la favola della cicala e della formica.

Non basta però! Perché lui comprenda, occorre che tu gli dia il buon esempio.

Mi sono chiesta spesso se io, nel gestire le finanze di casa, fossi più cicala o più formica e la risposta non è stata così immediata.

Ci sono dei momenti in cui lo shopping diventa compulsivo, quasi terapeutico, per sopperire a piccoli malumori, per gratificarmi a fronte di una gioia inattesa o per fare un regalo speciale a una persona a me cara.

Questi momenti sono alternati poi a periodi in cui le finanze ristrette e la crisi che incombe mi costringono a procedere a piccoli passi, spendendo con parsimonia, stando attenta alle spese extra e sfidando la mia capacità di risparmio ogni giorno.

Vi starete chiedendo come faccio? Inventando ricette nuove svuota-frigo, oppure confrontando tariffe diverse per utenze, assicurazioni, carburante ecc. Credetemi, in casa si può risparmiare talmente tanto che, se sarete brave, vi sembrerà di far entrare uno stipendio in più!

E, detto fra noi, scopro di riuscire a risparmiare senza penalizzare la qualità della vita. Non è facile a volte conciliare le due cose ma nel tempo ho assimilato e imparato parecchie strategie di risparmio, che ormai ho fatto mie.

Tuttavia la lezione di vita che ho imparato da tutto questo è che “i soldi non fanno la felicità, ma forse un po’ sì!” e che correre dietro al denaro ci fa perdere di vista tutti i nostri valori.

Intanto, se anche voi avete un figlio, istruitelo. Responsabilizzatelo con una paghetta commisurata alla sua età. Dategli dei compiti da eseguire e delle gratifiche nel caso li svolga per bene. Un diario con le spese può essere d’aiuto a grandi e piccini. Contate con lui i suoi risparmi e fatevi raccontare quali sono le sue idee circa l’utilizzo che ne vuole fare. Aiutatelo a realizzare i suoi progetti senza “regalargli” denaro, ma insegnandogli a risparmiare!!!

Ecco sì, questa è la mia idea di risparmio…un po’ cicala e un po’ formica…un equilibrio a volte un po’ traballante con un pizzico di audacia e tanta tanta determinazione.

Questo articolo è stato ispirato da un film “Money Monster”, che in questi giorni è presente nelle sale cinematografiche. Un film assolutamente da vedere, interpretato da George Clooney e Julia Roberts, dove si parla del “vil denaro” e del valore che ognuno di noi può dare. Lo consiglio vivamente considerando pure l’argomento così attuale!!

 

Paghetta ai figli, istruzioni per l’uso!

paghetta
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Dare la paghetta ai figli, quanti interrogativi e quanti dubbi!
E’ diseducativa? A che età cominciare? Dovrà meritarla svolgendo dei compiti in casa e per la famiglia? Quanto budget bisogna prevedere? e soprattutto…

…quale metodo di pagamento utilizzare?

Dopo aver deciso insieme al partner a che età cominciare, preventivato l’importo settimanale o mensile, vorrei soffermarmi proprio sul come fare in modo che il denaro non sia semplicemente consegnato e dovuto ai ragazzi!

Il valore dei soldi si acquisisce pian piano, è vero, ma con il nostro aiuto e con il supporto tecnologico potremo dare un significato diverso alla comune paghetta.

Utilizzare i contanti, usare un salvadanaio o un portafogli non ci consente di monitorare i movimenti, e si rischia anzi di perdere denaro per distrazione o altro.

Cercare un metodo più responsabile per amministrare il denaro diventa doveroso, soprattutto in questo periodo di crisi economica. Quindi perché non consentire al proprio figlio di avere una Carta di Pagamento  collegata ad un conto corrente “giovani”?

La Carta di Pagamento PagoBANCOMAT® è tra le più diffuse e sicure in Italia.

In questo Video verranno mostrati i vantaggi di utilizzare la Carta al posto del classico contante.

