La miscela del caffè espresso in casa, trova le differenze

Quando scegliete il caffè per la vostra macchina espresso cosa pensate sia determinante? L’aroma, il gusto, l’intensità? Oppure il prezzo, la convenienza, la confezione?

La Qualità prima di tutto.

In fondo la qualità del caffè deve raccogliere tutte queste cose, dalla prima all’ultima!

Io amo scegliere il caffè dopo aver provato, assaggiato e gustato ogni miscela…infatti mi sono documentata e devo confessare che mai avrei pensato che le miscele di un caffè potessero essere così differenti le une dalle altre nel gusto, nella consistenza, nella cremosità ecc

La Miscela Gusto Classico ad esempio è il risultato di una selezione delle migliori qualità di caffè crudo proveniente da tutto il mondo.

La Miscela Gusto Robusto, invece è per un caffè tipicamente cremoso e denso con note forti ma con un retrogusto profumato.

La Miscela Gusto Deca infine è un delizioso decaffeinato dalla crema compatta e dal colore intenso. L’aroma è delicato e persistente.

Ma come si è giunti a questo risultato d’eccellenza? Ce lo insegna Torrefazione Pama Caffè che, dopo aver sperimentato in sei mesi circa 200 miscele diverse, con combinazioni di caffè, metodi di torrefazione, percentuali ecc., con una cura ed una ricerca maniacale, ha selezionato le migliori qualità di caffè di tipo “Robusta” ed “Arabica” provenienti da Brasile, Guatemala, India, Costa D’Avorio ed Uganda che vanno a combinarsi, in percentuali nelle tre miscele di caffè destinate all’utilizzo in cialde ed alle due, in grani.

Le miscele della Torrefazione Pama Caffè sono tostate artigianalmente

Io scelgo la Miscela Gusto Classico e voi?

miscela

 

Buzzoole

Seguimi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.