Come risparmiare online grazie ai codici sconto

L’utilizzo dei codici sconto e più in generale degli acquisti online è un trend in rapida crescita in Italia. Tuttavia, da buoni italiani, mostriamo ancora una certa diffidenza ogni qualvolta che ci troviamo ad acquistare online.
Sarà perché, soprattutto per alcune categorie merceologiche, l’esperienza d’acquisto in un negozio fisico è in grado di regalarci sensazioni ed emozioni che l’acquisto online non può ancora darci come ad esempio la possibilità di provare un capo, toccarlo, testare la qualità del tessuto, sono tutte cose che non si possono avere quando si acquista online.
Tuttavia, pochi di noi ancora sanno che per moltissimi negozi online sono disponibili dei codici sconto che permettono di risparmiare, in percentuali diverse a seconda del bene/prodotto o servizio che si vuole acquistare, sull’ammontare complessivo della propria spesa.
In un periodo come questo, dove far tornare i conti a fine mese è sempre più difficile, per non doversi privare di quei piccoli acquisti che sono comunque in grado di farci togliere qualche soddisfazione, l’utilizzo dei codici sconto potrebbe essere la parziale risposta ai tuoi problemi.
Esistono infatti numerosi siti di codici sconto che offrono gratuitamente la possibilità di trovare il codice sconto che fa al caso tuo.
Come funzionano i codici sconto e in che modo ci aiutano a risparmiare?
Pensa ad esempio alla possibilità di poter acquistare online uno dei tuoi bestseller preferiti. Come muoversi? Il primo passo che devi compiere è individuare lo shop online adeguato.
Il sito del Libraccio è quello che può fare al caso nostro.
Prezzi altamente competitivi ed un’ampia offerta. Perfetto! Ma ora come fare a risparmiare qualcosina? Su Cuponation.it ad esempio, una piattaforma online di codici sconto e buoni sconto, è presente un codice sconto Libraccio che ti dà diritto ad una riduzione sulla tua spesa finale.
Per utilizzare i buoni sconto vi basta copiare il codice che trovate (nel frattempo sarete automaticamente reindirizzati alla pagina del retailer) ed incollarlo nell’apposito box “buono sconto o codice offerta” e vedrete subito diminuire l’ammontare della vostra spesa.
Il Libraccio è solo uno dei tanti negozi online sul quale potrai utilizzare i codici sconto in fase di pagamento.
Vi consiglio per tanto di controllare periodicamente il sito di Cuponation alla scoperta dei codici sconto più vantaggiosi!
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Questo sito non lo conoscevo … interessante.
In effetti non sapevo ci fossero così tanti sconti!!
Grazie mille!
Marisa
dall’America cominciano ad arrivare le “manie” degli sconti e coupon….e io approfitto!!!
Ciao, Volevo segnalare pure “zonasconti.com” che a mio avviso e il migliore!
Ciao provate i codici sconto e le offerte di “codicescontopromozionale” un portale sempre aggiornato e con tanti negozi online!
ciao e grazie!
salve, volevo consigliarvi un buon negozio online che mi fa sempre risparmiare,”casalinghirisparmio” ha sempre prodotti di marca e di ottima qualità.
Grazie!
Ciao,
un altra alternativa è “affaronissimo”. Nato nel 2014 affaronissimo.it pubblicizza le migliori offerte del giorno disponibili in Italia e anche dagli store online esteri! Se è possibile con un prezzo più basso di quello di trovaprezzi! Tutti gli utenti possono condividere anche le proprie offerte che hanno trovato online. Si può votare se un’ offerta è stracciata o salata e discutere delle offerte sul forum. Perché non dai anche tu un’occhiata al blog?
Saluti Thomas
Grazie per le info. Verrò a curiosare sicuramente!
Buongiorno,
Un’altro sito che non avete menzionato ma che merita davvero è “codice risparmio”.
Tra l’altro da pochi mesi è online la nuovissima versione con un layout davvero molto bello. Lo seguo da anni il sito è ricchissimo di contenuti ed anche il blog è ben scritto con articoli davvero interessanti.
Grazie della dritta Riccardo, darò volentieri un’occhiata al sito 😉