Inquinamento in casa (indoor). Come provvedere?

Negli ultimi anni, per fortuna, una massiccia campagna anti inquinamento ha sensibilizzato gran parte della popolazione.
Nel mio piccolo mi adopero per fare la raccolta differenziata, per non utilizzare bicchieri e piatti di plastica, evitare i flaconi inutili e preferire i detersivi alla spina e mille altre accortezze che contribuiranno all’equilibrio ecologico del pianeta.
Ma in casa? Siamo certi di essere protetti da sostanze nocive e inquinamento?
Vi capita mai di entrare in casa e essere sopraffatti da nausea, emicrania e capogiri? La causa potrebbe ricondursi all’inquinamento “domestico” detto inquinamento indoor. E’ il più insidioso ma niente paura, si può contrastare. Vediamo come.
Inquinamento in casa acustico e elettromagnetico
Evitare la rete Wifi e preferire la connessione di rete. Evitate il collegamento di prese con fili e prolunghe, utilizzare auricolari per parlare con lo smartphone. Evitate, di notte, di tenere sul comodino (soprattutto se in carica) i vostri dispositivi mobili .
Inquinamento in casa dovuto a batteri, acari, polveri sottili, muffe, funghi e allergeni
Utilizzate potenti aspirapolveri che hanno il dispositivo contro le polveri sottili. Questi mezzi di ultima generazione sono molto efficaci anche contro acari e allergeni. Mantenere sempre le stanze della casa ben areate. Coperte e materassi vanno arieggiati ogni mattina. Tappeti e moquette vanno aspirati spesso e trattati con bicarbonato (neutralizza gli odori e assorbe l’umidità). Gli acari proliferano in ambienti umidi quindi utilizzate un deumidificatore per “pulire” l’aria. Per le allergie utilizzate prodotti per la pulizia della casa ecologici e naturali. Evitate di fumare in casa.
Tuttavia un elemento inquinante e subdolo che forse non sappiamo di avere in casa è un gas nocivo chiamato formaldeide. E’ un gas dannoso e incolore che si trova in colle, rivestimenti, schiume isolanti, trattamenti e finiture per pavimenti e parquet, ecc
Per contrastare l’azione nociva del formaldeide possiamo avvalerci della tecnologia “Activ’Air®”, brevettata Saint-Gobain Gyprocin, in grado di assorbire e neutralizzare la formaldeide. Quindi se pensate di ristrutturare la vostra casa prevedete tra le altre cose l’installazione di pareti e controsoffitti con tecnologia Activ’Air.
Questo vi permetterà di migliorare la vostra qualità di vita, di risparmiare sulle spese di riscaldamento e climatizzazione, di evitare problemi di salute e, non da meno, è il momento giusto per usufruire degli incentivi fiscali.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Lascia un commento