8 consigli pratici per resistere all’afa

Benissimo, facciamo il punto della situazione. Agosto lo passiamo in Città. Io non voi.
…magari siete al mare, oppure in montagna a rinfrescare anima e corpo. Insomma, qui in città il caldo è opprimente e comincio a boccheggiare come un pesce fuori dall’acqua.
Cerco rimedi qua e là per resistere all’afa e passo ad elencare quelli che più mi sono sembrati utili, scartando a priori ad esempio “girare con maschera e boccaglio per la casa per sentirsi più freschi” oppure “urlare a squarciagola tutti al mare…tutti al mare…mentre si fa il pediluvio”
- abbassare le tapparelle di casa nelle ore centrali
- consumare cibi freschi e veloci, soprattutto NON utilizzare il forno. Via libera a insalate di pasta, di riso, di farro oppure le classiche insalate ricche di pomodorini, frutta secca e perché no fettine di mela o melone…
- Vestire leggeri utilizzando solo fibre naturali, lino, cotone, seta ecc
- Bere più del necessario acqua e tisane. No succhi, no bibite gassate o zuccherate. A proposito se congelate del miele nei contenitori del ghiaccio potrete allo stesso tempo raffreddare e zuccherare le vostre tisane evitando di usare lo zucchero semolato. In caso di patologie al fegato, ai reni ecc questo consiglio va “valutato” col medico!
- Evitate l’alcool e limitate il consumo di caffè
- Le luci accese trasmettono calore. Spegnete le luci se non sono necessarie
- Lasciare il condizionatore ad una temperatura non troppo inferiore rispetto a quella esterna onde evitare fastidiosi sbalzi termici. Comunque tra i 23° e i 26° gradi. Per un utilizzo ottimale dei vostri condizionatori vanno previsti annualmente una manutenzione e pulizia dei filtri.
- Spesso basta inserire la funzione “deumidificatore“, risparmiando energia elettrica, e riuscire a percepire una temperatura più bassa.
Latest posts by giorgia (see all)
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Lascia un commento