Cicala o formica? Parliamo di Risparmio!

Vuoi spiegare a tuo figlio cos’è il risparmio? Tanto per cominciare potresti raccontargli la favola della cicala e della formica.
Non basta però! Perché lui comprenda, occorre che tu gli dia il buon esempio.
Mi sono chiesta spesso se io, nel gestire le finanze di casa, fossi più cicala o più formica e la risposta non è stata così immediata.
Ci sono dei momenti in cui lo shopping diventa compulsivo, quasi terapeutico, per sopperire a piccoli malumori, per gratificarmi a fronte di una gioia inattesa o per fare un regalo speciale a una persona a me cara.
Questi momenti sono alternati poi a periodi in cui le finanze ristrette e la crisi che incombe mi costringono a procedere a piccoli passi, spendendo con parsimonia, stando attenta alle spese extra e sfidando la mia capacità di risparmio ogni giorno.
Vi starete chiedendo come faccio? Inventando ricette nuove svuota-frigo, oppure confrontando tariffe diverse per utenze, assicurazioni, carburante ecc. Credetemi, in casa si può risparmiare talmente tanto che, se sarete brave, vi sembrerà di far entrare uno stipendio in più!
E, detto fra noi, scopro di riuscire a risparmiare senza penalizzare la qualità della vita. Non è facile a volte conciliare le due cose ma nel tempo ho assimilato e imparato parecchie strategie di risparmio, che ormai ho fatto mie.
Tuttavia la lezione di vita che ho imparato da tutto questo è che “i soldi non fanno la felicità, ma forse un po’ sì!” e che correre dietro al denaro ci fa perdere di vista tutti i nostri valori.
Intanto, se anche voi avete un figlio, istruitelo. Responsabilizzatelo con una paghetta commisurata alla sua età. Dategli dei compiti da eseguire e delle gratifiche nel caso li svolga per bene. Un diario con le spese può essere d’aiuto a grandi e piccini. Contate con lui i suoi risparmi e fatevi raccontare quali sono le sue idee circa l’utilizzo che ne vuole fare. Aiutatelo a realizzare i suoi progetti senza “regalargli” denaro, ma insegnandogli a risparmiare!!!
Ecco sì, questa è la mia idea di risparmio…un po’ cicala e un po’ formica…un equilibrio a volte un po’ traballante con un pizzico di audacia e tanta tanta determinazione.
Questo articolo è stato ispirato da un film “Money Monster”, che in questi giorni è presente nelle sale cinematografiche. Un film assolutamente da vedere, interpretato da George Clooney e Julia Roberts, dove si parla del “vil denaro” e del valore che ognuno di noi può dare. Lo consiglio vivamente considerando pure l’argomento così attuale!!
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Lascia un commento