Tag Archives: coffe
Pulire e decalcificare la Moka

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Le nostre mamme lo sapevano, e anche le nostre nonne. La macchinetta del caffè (Moka) va pulita sempre e solo con acqua.
Pertanto, per una corretta pulizia della nostra moka sciacquare sotto l’acqua corrente tutti i residui di caffè senza utilizzare detergenti o saponi.
Tuttavia spesso, l’acqua troppo “dura” lascia tracce di calcare nel serbatoio rendendo difficile l’utilizzo della nostra caffettiera.
Il caffè stenta ad uscire e l’aroma è quello di “bruciato”.
Insomma “na’ ciofeca!”
Pertanto, occasionalmente, procedete in questo modo: mettete nel serbatoio acqua e aceto in parti uguali.
Fate andare il caffè sul fuoco e la macchinetta, così decalcificata, tornerà a funzionare perfettamente.
A questo punto però, bisogna rimuovere ogni traccia di aceto, anche solo l’odore potrebbe compromettere la riuscita del nostro caffè.
Pertanto dovrete procedere con il cosiddetto “caffè dello studente” rivisitato, ossia:
2. Questo caffè, con uno strano retrogusto dovuto all’uso dell’aceto, quindi imbevibile, andrà rimesso nel serbatoio della vostra moka, al posto dell’acqua.
3. Preparate di nuovo il caffè lasciando i fondi nel filtro*.
4. Buttare tutto….
Dopo questo passaggio, la moka sarà pronta a funzionare nuovamente.
(*naturalmente gli studenti non utilizzano i fondi, ma del caffè in modo da far venire una miscela forte e concentrata….io mai assaggiato e voi??)
Per pulire la nostra caffettiera esternamente basterà strofinare con una spugnetta imbevuta di aceto e poco sale. Tornerà come nuova!!