Scopriamoli insieme:

  1. Se si perde la carta, non si perdono soldi ma la stessa carta si blocca tramite una semplice telefonata all’istituto di credito.
  2. Nostro figlio potrà controllare le spese contestualmente all’acquisto verificando subito l’addebito anche tramite un comodo servizio Alert via SMS. All’inizio consiglio ai genitori di avere un controllo diretto sulle spese.
  3. Familiarizzare con questi strumenti di pagamento renderanno nostro figlio più consapevole dei propri acquisti e più responsabile dei propri risparmi.
  4. Imparerà a pagare nei negozi in tutta sicurezza digitando il PIN senza essere osservato, ritirando sempre lo scontrino della transazione e controllandolo con cura prima di uscire dal negozio. Infine potrà (e potremo!) fare un check del saldo prima e dopo le transazioni.
  5. Sarà orgoglioso di poter prelevare in tranquilla autonomia direttamente dall’ATM (ce ne sono 50.000 sul territorio!!) seguendo pochissimi accorgimenti: controllare  che l’ATM non sia stato manomesso, coprire il codice PIN durante la digitazione, non lasciarsi distrarre da estranei e ricordare di ritirare la Carta entro i secondi indicati dal display. I genitori potranno decidere insieme a lui i limiti dei prelievi giornalieri e mensili.
  6. Custodire con cura il PIN sarà un modo per renderlo “adulto” e responsabile: non lo deve mai tenere vicino alla carta, non lo deve condividere con nessuno, né memorizzare sul telefono cellulare.

Il PagoBANCOMAT®  è il più sicuro e accettato in oltre 1.700.000 negozi!!

Adesso bisogna solo decidere “quanto” …sicuramente nostro figlio dovrà collaborare e contribuire in casa come ogni componente di questa famiglia, solo così gli sarà riconosciuto il giusto merito 😉


Quanto incide l’auto sul bilancio familiare? Te lo dice Dotcar.it

Dotcar
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Assicurazione, bollo e manutenzione dell’automobile. Quanto incidono le spese dell’automobile sul bilancio familiare?

Tanto, anzi tantissimo! Le gomme da cambiare, il cambio dell’olio, la cinghia di distribuzione. Questi solo alcuni esempi di spese e scadenze relative all’automobile di famiglia.

Di solito, è prassi comune che se ne occupi il marito, ma  in pratica sarebbe molto più semplice prevedere le scadenze, preventivare eventuali costi straordinari così per tenere sotto controllo ogni spesa.

Per risparmiare utilizza come me Dotcar.itun portale gratuito dove potrai trovare, inserendo la targa della tua automobile, svariate soluzioni vantaggiose per la tua auto. E’ possibile confrontare i listini e gestire le scadenze e la manutenzione della propria auto direttamente online. Cercavo proprio una soluzione del genere e finalmente Dotcar.it risponde pienamente alle mie esigenze di controllo creando con una breve registrazione “Il tuo box”, per creare/gestire il tuo libretto virtuale per un massimo di tre autovetture.

Inoltre Dotcar.it mette a disposizione un database di officine indipendenti per eventuali richieste di acquisto di pacchetti per la manutenzione o per la prenotazione di un intervento specifico.

Potrai così prenotare un appuntamento in officina, potrai avere una previsione di pezzi e costi specifici, confrontare i listini, acquistare un pacchetto chiuso (se disponibile), comprensivo di manodopera, tenere d’occhio libretto, scadenze e storico interventi delle proprie auto.

Se non lo fa il marito fallo tu!! Registrati a Dotcar.it e risparmia sulle spese della tua automobile!!

Dotcar

Buzzoole

Aspiratori Kärcher, operazione CASH BACK

operazione CASH BACK
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Anche quest’anno Kärcher ritorna a proporci la straordinaria Operazione Cash Back con l’acquisto degli eccezionali aspiratori in offerta in questo momento presso i punti vendita presenti in Italia.

Non parliamo di comuni aspiratori ma di prodotti dalla massima potenza di aspirazione della categoria sia per solidi che per liquidi. Sistemi di filtraggio innovativi che consentono di mantenere sempre pulito il filtro senza sporcarsi le mani.

Se volete ulteriori informazioni relative a questo prodotto potrete consultare la SCHEDA TECNICA!

Che il prodotto sia ottimo non si discute, ne abbiamo parlato anche in un’altra occasione (vedi Vinci un sogno con Kärcher), ma della convenienza di questa offerta strepitosa voglio proprio rendervi partecipi prima che scada!!

Kärcher ti rimborsa l’IVA!

Acquista uno dei prodotti indicati
dal 15/03 al 3/05/2016!
Kärcher ti rimborserà l’IVA!

I passaggi di questa offerta sono semplicissimi:

  • Acquista uno o più prodotti in promozione dal 15 Marzo al 3 Maggio 2016
  • Compila il modulo di richiesta del rimborso, entro 14 giorni dalla data di acquisto, e riceverai una mail con il numero di pratica e il modulo precompilato della richiesta del rimborso.
  • Stampa il modulo firmato e invia la documentazione richiesta via posta

E se vuoi sapere fin d’ora quanto potrai risparmiare sul tuo acquisto puoi utilizzare il pratico calcolatore online presente in questa pagina!

operazione CASH BACK

Buzzoole