Tag Archives: vigilia

Oggi parliamo di regali di Natale

Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Stasera festeggeremo la Vigilia di Natale, e proprio adesso mi chiedevo se tutto questo correre e rincorrere, se tutto questo pensare, se tutto questo cercare alla fine porterà a quello strano luccichio negli occhi di chi ci ama.

Quel luccichio che ci fa sperare che non tutto è stato vano: la ricerca spasmodica dei Regali di Natale…di qualcosa di appropriato, di utile, di bello, e soprattutto di economico. Detto così sembra facile ma non lo è!

I regali fai-da-te alla fine sono quelli più apprezzati, più studiati, più “sentiti”….quindi via libera all’ hand-made al 100%.

Poi ci sono i regali “pensati”, quelli studiati appositamente per la persona cara, che sia un libro per la nostra amica intellettuale, oppure un cd (o meglio ancora un vinile) per l’amico un po’ rock-vintage, un set per cupecake per la vicina di casa aspirante pasticcera.

Poi ci sono i regali utili. Per utili non intendo il ferro da stiro per la mamma-casalinga, che a vostro rischio e pericolo, lo afferrerà a mo’ di arma contundente contro di voi semmai lo dovesse  trovare sotto l’albero. Intendo un paio di guanti per lo sci al collega in procinto di partire per la settimana bianca.

I regali belli. Su questo mi soffermerei qualche attimo in più. Come si dice: “non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace!” D’accordo su tutto per carità…ma mi è capitato di scartare regali talmente brutti, ma talmente brutti che solo l’affetto della persona che me li ha donato poteva rendere il tutto meno brutto!!

I regali economici di solito racchiudono quello ‘che finora abbiamo detto! Non bisogna spendere cifre esagerate per far contenti i figli, mariti, fratelli o sorelle. Anzi, risparmiare è la parola d’ordine. Fate che sia una sfida all’ultimo …euro!! Ogni anno dimezzate il budget per i regali e fate  in modo di non superare tale cifra. Vedrete come sarete brave, pur accontentando amici e parenti.

Vi invito a tornare qui domani, per descrivere, tra quelli ricevuti, il regalo più bello e quello più brutto!! Vi aspetto!!

Questo post partecipa al “Calendario dell’Avvento – Le Stelle di Natale